• Terza Categoria GIR.A
  • Floria 2000
  • 2 - 2
  • Sancat


FLORIA 2000: Tarchiani, Magnolfi, Vaiano, Manzini, Gandolfo, Antonacci, Mannari, Zuzzi, Massai, D'Aquino, Pesci Pieralli. A disp.: Massai, Nutini, Fabbri, Paoli, Cappelletti, Onsihuay, Rapalli. All.: Jacopo Silei.
SANCAT: Tarchiani, Vezzi, Cecconi, Innocenti, Cordovani, Mecacci, Canciglia, Barontini, Sinisgalli, Lombardi, Brazzini. A disp.: Mele, Boni, Nannelli, Tolossi, Piccioli, Megale, Morandini. All.: Alessio Onorari.

ARBITRO: Nassi di Firenze.

RETI: 25' Cordovani, 38' D'Aquino, 40' Brazzini, 86' Cappelletti.



Partita degli ex in questo pomeriggio domenicale allo stadio Grazzini dove la Floria insegue la vetta della classifica mentre la Sancat si presenta per cercare il colpaccio che la porterebbe in piena zona Play-Off. La partita inizia con una Floria agguerrita che costruisce, nei primi venti minuti, due nitide occasioni da gol, sprecate però prima da Massai e poi da D'Aquino. Al minuto 25 Barontini recupera una palla sull'out destro e con una gran giocata triangola con Cordovani, la palla torna a capitan Barontini che manda in profondità il precedente compagno, che prima di entrare in area di rigore scarica un tiro non irresistibile ma molto angolato che s'insacca nell'angolino destro della porta di Tarchiani. Dieci minuti dopo il vantaggio degli ospiti, si presenta prima sui piedi di Pesci Pieralli la palla gol per il pareggio, sprecata malamente e poi a Brazzini l'occasione per il raddoppio Sancat, con un tiro da 30 metri che tuttavia non trova successo. È proprio dopo queste due occasioni per parte che con un lancio dalle retrovie la palla arriva sui piedi del numero 10 D'Aquino, che appena entrato in area di rigore prende in controtempo l'estremo ospite e trova così il pareggio per la Floria. Nemmeno il tempo di finire i festeggiamenti che la Sancat torna subito avanti con un gran tiro dai 25 metri di Brazzini: Canciglia si libera sulla fascia sinistra, si accentra, forse subendo anche fallo, dopo una serie di rimpalli la palla arriva a Brazzini che con un gran mancino batte per la seconda volta l'incolpevole portiere di casa. La ripresa inizia con un ritmo nettamente più basso rispetto al primo tempo, con la Sancat che cerca di mantenere il vantaggio acquisito con tutta se stessa e la squadra di mister Silei che ne prova di tutte senza però trovare l'occasione giusta, anche per merito di un Tarchiani davvero attentissimo. In chiusura di gara però, è Cappelletti che con una bella azione dalla destra si accentra e trova il colpo vincente del definitivo 2-2.
Calciatoripiù
: per i padroni di casa da sottolineare la prova di D'Aquino, decisamente il più pericoloso nell'undici di Silei; oltre a lui è da elogiare Cappelletti che con la sua rete evita una brutta sconfitta per i ragazzi di viale Malta. Per la Sancat sicuramente non passano inosservate le prestazioni dei due marcatori Brazzini e Cordovani. Nella prima parte di gara grande prova di Barontini e diligente coppia centrale Mecacci-Vezzi.

J.T. FLORIA 2000: Tarchiani, Magnolfi, Vaiano, Manzini, Gandolfo, Antonacci, Mannari, Zuzzi, Massai, D'Aquino, Pesci Pieralli. A disp.: Massai, Nutini, Fabbri, Paoli, Cappelletti, Onsihuay, Rapalli. All.: Jacopo Silei.<br >SANCAT: Tarchiani, Vezzi, Cecconi, Innocenti, Cordovani, Mecacci, Canciglia, Barontini, Sinisgalli, Lombardi, Brazzini. A disp.: Mele, Boni, Nannelli, Tolossi, Piccioli, Megale, Morandini. All.: Alessio Onorari.<br > ARBITRO: Nassi di Firenze.<br > RETI: 25' Cordovani, 38' D'Aquino, 40' Brazzini, 86' Cappelletti. Partita degli ex in questo pomeriggio domenicale allo stadio Grazzini dove la Floria insegue la vetta della classifica mentre la Sancat si presenta per cercare il colpaccio che la porterebbe in piena zona Play-Off. La partita inizia con una Floria agguerrita che costruisce, nei primi venti minuti, due nitide occasioni da gol, sprecate per&ograve; prima da Massai e poi da D'Aquino. Al minuto 25 Barontini recupera una palla sull'out destro e con una gran giocata triangola con Cordovani, la palla torna a capitan Barontini che manda in profondit&agrave; il precedente compagno, che prima di entrare in area di rigore scarica un tiro non irresistibile ma molto angolato che s'insacca nell'angolino destro della porta di Tarchiani. Dieci minuti dopo il vantaggio degli ospiti, si presenta prima sui piedi di Pesci Pieralli la palla gol per il pareggio, sprecata malamente e poi a Brazzini l'occasione per il raddoppio Sancat, con un tiro da 30 metri che tuttavia non trova successo. &Egrave; proprio dopo queste due occasioni per parte che con un lancio dalle retrovie la palla arriva sui piedi del numero 10 D'Aquino, che appena entrato in area di rigore prende in controtempo l'estremo ospite e trova cos&igrave; il pareggio per la Floria. Nemmeno il tempo di finire i festeggiamenti che la Sancat torna subito avanti con un gran tiro dai 25 metri di Brazzini: Canciglia si libera sulla fascia sinistra, si accentra, forse subendo anche fallo, dopo una serie di rimpalli la palla arriva a Brazzini che con un gran mancino batte per la seconda volta l'incolpevole portiere di casa. La ripresa inizia con un ritmo nettamente pi&ugrave; basso rispetto al primo tempo, con la Sancat che cerca di mantenere il vantaggio acquisito con tutta se stessa e la squadra di mister Silei che ne prova di tutte senza per&ograve; trovare l'occasione giusta, anche per merito di un Tarchiani davvero attentissimo. In chiusura di gara per&ograve;, &egrave; Cappelletti che con una bella azione dalla destra si accentra e trova il colpo vincente del definitivo 2-2. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: per i padroni di casa da sottolineare la prova di <b>D'Aquino, </b>decisamente il pi&ugrave; pericoloso nell'undici di Silei; oltre a lui &egrave; da elogiare Cappelletti che con la sua rete evita una brutta sconfitta per i ragazzi di viale Malta. Per la Sancat sicuramente non passano inosservate le prestazioni dei due marcatori <b>Brazzini e Cordovani</b>. Nella prima parte di gara grande prova di <b>Barontini </b>e diligente coppia centrale <b>Mecacci-Vezzi.</b> J.T.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI