• Giovanissimi Regionali GIR.C
  • Union Team Chimera Arezzo
  • 8 - 1
  • Chiusi


U.T. CHIMERA: Severi, Menchetti, Bucciero, Nocciolini, Occhini, Navarrini, Passarella, Milan, Renzi, Ramadanay, Barelli. A disp.: Billotta, Sgrevi, Mearini, Romano, Artini, Ezzerouali, Berardi. All.: Sergio Lavagnini.
N.S. CHIUSI: Chechi, Guerrini, Balsamo, Mori, Bertini, Pifferi, Tudisco, Morganti, Feri, De Luca, Adascalitei. A disp.: Giglietti, Maccari, Alberty, Pucci, Tistarelli. All.: Francesco Giuliacci.

ARBITRO: Giordano di Arezzo.

RETI: Barelli 2, Milan, Renzi, Morganti, Ramadanay, Berardi, Ezzerouali, Mearini.



In una giornata primaverile il Chimera affronta in casa il Chiusi, compagine senese ultima in classifica. I ragazzi di Lavagnini devono vincere e convincere, per rimanere in corsa per il quarto posto, utile per partecipare alla Coppa Toscana. Il mister cambia totalmente la formazione, viste le ultime battute di arresto, cercando di dare una scossa al gruppo, per riprendere la marcia vincente e raggiungere posizioni in classifica più consone alla formazione aretina. L'incontro inizia con il Chimera in attacco e subito pericoloso con Ramadanay che mette in condizione Renzi di calciare facile in porta ma il portiere Chechi devia in angolo. Ancora gli aretini con Barelli che lancia Passarella: palla dietro al libero Mila che da fuori area calcia preciso nell'angolo destro della porta avversaria portando in vantaggio la formazione locale. Gli avversari non riescono a rendersi pericolosi, anzi subiscono la pressione del Chimera che su cross di Ramadanay va ancora in gol con Renzi che di testa anticipa il suo marcatore e insacca nella porta dell'incolpevole Chechi. La compagine senese subisce il colpo e il Chimera dilaga. Prima Barelli su mischia in area calcia alto sopra la traversa. Poi arriva un'azione corale: da Menchetti a Passarella, palla a Ramadanay che mette la sfera invitante in area dove Barelli si lancia anticipando il difensore avversario e con un diagonale segna il terzo gol. Ormai il Chiusi è allo sbando e ancora Barelli su respinta del portiere anticipa il difensore ospite e a tu per tu con Chechi con una finta lo spiazza e segna il quarto gol. Siamo agli sgoccioli del primo tempo e ancora i locali pericolosi con tiro poco al lato di Ramadanay. L'arbitro fischia la fine del tempo con i padroni di casa in meritato vantaggio. Nel secondo tempo la musica non cambia: i ragazzi di Lavagnini si rendono subito pericolosi su svista difensiva del Chiusi: Renzi ha l'occasione di segnare ma Chechi devia la palla in uscita. Quando meno te lo aspetti, ecco che arriva il gol dei senesi, con tiro da fuori dell'ottimo Morganti che s'insacca nell'angolino destro della porta. Mister Lavagnini dà inizio alle sostituzioni. Il copione non cambia. In gol ancora gli aretini con azione personale di Ramadanay, che s'incunea nell'area avversaria segnando la quinta rete. Ormai gli ospiti sono allo sbando e su errore difensivo Berardi appena entrato anticipa il difensore ospite e segna il sesto gol; Ezzarouali poco dopo calcia facile in porta realizzando il settimo. Il Chiusi ormai non reagisce e i locali ogni volta che si affacciano nella loro area si rendono pericolosi e prima della fine del tempo realizzano l'ottavo gol con il veloce Mearini che con un diagonale trova l'angolo destro della porta del frastornato portiere senese. Vittoria strameritata dei locali, con ottima prova un po' di tutta la squadra; il Chiusi visto oggi non poteva certo impensierire la compagine Aretina. Speriamo che questa vittoria possa servire ai ragazzi per ritrovare quella determinazione e compattezza che saranno utili per il prosieguo del campionato.

U.T. CHIMERA: Severi, Menchetti, Bucciero, Nocciolini, Occhini, Navarrini, Passarella, Milan, Renzi, Ramadanay, Barelli. A disp.: Billotta, Sgrevi, Mearini, Romano, Artini, Ezzerouali, Berardi. All.: Sergio Lavagnini.<br >N.S. CHIUSI: Chechi, Guerrini, Balsamo, Mori, Bertini, Pifferi, Tudisco, Morganti, Feri, De Luca, Adascalitei. A disp.: Giglietti, Maccari, Alberty, Pucci, Tistarelli. All.: Francesco Giuliacci.<br > ARBITRO: Giordano di Arezzo.<br > RETI: Barelli 2, Milan, Renzi, Morganti, Ramadanay, Berardi, Ezzerouali, Mearini. In una giornata primaverile il Chimera affronta in casa il Chiusi, compagine senese ultima in classifica. I ragazzi di Lavagnini devono vincere e convincere, per rimanere in corsa per il quarto posto, utile per partecipare alla Coppa Toscana. Il mister cambia totalmente la formazione, viste le ultime battute di arresto, cercando di dare una scossa al gruppo, per riprendere la marcia vincente e raggiungere posizioni in classifica pi&ugrave; consone alla formazione aretina. L'incontro inizia con il Chimera in attacco e subito pericoloso con Ramadanay che mette in condizione Renzi di calciare facile in porta ma il portiere Chechi devia in angolo. Ancora gli aretini con Barelli che lancia Passarella: palla dietro al libero Mila che da fuori area calcia preciso nell'angolo destro della porta avversaria portando in vantaggio la formazione locale. Gli avversari non riescono a rendersi pericolosi, anzi subiscono la pressione del Chimera che su cross di Ramadanay va ancora in gol con Renzi che di testa anticipa il suo marcatore e insacca nella porta dell'incolpevole Chechi. La compagine senese subisce il colpo e il Chimera dilaga. Prima Barelli su mischia in area calcia alto sopra la traversa. Poi arriva un'azione corale: da Menchetti a Passarella, palla a Ramadanay che mette la sfera invitante in area dove Barelli si lancia anticipando il difensore avversario e con un diagonale segna il terzo gol. Ormai il Chiusi &egrave; allo sbando e ancora Barelli su respinta del portiere anticipa il difensore ospite e a tu per tu con Chechi con una finta lo spiazza e segna il quarto gol. Siamo agli sgoccioli del primo tempo e ancora i locali pericolosi con tiro poco al lato di Ramadanay. L'arbitro fischia la fine del tempo con i padroni di casa in meritato vantaggio. Nel secondo tempo la musica non cambia: i ragazzi di Lavagnini si rendono subito pericolosi su svista difensiva del Chiusi: Renzi ha l'occasione di segnare ma Chechi devia la palla in uscita. Quando meno te lo aspetti, ecco che arriva il gol dei senesi, con tiro da fuori dell'ottimo Morganti che s'insacca nell'angolino destro della porta. Mister Lavagnini d&agrave; inizio alle sostituzioni. Il copione non cambia. In gol ancora gli aretini con azione personale di Ramadanay, che s'incunea nell'area avversaria segnando la quinta rete. Ormai gli ospiti sono allo sbando e su errore difensivo Berardi appena entrato anticipa il difensore ospite e segna il sesto gol; Ezzarouali poco dopo calcia facile in porta realizzando il settimo. Il Chiusi ormai non reagisce e i locali ogni volta che si affacciano nella loro area si rendono pericolosi e prima della fine del tempo realizzano l'ottavo gol con il veloce Mearini che con un diagonale trova l'angolo destro della porta del frastornato portiere senese. Vittoria strameritata dei locali, con ottima prova un po' di tutta la squadra; il Chiusi visto oggi non poteva certo impensierire la compagine Aretina. Speriamo che questa vittoria possa servire ai ragazzi per ritrovare quella determinazione e compattezza che saranno utili per il prosieguo del campionato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI