• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Bibbiena
  • 0 - 5
  • Sestese


BIBBIENA FALTER.: Giuliattini, Tei, D'Alessio, Renda, Fratini, Bigi, Fiumicelli, Fabbri, Mellini, Occhiolini, Auciello. A disp.: Ciabatti L., Ciabatti S., Undri Innocenti, Fognani, Chisci; Tallarino. All.: Marco Vignoli.
SESTESE: Cipriani, Derrico, Nannetti, Russo Introito A., Cianferoni, Maggi, Augusti, Bellucci, Russo A., Russo Introito C., Santoro, Rosato, Bastianini, Bonciani, Ferraro, Maestrelli, Giaffreda, Puccini. All.: Fabio Zuccaro.

ARBITRO: Marco Giordano di Arezzo.

RETI: 13' e 45' Cianferoni, 39' e 50' Bellucci, 67' Puccini.



La Sestese conquista con merito i tre punti sul campo del Bibbiena Falterona e continua la sua corsa al comando della classifica. Gli ospiti hanno dimostrato un ottimo gioco corale che ha ben impressionato tutto il pubblico presente: e non solo, visto che i ragazzi di Zuccaro hanno messo in campo le qualità dei singoli e la grinta necessaria per stare ai vertici della classifica. I padroni di casa, vista l'indisponibilità dei due portieri classe '95, partono con il giovanissimo '96 Giuliattini, molto bravo a disimpegnarsi in molte occasioni con interventi da grande portiere. La Sestese parte forte e al 5' serve una bellissima parata proprio del portiere locale Giuliattini per salvare il risultato su un tentativo di Bellucci. All'8' dopo un cross rimpallato di Russo, la palla va a battere sulla parte superiore della traversa con i locali che riescono a cavasela. La partita prosegue con continui attacchi della Sestese che però sbattono contro l'ottima retroguardia dei locali: si segnala anche una conclusione di Maggi che per poco non centra il bersaglio. Al 13', sugli sviluppi di una punizione di seconda, dal vertice sinistro dell'area di rigore Cianferoni batte direttamente in porta. La bellissima conclusione si insacca direttamente in rete senza nessuna deviazione: pur avendo decretato la punizione di seconda, l'arbitro convalida ugualmente la rete. Dopo il vantaggio, la Sestese continua a premere: si registra una bellissima parata di Giuliattini e altre azioni interessanti degli ospiti che però non vengono finalizzate. L'arbitro comanda la fine della prima frazione al 30', così devono intervenire i dirigenti delle due gare per far giocare tutto il tempo previsto dal nuovo regolamento: il primo tempo si chiude comunque sull'uno a zero per i ragazzi sestesi. Nel secondo tempo la formazione rossoblù parte ancora forte: siamo al 4' quando la Sestese trova il raddoppio. Su un calcio d'angolo infatti ci pensa Bellucci con un bel colpo di testa a trafiggere Giuliattini per il due a zero dei suoi. La gara comincia a farsi difficile per Bibbiena Falterona, che prova a scoprirsi per rientrare in partita, che così facendo presta il fianco alle qualità tecniche degli avversari. Al 10' il diagonale dalla sinistra di Cianferoni, tentato al termine di una pregevole percussione, si insacca alle spalle di Giuliattini per il tre a zero. E al 15' la Sestese arrotonda il risultato: a segnare è ancora Bellucci che di sinistro al volo dal limite dell'area infila la palla imprendibile alle spalle di Giuliattini. Nel finale la Sestese gestisce il risultato, con il Bibbiena Falterona che alza il baricentro. Si registra un tiro insidioso di Auciello che si stampa sulla traversa, anche se il direttore di gara, senza accordare la norma del vantaggio dei locali, aveva fischiato fermando il gioco per una punizione in favore dei casentinesi. Poco più tardi ancora i ragazzi di Vignoli vanno vicini alla rete con un tiro di Occhiolini che sfiora l'incrocio dei pali a portiere battuto. A partita quasi finita arriva la quinta rete della Sestese: a segnarla è il numero 18 Puccini che con un pregevole pallonetto scavalca l'incolpevole portiere locale Giuliattini per il definitivo cinque a zero. Prima del fischio finale c'è ancora tempo per un'altra occasione in favore degli ospiti, ma la gara si chiude senza altre reti. Non sufficiente la direzione di gara del signor Giordano che, pur non influendo sul risultato finale, non è sembrato in giornata e forse ha dimostrato non aver maturato ancora la giusta esperienza per la categoria regionale.

BIBBIENA FALTER.: Giuliattini, Tei, D'Alessio, Renda, Fratini, Bigi, Fiumicelli, Fabbri, Mellini, Occhiolini, Auciello. A disp.: Ciabatti L., Ciabatti S., Undri Innocenti, Fognani, Chisci; Tallarino. All.: Marco Vignoli.<br >SESTESE: Cipriani, Derrico, Nannetti, Russo Introito A., Cianferoni, Maggi, Augusti, Bellucci, Russo A., Russo Introito C., Santoro, Rosato, Bastianini, Bonciani, Ferraro, Maestrelli, Giaffreda, Puccini. All.: Fabio Zuccaro.<br > ARBITRO: Marco Giordano di Arezzo.<br > RETI: 13' e 45' Cianferoni, 39' e 50' Bellucci, 67' Puccini. La Sestese conquista con merito i tre punti sul campo del Bibbiena Falterona e continua la sua corsa al comando della classifica. Gli ospiti hanno dimostrato un ottimo gioco corale che ha ben impressionato tutto il pubblico presente: e non solo, visto che i ragazzi di Zuccaro hanno messo in campo le qualit&agrave; dei singoli e la grinta necessaria per stare ai vertici della classifica. I padroni di casa, vista l'indisponibilit&agrave; dei due portieri classe '95, partono con il giovanissimo '96 Giuliattini, molto bravo a disimpegnarsi in molte occasioni con interventi da grande portiere. La Sestese parte forte e al 5' serve una bellissima parata proprio del portiere locale Giuliattini per salvare il risultato su un tentativo di Bellucci. All'8' dopo un cross rimpallato di Russo, la palla va a battere sulla parte superiore della traversa con i locali che riescono a cavasela. La partita prosegue con continui attacchi della Sestese che per&ograve; sbattono contro l'ottima retroguardia dei locali: si segnala anche una conclusione di Maggi che per poco non centra il bersaglio. Al 13', sugli sviluppi di una punizione di seconda, dal vertice sinistro dell'area di rigore Cianferoni batte direttamente in porta. La bellissima conclusione si insacca direttamente in rete senza nessuna deviazione: pur avendo decretato la punizione di seconda, l'arbitro convalida ugualmente la rete. Dopo il vantaggio, la Sestese continua a premere: si registra una bellissima parata di Giuliattini e altre azioni interessanti degli ospiti che per&ograve; non vengono finalizzate. L'arbitro comanda la fine della prima frazione al 30', cos&igrave; devono intervenire i dirigenti delle due gare per far giocare tutto il tempo previsto dal nuovo regolamento: il primo tempo si chiude comunque sull'uno a zero per i ragazzi sestesi. Nel secondo tempo la formazione rossobl&ugrave; parte ancora forte: siamo al 4' quando la Sestese trova il raddoppio. Su un calcio d'angolo infatti ci pensa Bellucci con un bel colpo di testa a trafiggere Giuliattini per il due a zero dei suoi. La gara comincia a farsi difficile per Bibbiena Falterona, che prova a scoprirsi per rientrare in partita, che cos&igrave; facendo presta il fianco alle qualit&agrave; tecniche degli avversari. Al 10' il diagonale dalla sinistra di Cianferoni, tentato al termine di una pregevole percussione, si insacca alle spalle di Giuliattini per il tre a zero. E al 15' la Sestese arrotonda il risultato: a segnare &egrave; ancora Bellucci che di sinistro al volo dal limite dell'area infila la palla imprendibile alle spalle di Giuliattini. Nel finale la Sestese gestisce il risultato, con il Bibbiena Falterona che alza il baricentro. Si registra un tiro insidioso di Auciello che si stampa sulla traversa, anche se il direttore di gara, senza accordare la norma del vantaggio dei locali, aveva fischiato fermando il gioco per una punizione in favore dei casentinesi. Poco pi&ugrave; tardi ancora i ragazzi di Vignoli vanno vicini alla rete con un tiro di Occhiolini che sfiora l'incrocio dei pali a portiere battuto. A partita quasi finita arriva la quinta rete della Sestese: a segnarla &egrave; il numero 18 Puccini che con un pregevole pallonetto scavalca l'incolpevole portiere locale Giuliattini per il definitivo cinque a zero. Prima del fischio finale c'&egrave; ancora tempo per un'altra occasione in favore degli ospiti, ma la gara si chiude senza altre reti. Non sufficiente la direzione di gara del signor Giordano che, pur non influendo sul risultato finale, non &egrave; sembrato in giornata e forse ha dimostrato non aver maturato ancora la giusta esperienza per la categoria regionale.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI