• Terza Categoria GIR.A
  • Belmonte Antella Grassina
  • 1 - 4
  • Olimpia Firenze


BELMONTE: Bruni, Fusi, Guasti, Magli, Bartolini, Pisani, Menghetti, Tatini, Duarte Fortes, Zampoli, Forconi. A disp.: Bellatti, Ancillotti, Contri, Dilaghi, Maranghi, Joumont Marguerite. All.: Berchielli Marco.
OLIMPIA FIRENZE: Nutini, Triarico, Cavini, Ciolli, Fuggiano, Frosecchi, Giorgetti, Palcani L., Lorenzetti, Ciccone, Fatini. A disp.: Diafani, Bianchi, Bussotti, Caldarelli, Fantechi, Gambardella, M.Palcani. All.: Ferradini Riccardo.

ARBITRO: Scifo di Firenze

RETI: 2' aut. pro Olimpia Firenze, 10' e 72' Giorgetti, 12' Fatini, 31' Duarte Fortes.



Partita rocambolesca quella alla quale danno vita i padroni di casa del Belmonte e gli ospiti dell'Olimpia Firenze. I gialloneri scendono in campo col miglior piglio possibile e dopo appena un quarto d'ora hanno già spazzato via gli avversari, rei di aver avuto un approccio alla gara troppo molle. Inizio shock dunque per la squadra di Berchielli, che dopo appena 2' si trova già a dover rincorrere: Fatini riceve un lancio sulla destra, fa fuori un avversario e mette al centro un velenosissimo tiro-cross rasoterra, sul quale interviene in modo un po' goffo Fusi, che trafigge il proprio portiere nel tentativo di allontanare la sfera. Il Belmonte è totalmente in balia degli avversari, che approfittano del momento di smarrimento dei biancorossi e li castigano per la seconda volta nel giro di una manciata di minuti: Giorgetti parte dalla sinistra, converge al centro disorientando il suo diretto marcatore e da posizione quasi impossibile cerca il tiro in porta, Bruni viene colto di sorpresa e non riesce a respingere una conclusione tutt'altro che irresistibile: con tutta probabilità il numero uno di casa è stato tradito dal fattore sorpresa, nessuno si aspettava la conclusione da una tale angolazione. Ma la tempesta giallonera non è ancora passata, perché dopo neanche due giri di orologio Frosecchi viene fermato irregolarmente nei pressi della porta biancorossa: il rigore è solare e Scifo indica il dischetto. Dagli undici metri va Fatini che spiazza Bruni e cala il tris che porta in dono tante certezze all'Olimpia, che si sente relativamente al sicuro dopo un tale avvio di gara. Segue una frazione di gioco sostanzialmente equilibrata e priva di palle-gol degne di nota. Gli ospiti amministrano senza particolari patemi, mentre i locali studiano il modo in cui colpire un avversario ben messo in campo e che sembra concedere veramente poco. Attorno alla mezzora però, il Belmonte riapre la partita: sugli sviluppi di un corner si genera un campanile nell'area di rigore giallonera, il numero uno ospite si prepara ad una presa alta che sembra essere tranquillamente alla sua portata, la sfera sfugge però dalle mani di Nutini, che regala il più facile dei tap-in a Duarte Fortes, il quale deve solo spingere in rete il pallone da pochi centimetri. La dinamica del gol è molto fortunosa, ma dona nuove speranze e voglia alla squadra di casa, che adesso può fare un pensierino alla remuntada. A 5' dall'intervallo però, sono di nuovo gli ospiti ad andare ad un passo dal gol che chiuderebbe definitivamente i giochi: Ciccone prova la botta dalla lunga distanza, Bruni respinge un po' troppo centralmente ma si riscatta subito dopo murando coraggiosamente il tentativo di ribattuta di Giorgetti. Si va al riposo con gli ospiti che hanno il compito di gestire l'ottimo risultato che sta maturando e i padroni di casa che invece hanno l'obbligo di provare a rimontare. Dopo pochi minuti della ripresa è il Belmonte a rendersi pericoloso: Zampoli va via sulla sinistra e mette al centro per il solissimo Forconi, che mette a terra e prova il tiro, Nutini rimedia parzialmente all'errore precedente respingendo con i piedi. Al 53' l'Olimpia accarezza ancora una volta il quarto gol: Giorgetti è un incubo per la difesa di casa, si divora Fusi e serve al centro Lorenzetti, che ha tutto il tempo per prendere la mira e battere a rete, la palla è indirizzata quasi all'incrocio, ma Bruni in questa circostanza compie un autentico miracolo, deviando sul montante quello che sembrava un gol fatto. Qualche minuto dopo l'estremo difensore biancorosso deve ripetersi: Ciolli effettua una deliziosa apertura sulla sinistra dove riceve Fatini, che non ci pensa due volte e calcia in porta, Bruni respinge con i piedi, ma il pallone torna fra i piedi del numero undici che ci riprova da pochi passi, ma l'estremo difensore dice ancora di no con un grande colpo di reni. A metà della ripresa il direttore di gara caccia dal campo Tatini per proteste, il Belmonte rimane quindi in dieci, con le speranze di rimonta che si assottigliano sempre più. Infatti al 72' l'Olimpia trova il gol che mette in ghiaccio i tre punti: Fatini riceve un lancio sulla corsia di destra e serve la sovrapposizione dell'accorrente Giorgetti che entra in area, fa secco un difensore e piazza un destro al giro sotto l'incrocio dei pali, una rete tanto bella quanto importante. Da questo momento la partita si incattivisce, fioccano i calcioni e di conseguenza i cartellini, volano anche parole grosse, frutto del nervosismo dettato dal risultato. La partita sfugge un po' di mano al fischietto che forse avrebbe dovuto usare i cartellini con un po' più di flessibilità. Al 76' il Belmonte rimane addirittura in nove per l'espulsione di Forconi, ancora una volta per reiterate proteste, prima del doppio giallo rifilatro a Fusi (stavolta per un normale contatto di gioco).
Calciatoripiù
: i migliori in campo sono i due esterni alti dell'Olimpia: Giorgetti e Fatini, fanno letteralmente ammattire la retroguardia di casa, indiavolati. Nel Belmonte giusto premiare Bruni, che nonostante nonostante l'erroraccio sul secondo gol degli ospiti, non si scompone e tappa i buchi la dove può: splendido l'intervento su Lorenzetti.

Andrea Bichi BELMONTE: Bruni, Fusi, Guasti, Magli, Bartolini, Pisani, Menghetti, Tatini, Duarte Fortes, Zampoli, Forconi. A disp.: Bellatti, Ancillotti, Contri, Dilaghi, Maranghi, Joumont Marguerite. All.: Berchielli Marco.<br >OLIMPIA FIRENZE: Nutini, Triarico, Cavini, Ciolli, Fuggiano, Frosecchi, Giorgetti, Palcani L., Lorenzetti, Ciccone, Fatini. A disp.: Diafani, Bianchi, Bussotti, Caldarelli, Fantechi, Gambardella, M.Palcani. All.: Ferradini Riccardo.<br > ARBITRO: Scifo di Firenze<br > RETI: 2' aut. pro Olimpia Firenze, 10' e 72' Giorgetti, 12' Fatini, 31' Duarte Fortes. Partita rocambolesca quella alla quale danno vita i padroni di casa del Belmonte e gli ospiti dell'Olimpia Firenze. I gialloneri scendono in campo col miglior piglio possibile e dopo appena un quarto d'ora hanno gi&agrave; spazzato via gli avversari, rei di aver avuto un approccio alla gara troppo molle. Inizio shock dunque per la squadra di Berchielli, che dopo appena 2' si trova gi&agrave; a dover rincorrere: Fatini riceve un lancio sulla destra, fa fuori un avversario e mette al centro un velenosissimo tiro-cross rasoterra, sul quale interviene in modo un po' goffo Fusi, che trafigge il proprio portiere nel tentativo di allontanare la sfera. Il Belmonte &egrave; totalmente in balia degli avversari, che approfittano del momento di smarrimento dei biancorossi e li castigano per la seconda volta nel giro di una manciata di minuti: Giorgetti parte dalla sinistra, converge al centro disorientando il suo diretto marcatore e da posizione quasi impossibile cerca il tiro in porta, Bruni viene colto di sorpresa e non riesce a respingere una conclusione tutt'altro che irresistibile: con tutta probabilit&agrave; il numero uno di casa &egrave; stato tradito dal fattore sorpresa, nessuno si aspettava la conclusione da una tale angolazione. Ma la tempesta giallonera non &egrave; ancora passata, perch&eacute; dopo neanche due giri di orologio Frosecchi viene fermato irregolarmente nei pressi della porta biancorossa: il rigore &egrave; solare e Scifo indica il dischetto. Dagli undici metri va Fatini che spiazza Bruni e cala il tris che porta in dono tante certezze all'Olimpia, che si sente relativamente al sicuro dopo un tale avvio di gara. Segue una frazione di gioco sostanzialmente equilibrata e priva di palle-gol degne di nota. Gli ospiti amministrano senza particolari patemi, mentre i locali studiano il modo in cui colpire un avversario ben messo in campo e che sembra concedere veramente poco. Attorno alla mezzora per&ograve;, il Belmonte riapre la partita: sugli sviluppi di un corner si genera un campanile nell'area di rigore giallonera, il numero uno ospite si prepara ad una presa alta che sembra essere tranquillamente alla sua portata, la sfera sfugge per&ograve; dalle mani di Nutini, che regala il pi&ugrave; facile dei tap-in a Duarte Fortes, il quale deve solo spingere in rete il pallone da pochi centimetri. La dinamica del gol &egrave; molto fortunosa, ma dona nuove speranze e voglia alla squadra di casa, che adesso pu&ograve; fare un pensierino alla remuntada. A 5' dall'intervallo per&ograve;, sono di nuovo gli ospiti ad andare ad un passo dal gol che chiuderebbe definitivamente i giochi: Ciccone prova la botta dalla lunga distanza, Bruni respinge un po' troppo centralmente ma si riscatta subito dopo murando coraggiosamente il tentativo di ribattuta di Giorgetti. Si va al riposo con gli ospiti che hanno il compito di gestire l'ottimo risultato che sta maturando e i padroni di casa che invece hanno l'obbligo di provare a rimontare. Dopo pochi minuti della ripresa &egrave; il Belmonte a rendersi pericoloso: Zampoli va via sulla sinistra e mette al centro per il solissimo Forconi, che mette a terra e prova il tiro, Nutini rimedia parzialmente all'errore precedente respingendo con i piedi. Al 53' l'Olimpia accarezza ancora una volta il quarto gol: Giorgetti &egrave; un incubo per la difesa di casa, si divora Fusi e serve al centro Lorenzetti, che ha tutto il tempo per prendere la mira e battere a rete, la palla &egrave; indirizzata quasi all'incrocio, ma Bruni in questa circostanza compie un autentico miracolo, deviando sul montante quello che sembrava un gol fatto. Qualche minuto dopo l'estremo difensore biancorosso deve ripetersi: Ciolli effettua una deliziosa apertura sulla sinistra dove riceve Fatini, che non ci pensa due volte e calcia in porta, Bruni respinge con i piedi, ma il pallone torna fra i piedi del numero undici che ci riprova da pochi passi, ma l'estremo difensore dice ancora di no con un grande colpo di reni. A met&agrave; della ripresa il direttore di gara caccia dal campo Tatini per proteste, il Belmonte rimane quindi in dieci, con le speranze di rimonta che si assottigliano sempre pi&ugrave;. Infatti al 72' l'Olimpia trova il gol che mette in ghiaccio i tre punti: Fatini riceve un lancio sulla corsia di destra e serve la sovrapposizione dell'accorrente Giorgetti che entra in area, fa secco un difensore e piazza un destro al giro sotto l'incrocio dei pali, una rete tanto bella quanto importante. Da questo momento la partita si incattivisce, fioccano i calcioni e di conseguenza i cartellini, volano anche parole grosse, frutto del nervosismo dettato dal risultato. La partita sfugge un po' di mano al fischietto che forse avrebbe dovuto usare i cartellini con un po' pi&ugrave; di flessibilit&agrave;. Al 76' il Belmonte rimane addirittura in nove per l'espulsione di Forconi, ancora una volta per reiterate proteste, prima del doppio giallo rifilatro a Fusi (stavolta per un normale contatto di gioco). <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: i migliori in campo sono i due esterni alti dell'Olimpia: <b>Giorgetti </b>e <b>Fatini</b>, fanno letteralmente ammattire la retroguardia di casa, indiavolati. Nel <b>Belmonte </b>giusto premiare <b>Bruni</b>, che nonostante nonostante l'erroraccio sul secondo gol degli ospiti, non si scompone e tappa i buchi la dove pu&ograve;: splendido l'intervento su Lorenzetti. Andrea Bichi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI