• Berretti GIR.C
  • Spal
  • 2 - 1
  • Lucchese


SPAL: Tonozzi, Gallerani, Zamuner, Maestri, Lignati, Vecchi, Laurenti (60' Bernardini), Pallara, Prisco (50' Casanovo), Luciani, Musatto. A disp.: Falletti, Fiorinfiore, Finessi, Benacchi. All.: Brescia.
LUCCHESE: Lazzeri, Del Bergiolo, Pondaco (53' Dragomanni), Ettore (75' Compagnone), Rossi, Grassi, Maiorana, Aiello, Gioè, Perriccioli, Marianelli (65' Senes). A disp.: Taffi, Ferretti, Venturi, Cafissi. All.: Emanuele Venturelli.

ARBITRO: Basile di Bologna.

RETI: 8' Laurenti, 30' Pallara, 47' Aiello.



La Spal di mister Brescia batte la Lucchese e si mantiene a punteggio pieno al comando della classifica. Trasferta amara per i ragazzi di Venturelli che, pur senza demeritare, sono costretti ad uscire dal campo a mani vuote. All'8' il risultato si sblocca in favore della formazione ferraresi: dopo una respinta di un difensore Laurenti calcia in controbalzo e piazza la sfera imprendibile alle spalle di Lazzeri. La Lucchese reagisce, alza il baricentro e sirende pericolosa dalle parti di Tonozzi, ma al 30' a segnare sono ancora i padroni di casa: sulla punizione di Pallara si apre la barriera rossonera e il pallone si infila alle spalle di Lazzeri per il due a zero. Al 47' la Lucchese si rimette in carreggiata: su una punizione dalla destra battuta da Aiello, il pallone assume una traiettoria che scavalca il portiere locale Tonozzi e si insacca in rete. La Lucchese ci crede e nel corso della ripresa ha una buona occasione con Maiorana che si presenta in area di rigore ma calcia fuori. I rossoneri premono ma non trovano sbocchi alla loro manovra e così non si registrano altre nitide occasioni da rete. I rossoneri pagano a caro prezzo il primo tempo un po' opaco e i tre punti vanno alla Spal, anche se ai punti il pareggio sarebbe stato sicuramente il risultato più giusto.

Calciatoripiù:
nella Spal ha fatto la differenza Laurenti; nella Lucchese segnaliamo la buona prova di Aiello.

SPAL: Tonozzi, Gallerani, Zamuner, Maestri, Lignati, Vecchi, Laurenti (60' Bernardini), Pallara, Prisco (50' Casanovo), Luciani, Musatto. A disp.: Falletti, Fiorinfiore, Finessi, Benacchi. All.: Brescia.<br >LUCCHESE: Lazzeri, Del Bergiolo, Pondaco (53' Dragomanni), Ettore (75' Compagnone), Rossi, Grassi, Maiorana, Aiello, Gio&egrave;, Perriccioli, Marianelli (65' Senes). A disp.: Taffi, Ferretti, Venturi, Cafissi. All.: Emanuele Venturelli.<br > ARBITRO: Basile di Bologna.<br > RETI: 8' Laurenti, 30' Pallara, 47' Aiello. La Spal di mister Brescia batte la Lucchese e si mantiene a punteggio pieno al comando della classifica. Trasferta amara per i ragazzi di Venturelli che, pur senza demeritare, sono costretti ad uscire dal campo a mani vuote. All'8' il risultato si sblocca in favore della formazione ferraresi: dopo una respinta di un difensore Laurenti calcia in controbalzo e piazza la sfera imprendibile alle spalle di Lazzeri. La Lucchese reagisce, alza il baricentro e sirende pericolosa dalle parti di Tonozzi, ma al 30' a segnare sono ancora i padroni di casa: sulla punizione di Pallara si apre la barriera rossonera e il pallone si infila alle spalle di Lazzeri per il due a zero. Al 47' la Lucchese si rimette in carreggiata: su una punizione dalla destra battuta da Aiello, il pallone assume una traiettoria che scavalca il portiere locale Tonozzi e si insacca in rete. La Lucchese ci crede e nel corso della ripresa ha una buona occasione con Maiorana che si presenta in area di rigore ma calcia fuori. I rossoneri premono ma non trovano sbocchi alla loro manovra e cos&igrave; non si registrano altre nitide occasioni da rete. I rossoneri pagano a caro prezzo il primo tempo un po' opaco e i tre punti vanno alla Spal, anche se ai punti il pareggio sarebbe stato sicuramente il risultato pi&ugrave; giusto. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>nella Spal ha fatto la differenza <b>Laurenti</b>; nella Lucchese segnaliamo la buona prova di <b>Aiello</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI