• Berretti GIR.C
  • Prato
  • 1 - 2
  • Spal


PRATO: Fedele, Ruggiero (59' Baldi), Triarico, Visibelli, Corduri, Franchi, Gianotti (78' Matei), Montagnolo (51' Martin), Regoli, Benedetti, Vigni. A disp.: Bettazzi, Ferri, Allocca, Pecchioli. All.: Massimo Fiorentino
SPAL: Tonozzi, Pignatti, Zanuer, Casalnuovo, Fiorini, Vecchi, Laurenti, Maestri, Roncarati, Marongiu, Gallerani. A disp.: Felletti, Zampetti, Casoni, Albini, Giovannini, Luciani, Prisco. All.: Brescia.

ARBITRO: Castri di Empoli.

RETI: 44' Benedetti, 76' Vecchi, 92' Laurenti.



Il Prato perde lo scontro diretto con la Spal e viene proprio da dire che le partite finiscono al 90', anzi al 94': infatti, dopo aver giocato un discreto primo tempo, terminato con il punteggio di uno a zero, i lanieri subiscono la rimonta spallina con il gol finale in pieno recupero dell'ottimo Laurenti, che forse punisce troppo severamente i locali. L'inizio è di studio: il Prato cerca di sopperire al divario fisico con la tecnica dei suoi avanti: al 20' arriva la prima occasione con Gianotti che, liberato da Vigni sulla sinistra, conclude in mezza girata alto sopra la traversa. Al 25' sempre Gianotti tocca per Regoli solo davanti al portiere Tonozzi, ma quest'ultimo riesce a sventare miracolosamente. Dall'altra parte la difesa funziona alla perfezione, con Franchi in cattedra, che riesce ad opporsi alle incursioni di Laurenti. Al 44' ancora Vigni riceve al limite e libera Benedetti, che con un diagonale sinistro porta in vantaggio il Prato: il gol vale l'uno a zero, risultato che è il finale del primo tempo. Ad inizio ripresa il Prato è ancora vivo e si porta all'attacco: al 55' il due a zero sembra cosa fatta: Gianotti vince un contrasto al limite dell'area, salta un'altro avversario ma la sua conclusione è ribattuta dal portiere ospite, poi si accende una mischia in area senza esito. Col passare del tempo i lanieri cedono il campo ai quotati avversari e il baricentro si sposta decisamente dalle parti di Fedele, che al 68' è bravo a respingere una conclusione di Roncarati. Al 70' vibranti proteste degli ospiti per un presunto fallo in area su Gallerani. Al 76' arriva il pareggio con una colpo di testa di Vecchi su cross da calcio d'angolo anche qui con proteste questa volta dei locali per un presunto fallo dello stesso numero 6 spallino su Visibelli. A questo punto tutte le condizioni sono a favore della Spal, l'area del Prato è spesso affollatissima e, quando ormai il pareggio sembra l'epilogo della partita, al secondo minuto di recupero, da un rilancio della difesa la palla giunge a Laurenti che, in mezzo a due avversari, approfitta di una carambola fortunata della palla per presentarsi solo davanti a Fedele e da qui superarlo con un bel pallonetto per l'1-2 finale. Ai lanieri dunque l'onore delle armi per aver tenuto testa a lungo a forti ed esperti avversari: non mancherà certo occasione per rifarsi.

PRATO: Fedele, Ruggiero (59' Baldi), Triarico, Visibelli, Corduri, Franchi, Gianotti (78' Matei), Montagnolo (51' Martin), Regoli, Benedetti, Vigni. A disp.: Bettazzi, Ferri, Allocca, Pecchioli. All.: Massimo Fiorentino<br >SPAL: Tonozzi, Pignatti, Zanuer, Casalnuovo, Fiorini, Vecchi, Laurenti, Maestri, Roncarati, Marongiu, Gallerani. A disp.: Felletti, Zampetti, Casoni, Albini, Giovannini, Luciani, Prisco. All.: Brescia.<br > ARBITRO: Castri di Empoli.<br > RETI: 44' Benedetti, 76' Vecchi, 92' Laurenti. Il Prato perde lo scontro diretto con la Spal e viene proprio da dire che le partite finiscono al 90', anzi al 94': infatti, dopo aver giocato un discreto primo tempo, terminato con il punteggio di uno a zero, i lanieri subiscono la rimonta spallina con il gol finale in pieno recupero dell'ottimo Laurenti, che forse punisce troppo severamente i locali. L'inizio &egrave; di studio: il Prato cerca di sopperire al divario fisico con la tecnica dei suoi avanti: al 20' arriva la prima occasione con Gianotti che, liberato da Vigni sulla sinistra, conclude in mezza girata alto sopra la traversa. Al 25' sempre Gianotti tocca per Regoli solo davanti al portiere Tonozzi, ma quest'ultimo riesce a sventare miracolosamente. Dall'altra parte la difesa funziona alla perfezione, con Franchi in cattedra, che riesce ad opporsi alle incursioni di Laurenti. Al 44' ancora Vigni riceve al limite e libera Benedetti, che con un diagonale sinistro porta in vantaggio il Prato: il gol vale l'uno a zero, risultato che &egrave; il finale del primo tempo. Ad inizio ripresa il Prato &egrave; ancora vivo e si porta all'attacco: al 55' il due a zero sembra cosa fatta: Gianotti vince un contrasto al limite dell'area, salta un'altro avversario ma la sua conclusione &egrave; ribattuta dal portiere ospite, poi si accende una mischia in area senza esito. Col passare del tempo i lanieri cedono il campo ai quotati avversari e il baricentro si sposta decisamente dalle parti di Fedele, che al 68' &egrave; bravo a respingere una conclusione di Roncarati. Al 70' vibranti proteste degli ospiti per un presunto fallo in area su Gallerani. Al 76' arriva il pareggio con una colpo di testa di Vecchi su cross da calcio d'angolo anche qui con proteste questa volta dei locali per un presunto fallo dello stesso numero 6 spallino su Visibelli. A questo punto tutte le condizioni sono a favore della Spal, l'area del Prato &egrave; spesso affollatissima e, quando ormai il pareggio sembra l'epilogo della partita, al secondo minuto di recupero, da un rilancio della difesa la palla giunge a Laurenti che, in mezzo a due avversari, approfitta di una carambola fortunata della palla per presentarsi solo davanti a Fedele e da qui superarlo con un bel pallonetto per l'1-2 finale. Ai lanieri dunque l'onore delle armi per aver tenuto testa a lungo a forti ed esperti avversari: non mancher&agrave; certo occasione per rifarsi.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI