• Juniores Regionali GIR.A
  • ProLivorno Sorgenti
  • 0 - 1
  • Art. Ind. Larcianese


PRO LIVORNO SORGENTI: Doveri, Lupi, Balleri (81' Baldi), Mori, Sciortino, Matta (60' Galeazzi), Fiorenzani (71' Vallini), Verani, Risaliti, Bernardoni (55' Vannucci), Carlesi. A disp.: Giusti, Cardini, Scarselli. All.: Alessandro Attanasio.
LARCIANESE: Innocenti, Venturini, Monti (75' Benvenuti), Borri, Carfagna, Gaudiano, Lecini (89' Leto), Natali, D'Angiolillo, Borselli (73' Pierucci), Capalbi. A disp.: Duenas, Ferrara. All.: Valter Succi.

ARBITRO: Barone di Pisa.

RETE: 58' Borselli rig.
NOTE: ammoniti Mori, Sciortino, Galeazzi, Natali e Lecini. Angoli: 5/8, Recupero: 0' e 5'.



LE PAGELLE
Pro Livorno Sorgenti
Doveri 6,5:
impartisce ordini alla difesa con carattere e personalità, ottimo in un paio di reazioni in presa bassa.
Lupi 5,5: Buono il primo tempo, crolla nella ripresa quando un suo errore determina l'azione da cui scaturisce il rigore decisivo.
Balleri 6: Si batte con impeto nel duello fisico con Borselli, cede per infortunio a pochi minuti dalla fine. Dall'81' Baldi s.v.: Gettato nella mischia nei minuti più caldi del match.
Mori 7: Si conferma il perno della difesa labronica, si appiccica come un francobollo a D'Angiolillo e non lo lascia mai.
Sciortino 7: Ottima prova, sia in termini tecnico-tattici che di carica agonistica. Con Mori forma una bella coppia difensiva.
Matta 6: Cerca di smistare i palloni con velocità ma non sempre ci riesce, cala nella ripresa. Dal 60' Galeazzi 6: Si guadagna il pane nella zona mediana ma non riesce ad intensificare la manovra offensiva.
Fiorenzani 5,5: Qualche bella incursione nella prima frazione e niente più, fatica a trovare la posizione. Dal 71' Vallini 5,5: Riaccende la luce dell'attacco livornese con delle belle discese, anche se non riesce ad incidere.
Verani 6: E' l'ultimo che molla e reagisce con orgoglio allo svantaggio subito. Lotta e non si spreca fino alla fine.
Risaliti 6: Le trame di gioco non sono fluide e le sue incursioni ne risentono, si muove comunque bene e con intelligenza.
Bernardoni 5,5: Si muove poco ed è servito di rado e, nei pochi palloni che tocca è ingabbiato dalla morsa dei centrali ospiti. Dal 55' Vannucci 6: Attacca i pochi spazi concessi dagli ospiti e regala un paio di cross che insidiano la retroguardia larcianese.
Carlesi 6: Forse il migliore del tridente, tanto movimento e un bel tiro nel primo tempo che meritava miglior fortuna.
All. Attanasio 6: Rimescola le carte nella ripresa, ma non trova l'asso vincente e stavolta il tridente resta spuntato.
Larcianese
Innocenti 6
: Chiamato in causa sporadicamente, mantiene alta l'attenzione e si fa trovare pronto anche in quei pochi interventi
Venturini 7: Annulla Bernardoni giocando ora di fisico, ora d'anticipo. Onnipresente pure nelle chiusure diagonali.
Monti 6,5: Si integra bene con Venturini ed esegue una prestazione pulita ed ordinata. Gioca semplice quanto basta. Dal 75' Benvenuti 6: Prosegue il lavoro del compagno contribuendo alla causa con abnegazione.
Borri 6,5: La strepitosa respinta sulla linea di porta che salva il risultato fa da cornice ad una perfomance coi fiocchi.
Carfagna 6: Subisce in un primo istante l'irruenza di Risaliti, poi ne prende le misure e non rischia quasi più.
Gaudiano 6,5: La mediana è sua. Conquista la zone nevralgica e detta i tempi del motore ospite con rapidità e precisione.
Lecini 6: Macina chilometri sulla corsia esterna e non lesina pure la conclusione dalla distanza. Dall'89' Leto s.v.: Fa respirare il compagno oramai stremato.
Natali 6,5: Ottimo il lavoro da incontrista, dove è protagonista di affondi ed inserimenti nella difesa locale.
D'Angiolillo 7: Non segna ma il suo apporto è decisivo. Apre gli spazi, fa salire la squadra e mette i brividi nelle ripartenze.
Borselli 6,5: Agisce molto bene a ridosso della trequarti e realizza con freddezza il rigore della vittoria. Dal 73' Pierucci 6: Entra ed in pochi minuti si guadagna una manciata di punizioni che danno respiro ai compagni.
Capalbi 6: Partecipa alle trame offensive e cerca di chiudere il match con una conclusione dal limite.
All. Succi 6,5: Se la gioca prima a viso aperto e poi, legge la partita chiudendo i suoi a riccio, godendo delle ripartenze.
Arbitro
Barone di Pisa 5/6: A fasi alterne. Titubante nella prima frazione e più convinto nella ripresa dove porta a termine una partita non facile.
IL COMMENTO
Prosegue il momento negativo della Pro Livorno Sorgenti che cade sul terreno casalingo del Cini colpita dal rigore di Borselli a mezz'ora dalla fine. Squadra ostica e cinica quella larcianese, che punge i ragazzi di Attanasio e si aggiudica i tre punti in palio pesanti come macigni. Il secondo posto per il momento resta in mano alla formazione livornese ma, la corta classifica (dieci squadre in cinque punti), implica una lucida e rapida reazione se non si vuole finire risucchiati dalle sabbie mobili di un deserto più che mai imprevedibile. Dopo il toccante minuto di raccoglimento per la tragedia aerea che ha visto la scomparsa della squadra brasiliana, sono i locali a partire forte: al 5' Risaliti serve Fiorenzani sullo slancio, è poi Balleri a calciare alta la sfera. Risposta ospite al 7', D'Angiolillo si libera di Lupi con una finta di corpo ed infila un assist per Borselli, chiuso da Mori. Ci prova anche Carlesi all'11' senza fortuna, mentre gli ospiti fanno collezioni di angoli, da cui al 15', Borselli impegna Doveri all'incrocio con la mano di richiamo. La prima conclusione arriva al 18' con Carlesi che riceve la sponda di Bernardoni ed incrocia al volo un bel destro che sfiora il palo più lontano. Il match è frammentato a centrocampo dove le due squadre faticano a macinare gioco e si limitano a dei meri lanci lunghi prontamente bloccati dai guanti Doveri ed Innocenti. Ci provano dunque i locali al 29': Matta apre sulla corsia mancina per Balleri che corregge al centro il cross, Carlesi aggancia la sfera e cerca di divincolarsi al tiro, respinto sul nascere da Venturini. Al 34' gli ospiti, stavolta con una buona trama di gioco, ottengono una punizione dalla lunetta dell'area di rigore: il destro forte ma centrale di Venturini costringe Doveri alla deviazione in corner con i pugni. Lo sterile primo tempo si chiude al 42' con Bernardoni che sfrutta le lunghe leve per servire Verani a rimorchio, il tiro teso nell'angolino viene però parato a terra da Innocenti. La ripresa si apre con un doppio tentativo livornese: al 50' Bernardoni si allunga sul fondo ed esegue un tiro-cross che termina a lato, con Carlesi e Risaliti in evidente ritardo; poi Verani al 52' cerca di infilzare Borri con un esterno in profondità per Fiorenzani raggiunto dal recupero di Monti. Al 53' la risposta ospite: sugli sviluppi di un corner di Borselli, Capalbi sorprende Balleri e gira nell'angolino, Doveri si distende e fa sua la sfera. Al 58' la svolta del match: il disimpegno errato di Lupi mette in movimento il rapido contropiede di Natali, l'apertura per D'Angiolillo taglia fuori Matta e Verani, quest'ultimo aggancia la punta ospite provocando il calcio di rigore. Il successivo sinistro rasoterra di Borselli spiazza Doveri siglando l'uno a zero. Matta, un minuto dopo, cerca di ricucire lo strappo con un tiro debole e centrale, parato agilmente da Innocenti. Al 64' è invece D'Angiolillo che, tagliando alle spalle di Lupi, calcia a lato. Attanasio inserisce forze fresche per agguantare il pareggio, così Galeazzi al 73' da un calcio di punizione trova Mori sul secondo palo abile a staccare di testa, la palla sibila al palo e finisce sul fondo. Due minuti dopo è ancora Galeazzi a dettare l'assist per Vannucci, anticipato al tiro da Carfagna. I locali si riversano nella metà campo ospite ed all'80' un corner insidioso di Vannucci scavalca di poco le teste di Carlesi, Mori e Risaliti. All'87' una punizione di Galeazzi attraversa una selva di gambe e per poco non beffa Innocenti che la blocca sulla linea; infine al 93' da una discesa di Vallini sulla sinistra, Carlesi appoggia a botta sicura verso la porta sguarnita, ed è decisivo Borri che toglie la sfera dalla linea di porta decretando l'uno a zero finale.

Matteo Galli PRO LIVORNO SORGENTI: Doveri, Lupi, Balleri (81' Baldi), Mori, Sciortino, Matta (60' Galeazzi), Fiorenzani (71' Vallini), Verani, Risaliti, Bernardoni (55' Vannucci), Carlesi. A disp.: Giusti, Cardini, Scarselli. All.: Alessandro Attanasio.<br >LARCIANESE: Innocenti, Venturini, Monti (75' Benvenuti), Borri, Carfagna, Gaudiano, Lecini (89' Leto), Natali, D'Angiolillo, Borselli (73' Pierucci), Capalbi. A disp.: Duenas, Ferrara. All.: Valter Succi. <br > ARBITRO: Barone di Pisa.<br > RETE: 58' Borselli rig.<br >NOTE: ammoniti Mori, Sciortino, Galeazzi, Natali e Lecini. Angoli: 5/8, Recupero: 0' e 5'. <b>LE PAGELLE<br >Pro Livorno Sorgenti<br >Doveri 6,5:</b> impartisce ordini alla difesa con carattere e personalit&agrave;, ottimo in un paio di reazioni in presa bassa.<br ><b>Lupi 5,5:</b> Buono il primo tempo, crolla nella ripresa quando un suo errore determina l'azione da cui scaturisce il rigore decisivo.<br ><b>Balleri 6</b>: Si batte con impeto nel duello fisico con Borselli, cede per infortunio a pochi minuti dalla fine. Dall'<b>81' Baldi s.v.</b>: Gettato nella mischia nei minuti pi&ugrave; caldi del match. <br ><b>Mori 7</b>: Si conferma il perno della difesa labronica, si appiccica come un francobollo a D'Angiolillo e non lo lascia mai.<br ><b>Sciortino 7</b>: Ottima prova, sia in termini tecnico-tattici che di carica agonistica. Con Mori forma una bella coppia difensiva.<br ><b>Matta 6</b>: Cerca di smistare i palloni con velocit&agrave; ma non sempre ci riesce, cala nella ripresa. Dal <b>60' Galeazzi 6</b>: Si guadagna il pane nella zona mediana ma non riesce ad intensificare la manovra offensiva.<br ><b>Fiorenzani 5,5</b>: Qualche bella incursione nella prima frazione e niente pi&ugrave;, fatica a trovare la posizione. Dal <b>71' Vallini 5,5</b>: Riaccende la luce dell'attacco livornese con delle belle discese, anche se non riesce ad incidere. <br ><b>Verani 6</b>: E' l'ultimo che molla e reagisce con orgoglio allo svantaggio subito. Lotta e non si spreca fino alla fine. <br ><b>Risaliti 6:</b> Le trame di gioco non sono fluide e le sue incursioni ne risentono, si muove comunque bene e con intelligenza.<br ><b>Bernardoni 5,5</b>: Si muove poco ed &egrave; servito di rado e, nei pochi palloni che tocca &egrave; ingabbiato dalla morsa dei centrali ospiti. Dal <b>55' Vannucci 6</b>: Attacca i pochi spazi concessi dagli ospiti e regala un paio di cross che insidiano la retroguardia larcianese. <br ><b>Carlesi 6</b>: Forse il migliore del tridente, tanto movimento e un bel tiro nel primo tempo che meritava miglior fortuna.<br ><b>All. Attanasio 6</b>: Rimescola le carte nella ripresa, ma non trova l'asso vincente e stavolta il tridente resta spuntato. <br ><b>Larcianese<br >Innocenti 6</b>: Chiamato in causa sporadicamente, mantiene alta l'attenzione e si fa trovare pronto anche in quei pochi interventi<br ><b>Venturini 7</b>: Annulla Bernardoni giocando ora di fisico, ora d'anticipo. Onnipresente pure nelle chiusure diagonali.<br ><b>Monti 6,5</b>: Si integra bene con Venturini ed esegue una prestazione pulita ed ordinata. Gioca semplice quanto basta. Dal <b>75' Benvenuti 6:</b> Prosegue il lavoro del compagno contribuendo alla causa con abnegazione.<br ><b>Borri 6,5</b>: La strepitosa respinta sulla linea di porta che salva il risultato fa da cornice ad una perfomance coi fiocchi. <br ><b>Carfagna 6</b>: Subisce in un primo istante l'irruenza di Risaliti, poi ne prende le misure e non rischia quasi pi&ugrave;.<br ><b>Gaudiano 6,5</b>: La mediana &egrave; sua. Conquista la zone nevralgica e detta i tempi del motore ospite con rapidit&agrave; e precisione.<br ><b>Lecini 6</b>: Macina chilometri sulla corsia esterna e non lesina pure la conclusione dalla distanza. Dall'<b>89' Leto s.v.:</b> Fa respirare il compagno oramai stremato.<br ><b>Natali 6,5</b>: Ottimo il lavoro da incontrista, dove &egrave; protagonista di affondi ed inserimenti nella difesa locale. <br ><b>D'Angiolillo 7</b>: Non segna ma il suo apporto &egrave; decisivo. Apre gli spazi, fa salire la squadra e mette i brividi nelle ripartenze.<br ><b>Borselli 6,5</b>: Agisce molto bene a ridosso della trequarti e realizza con freddezza il rigore della vittoria. Dal <b>73' Pierucci 6:</b> Entra ed in pochi minuti si guadagna una manciata di punizioni che danno respiro ai compagni. <br ><b>Capalbi 6</b>: Partecipa alle trame offensive e cerca di chiudere il match con una conclusione dal limite. <br ><b>All. Succi 6,5</b>: Se la gioca prima a viso aperto e poi, legge la partita chiudendo i suoi a riccio, godendo delle ripartenze. <br ><b>Arbitro</b><br ><b>Barone di Pisa 5/6</b>: A fasi alterne. Titubante nella prima frazione e pi&ugrave; convinto nella ripresa dove porta a termine una partita non facile. <br ><b>IL COMMENTO</b><br >Prosegue il momento negativo della Pro Livorno Sorgenti che cade sul terreno casalingo del Cini colpita dal rigore di Borselli a mezz'ora dalla fine. Squadra ostica e cinica quella larcianese, che punge i ragazzi di Attanasio e si aggiudica i tre punti in palio pesanti come macigni. Il secondo posto per il momento resta in mano alla formazione livornese ma, la corta classifica (dieci squadre in cinque punti), implica una lucida e rapida reazione se non si vuole finire risucchiati dalle sabbie mobili di un deserto pi&ugrave; che mai imprevedibile. Dopo il toccante minuto di raccoglimento per la tragedia aerea che ha visto la scomparsa della squadra brasiliana, sono i locali a partire forte: al 5' Risaliti serve Fiorenzani sullo slancio, &egrave; poi Balleri a calciare alta la sfera. Risposta ospite al 7', D'Angiolillo si libera di Lupi con una finta di corpo ed infila un assist per Borselli, chiuso da Mori. Ci prova anche Carlesi all'11' senza fortuna, mentre gli ospiti fanno collezioni di angoli, da cui al 15', Borselli impegna Doveri all'incrocio con la mano di richiamo. La prima conclusione arriva al 18' con Carlesi che riceve la sponda di Bernardoni ed incrocia al volo un bel destro che sfiora il palo pi&ugrave; lontano. Il match &egrave; frammentato a centrocampo dove le due squadre faticano a macinare gioco e si limitano a dei meri lanci lunghi prontamente bloccati dai guanti Doveri ed Innocenti. Ci provano dunque i locali al 29': Matta apre sulla corsia mancina per Balleri che corregge al centro il cross, Carlesi aggancia la sfera e cerca di divincolarsi al tiro, respinto sul nascere da Venturini. Al 34' gli ospiti, stavolta con una buona trama di gioco, ottengono una punizione dalla lunetta dell'area di rigore: il destro forte ma centrale di Venturini costringe Doveri alla deviazione in corner con i pugni. Lo sterile primo tempo si chiude al 42' con Bernardoni che sfrutta le lunghe leve per servire Verani a rimorchio, il tiro teso nell'angolino viene per&ograve; parato a terra da Innocenti. La ripresa si apre con un doppio tentativo livornese: al 50' Bernardoni si allunga sul fondo ed esegue un tiro-cross che termina a lato, con Carlesi e Risaliti in evidente ritardo; poi Verani al 52' cerca di infilzare Borri con un esterno in profondit&agrave; per Fiorenzani raggiunto dal recupero di Monti. Al 53' la risposta ospite: sugli sviluppi di un corner di Borselli, Capalbi sorprende Balleri e gira nell'angolino, Doveri si distende e fa sua la sfera. Al 58' la svolta del match: il disimpegno errato di Lupi mette in movimento il rapido contropiede di Natali, l'apertura per D'Angiolillo taglia fuori Matta e Verani, quest'ultimo aggancia la punta ospite provocando il calcio di rigore. Il successivo sinistro rasoterra di Borselli spiazza Doveri siglando l'uno a zero. Matta, un minuto dopo, cerca di ricucire lo strappo con un tiro debole e centrale, parato agilmente da Innocenti. Al 64' &egrave; invece D'Angiolillo che, tagliando alle spalle di Lupi, calcia a lato. Attanasio inserisce forze fresche per agguantare il pareggio, cos&igrave; Galeazzi al 73' da un calcio di punizione trova Mori sul secondo palo abile a staccare di testa, la palla sibila al palo e finisce sul fondo. Due minuti dopo &egrave; ancora Galeazzi a dettare l'assist per Vannucci, anticipato al tiro da Carfagna. I locali si riversano nella met&agrave; campo ospite ed all'80' un corner insidioso di Vannucci scavalca di poco le teste di Carlesi, Mori e Risaliti. All'87' una punizione di Galeazzi attraversa una selva di gambe e per poco non beffa Innocenti che la blocca sulla linea; infine al 93' da una discesa di Vallini sulla sinistra, Carlesi appoggia a botta sicura verso la porta sguarnita, ed &egrave; decisivo Borri che toglie la sfera dalla linea di porta decretando l'uno a zero finale. Matteo Galli




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI