• Giovanissimi Nazionali Legapro GIR.C
  • Robur Siena
  • 1 - 0
  • Fidelis Andria


ROBUR SIENA: Cacciabaudo, Tiberi, Rocchetti, Basilicata, Danielli, Larosa, Tozzato, Hoxhaj, Sarno, Scali, Perrella. A disp.: Bacciottini, Mencacci, Sisinni, Barontini P., Velj, Ademi, Giordano, Barucci, Cossa. All.: Stefano Argilli.
FIDELIS ANDRIA: Ancona, La Barile, La Forgia, Di Vittorio, Forenza, Nardelli, Barletta, Sciancalepore, Suriano, La Rocca, Ciardella. A disp.: Gazzillo, Cafagna, Liso, Colaci, Conticchio, Moretti, Sibio, Pizzi. All.: Vincenzo Rubino.

ARBITRO: Monti di Firenze.

RETE: 72' Cossa.



Prima vittoria stagionale per la Robur Siena di mister Argilli che, davanti al proprio pubblico, batte di misura una Fidelis Andria coriacea, grazie ad una rete nella ripresa di Cossa. Sin dai primi sprazzi di gioco, la partita risulta equilibrata, con le due squadre ben disposte in campo dai due allenatori. A farla da padrona in questa prima fase di gioco sono i due reparti di centrocampo che si contendono il possesso della sfera. Le azioni offensive, infatti, non sono numerose e molto spesso vengono arginate da due attente retroguardie, capaci di ridurre gli spazi concessi ai due reparti offensivi. La Robur Siena prova allora ad attaccare con delle rapide azioni in velocità, ricorrendo anche ad alcune conclusioni dalla distanza senza successo. La prima frazione va così in archivio sul risultato di 0-0 e alla ripresa del gioco la trama della sfida non cambia. La partita continua a concentrarsi nella zona mediana del campo, sino a quando i due tecnici optano per alcune sostituzioni. I neo entrati danno più freschezza alla manovra bianconera che con il trascorrere dei minuti conquista una sempre maggior fetta di campo. La Fidelis Andria soffre in questa fase della partita e al 72' subisce la rete decisiva. Il gol che permette alla Robur Siena di vincere è di Cossa che, entrato in campo ad inizio ripresa, riesce a concludere in maniera angolata, spedendo la sfera laddove Ancona non può arrivare, regalando i tre punti alla propria squadra che, dopo alcune partite sfortunate, riesce finalmente a collezionare un successo.

ROBUR SIENA: Cacciabaudo, Tiberi, Rocchetti, Basilicata, Danielli, Larosa, Tozzato, Hoxhaj, Sarno, Scali, Perrella. A disp.: Bacciottini, Mencacci, Sisinni, Barontini P., Velj, Ademi, Giordano, Barucci, Cossa. All.: Stefano Argilli.<br >FIDELIS ANDRIA: Ancona, La Barile, La Forgia, Di Vittorio, Forenza, Nardelli, Barletta, Sciancalepore, Suriano, La Rocca, Ciardella. A disp.: Gazzillo, Cafagna, Liso, Colaci, Conticchio, Moretti, Sibio, Pizzi. All.: Vincenzo Rubino. <br > ARBITRO: Monti di Firenze. <br > RETE: 72' Cossa. Prima vittoria stagionale per la Robur Siena di mister Argilli che, davanti al proprio pubblico, batte di misura una Fidelis Andria coriacea, grazie ad una rete nella ripresa di Cossa. Sin dai primi sprazzi di gioco, la partita risulta equilibrata, con le due squadre ben disposte in campo dai due allenatori. A farla da padrona in questa prima fase di gioco sono i due reparti di centrocampo che si contendono il possesso della sfera. Le azioni offensive, infatti, non sono numerose e molto spesso vengono arginate da due attente retroguardie, capaci di ridurre gli spazi concessi ai due reparti offensivi. La Robur Siena prova allora ad attaccare con delle rapide azioni in velocit&agrave;, ricorrendo anche ad alcune conclusioni dalla distanza senza successo. La prima frazione va cos&igrave; in archivio sul risultato di 0-0 e alla ripresa del gioco la trama della sfida non cambia. La partita continua a concentrarsi nella zona mediana del campo, sino a quando i due tecnici optano per alcune sostituzioni. I neo entrati danno pi&ugrave; freschezza alla manovra bianconera che con il trascorrere dei minuti conquista una sempre maggior fetta di campo. La Fidelis Andria soffre in questa fase della partita e al 72' subisce la rete decisiva. Il gol che permette alla Robur Siena di vincere &egrave; di Cossa che, entrato in campo ad inizio ripresa, riesce a concludere in maniera angolata, spedendo la sfera laddove Ancona non pu&ograve; arrivare, regalando i tre punti alla propria squadra che, dopo alcune partite sfortunate, riesce finalmente a collezionare un successo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI