• Juniores Regionali GIR.A
  • Aquila Montevarchi
  • 1 - 1
  • Seravezza


AQUILA MONTEVARCHI: Tegli, Paolini, Rialti, Tozzi, Frullini, Gallerini, Baglioni, Corsi, Babacar, Kostner, Mannelli. A disp.: Sorelli, Tiossi, Tognaccini, Celindi, Ferrucci, Del Bimbo, Novi. All.: Andrea Coppi.
SERAVEZZA POZZI: Ratti, Bini, Gjoligaj, Del Freo, Vecoli, Casciari, Pardini, Veron, Dido, Tonacci, Pezzetti. A disp.: Guastapaglia, Rossano, Scarzella, Gori, Fargnoli, Marsili, Borelli. All.: Galleni.

ARBITRO: Cevenini di Siena

RETI: 30' Pardini, 40' Tozzi.
NOTE: ammoniti Gjoligaj, Del Freo e Casciari.



Bella e tirata la partita che si e' svolta al Brilli Peri di Montevarchi su di un campo allentato dalla pioggia caduta fino a poco prima del fischio d'inizio dell'incontro. Questo comunque non ha impedito alle due ottime formazioni di disputare una bella e avvincente partita con il risultato in bilico fin oltre il novantesimo minuto. Si sono affrontate a viso aperto con ripetuti capovolgimenti di fronte da una parte cercando di portare a casa l'intera posta in palio. I ragazzi di mister Coppi hanno cercato dal fischio d'inizio di imporre il proprio gioco tenendo alto il ritmo della sfida, di contro il Seravezza rispondeva colpo su colpo non buttando via palloni e riproponendosi con pericolosità nella metà campo rossoblù. La partita è così rimasta in equilibrio fino alla mezz'ora, quando il Seravezza ha beneficiato di un calcio d'angolo. Sul cross dalla bandierina si è avventato prima di tutti Pardini che - con un preciso colpo di testa - ha battuto l'incolpevole Tegli. I rossoblù ha questo punto si sono riversati nella metà campo avversaria con maggiore determinazione arrivando al pareggio al 40': galoppata sulla fascia destra di Palini che serviva Baglioni che guadagnava il fondo, dribblava un avversario in area e metteva la palla sul disco del rigore dove al volo Tozzi insaccava. Nella ripresa il campo si allentava ancora rendendo sempre più difficile le operazioni di gioco delle due squadre che però continuavano a rendersi pericolose nei pressi dei rispettivi portieri avversari. L'imprecisione la faceva da padrona e quasi mai i portieri sono stati chiamati in difficili parate. Nonostante il grande impeto messo dalle due squadre in campo e il terreno di gioco allentato la partita è stata corretta e il signor Cevenini non ha faticato a portare a termine l'incontro.

Calciatoripiù:
per l'Aquila Montevarchi Babacar, Tozzi e Corsi; per il Serravezza Del Freo e Veron.

AQUILA MONTEVARCHI: Tegli, Paolini, Rialti, Tozzi, Frullini, Gallerini, Baglioni, Corsi, Babacar, Kostner, Mannelli. A disp.: Sorelli, Tiossi, Tognaccini, Celindi, Ferrucci, Del Bimbo, Novi. All.: Andrea Coppi.<br >SERAVEZZA POZZI: Ratti, Bini, Gjoligaj, Del Freo, Vecoli, Casciari, Pardini, Veron, Dido, Tonacci, Pezzetti. A disp.: Guastapaglia, Rossano, Scarzella, Gori, Fargnoli, Marsili, Borelli. All.: Galleni.<br > ARBITRO: Cevenini di Siena<br > RETI: 30' Pardini, 40' Tozzi. <br >NOTE: ammoniti Gjoligaj, Del Freo e Casciari. Bella e tirata la partita che si e' svolta al Brilli Peri di Montevarchi su di un campo allentato dalla pioggia caduta fino a poco prima del fischio d'inizio dell'incontro. Questo comunque non ha impedito alle due ottime formazioni di disputare una bella e avvincente partita con il risultato in bilico fin oltre il novantesimo minuto. Si sono affrontate a viso aperto con ripetuti capovolgimenti di fronte da una parte cercando di portare a casa l'intera posta in palio. I ragazzi di mister Coppi hanno cercato dal fischio d'inizio di imporre il proprio gioco tenendo alto il ritmo della sfida, di contro il Seravezza rispondeva colpo su colpo non buttando via palloni e riproponendosi con pericolosit&agrave; nella met&agrave; campo rossobl&ugrave;. La partita &egrave; cos&igrave; rimasta in equilibrio fino alla mezz'ora, quando il Seravezza ha beneficiato di un calcio d'angolo. Sul cross dalla bandierina si &egrave; avventato prima di tutti Pardini che - con un preciso colpo di testa - ha battuto l'incolpevole Tegli. I rossobl&ugrave; ha questo punto si sono riversati nella met&agrave; campo avversaria con maggiore determinazione arrivando al pareggio al 40': galoppata sulla fascia destra di Palini che serviva Baglioni che guadagnava il fondo, dribblava un avversario in area e metteva la palla sul disco del rigore dove al volo Tozzi insaccava. Nella ripresa il campo si allentava ancora rendendo sempre pi&ugrave; difficile le operazioni di gioco delle due squadre che per&ograve; continuavano a rendersi pericolose nei pressi dei rispettivi portieri avversari. L'imprecisione la faceva da padrona e quasi mai i portieri sono stati chiamati in difficili parate. Nonostante il grande impeto messo dalle due squadre in campo e il terreno di gioco allentato la partita &egrave; stata corretta e il signor Cevenini non ha faticato a portare a termine l'incontro. <br ><b> Calciatoripi&ugrave;:</b> per l'Aquila Montevarchi <b>Babacar, Tozzi e Corsi</b>; per il Serravezza <b>Del Freo e Veron.</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI