• Giovanissimi Nazionali Legapro GIR.C
  • Casertana
  • 2 - 2
  • Robur Siena


CASERTANA: Schiavone, Cimminiello, Cordato, Cirillo, De Vivo, Andreassi, Di Riso, De Iorio, Di Martino, De Rosa, Elveti. A disp.: Cappuccio, Zoppi, Ambrosini, Petagna, Landi, Mugione, Aversa, Candela. All.: Cerrato.
ROBUR SIENA: Boraschi, Tiberi, Rocchetti, Mencacci, Basilicata, Larosa, Hohxaj, Scali, Giordano, Sarno, Barucci. A disp.: Bacciottini, Barontini P., Danielli, Amedi, Barontini M., Perrella, Hodza, Cossa, Tozzato. All.: Argilli.

ARBITRO: De Cicco di Nola.

RETI: 29' De Iorio, 35' Sarno, 66' Rocchetti, 70' De Vivo.



Viene beffato all'ultimo secondo il Siena di mister Argilli che, dopo aver recuperato lo svantaggio iniziale ed essere passato in vantaggio a pochi minuti dallo scadere, viene recuperato in pieno recupero dalla Casertana, sancendo un 2-2 che permette ad entrambe le squadre di rimanere in lotta per un posto nei play off. Sin dalle prime battute la sfida risulta equilibrata, con le due squadre contratte che prediligono non correre rischi in fase difensiva. Col trascorrere dei minuti però entrambe acquisiscono coraggio e la partita entra nel vivo del gioco. La Robur tenta di alzare il proprio baricentro nel tentativo di trovare il gol, ma al 29' viene sorpresa da una rapida azione della Casertana che passa in vantaggio grazie alla conclusione di De Iorio. Passati in svantaggio gli ospiti tentano un'immediata reazione e pochi secondi prima dello scadere del primo tempo trovano il meritato pareggio con Sarno, bravo a superare Schiavone con un tiro angolato. La prima frazione si conclude così sul risultato di 1-1 e alla ripresa del gioco la sfida continua ad essere equilibrata. La sfida si concentra così nella zona mediana del campo ed entrambe le squadre tentano di sfruttare le verticalizzazioni con l'obbiettivo di prendere di sorpresa le due retroguardie. Il risultato non cambia e i due tecnici decidono così di effettuare alcune sostituzioni. Entrambe le squadre iniziano ad accusare un po' di fatica e ad approfittarne è il Siena che, al 66', riesce a passare in vantaggio per mezzo di Rocchetti, autore di un tiro imparabile per Schiavone. Assimilata la doccia fredda del gol subito i locali si riversano in avanti con tute le proprie forze e vengono premiati in pieno recupero grazie a De Vivo che trafigge Boraschi con una conclusione potente, sancendo il definitivo 2-2 che salva la Casertana dalla sconfitta, permettendole di tenere immutato lo svantaggio in graduatoria propria dalla Robur Siena, in attesa di uno sprint finale di stagione che chiarirà quale delle due compagini riuscirà ad accedere ai play off.

CASERTANA: Schiavone, Cimminiello, Cordato, Cirillo, De Vivo, Andreassi, Di Riso, De Iorio, Di Martino, De Rosa, Elveti. A disp.: Cappuccio, Zoppi, Ambrosini, Petagna, Landi, Mugione, Aversa, Candela. All.: Cerrato. <br >ROBUR SIENA: Boraschi, Tiberi, Rocchetti, Mencacci, Basilicata, Larosa, Hohxaj, Scali, Giordano, Sarno, Barucci. A disp.: Bacciottini, Barontini P., Danielli, Amedi, Barontini M., Perrella, Hodza, Cossa, Tozzato. All.: Argilli. <br > ARBITRO: De Cicco di Nola. <br > RETI: 29' De Iorio, 35' Sarno, 66' Rocchetti, 70' De Vivo. Viene beffato all'ultimo secondo il Siena di mister Argilli che, dopo aver recuperato lo svantaggio iniziale ed essere passato in vantaggio a pochi minuti dallo scadere, viene recuperato in pieno recupero dalla Casertana, sancendo un 2-2 che permette ad entrambe le squadre di rimanere in lotta per un posto nei play off. Sin dalle prime battute la sfida risulta equilibrata, con le due squadre contratte che prediligono non correre rischi in fase difensiva. Col trascorrere dei minuti per&ograve; entrambe acquisiscono coraggio e la partita entra nel vivo del gioco. La Robur tenta di alzare il proprio baricentro nel tentativo di trovare il gol, ma al 29' viene sorpresa da una rapida azione della Casertana che passa in vantaggio grazie alla conclusione di De Iorio. Passati in svantaggio gli ospiti tentano un'immediata reazione e pochi secondi prima dello scadere del primo tempo trovano il meritato pareggio con Sarno, bravo a superare Schiavone con un tiro angolato. La prima frazione si conclude cos&igrave; sul risultato di 1-1 e alla ripresa del gioco la sfida continua ad essere equilibrata. La sfida si concentra cos&igrave; nella zona mediana del campo ed entrambe le squadre tentano di sfruttare le verticalizzazioni con l'obbiettivo di prendere di sorpresa le due retroguardie. Il risultato non cambia e i due tecnici decidono cos&igrave; di effettuare alcune sostituzioni. Entrambe le squadre iniziano ad accusare un po' di fatica e ad approfittarne &egrave; il Siena che, al 66', riesce a passare in vantaggio per mezzo di Rocchetti, autore di un tiro imparabile per Schiavone. Assimilata la doccia fredda del gol subito i locali si riversano in avanti con tute le proprie forze e vengono premiati in pieno recupero grazie a De Vivo che trafigge Boraschi con una conclusione potente, sancendo il definitivo 2-2 che salva la Casertana dalla sconfitta, permettendole di tenere immutato lo svantaggio in graduatoria propria dalla Robur Siena, in attesa di uno sprint finale di stagione che chiarir&agrave; quale delle due compagini riuscir&agrave; ad accedere ai play off.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI