• Giovanissimi Nazionali GIR.A
  • Empoli
  • 2 - 0
  • Parma


EMPOLI: Paci, Curumi, Rizza, Degl'Innocenti, Ricci T., Morelli, Rossi, Romanini, Belluomini, Fazzini, Di Natale. A disp.: Ringressi, Ricci F., Boghean, Franceschi, Gonfiantini, Tognetti, Baldanzi, Fotino. All.: Benesperi.
PARMA: Bukova, Lasagni, Rudi Bonotti, Ferrari, Manghi, Aissaoui, Sementa, Bolzoni, Lusha, Zucconi, Bonaccini. A disp.: Savignano, Nurcia, Markovski, Marzoli, Letsyuklotti. All.: Bucchioni.

ARBITRO: Papi di Prato, coad. da Mauriello e Kadir di Prato.

RETI: 44' Curumi, 49' Rossi.
NOTE: al 51' espulso Eissaoui.



Importante ritorno alla vittoria per l'Empoli, che non fallisce l'appuntamento con i tre punti fra le mura amiche di Monteboro e si impone con un netto due a zero sul Parma, distanziandolo così in classifica di sei lunghezze. Gli ospiti impostano la propria gara sulla difensiva, giocando dietro la linea della palla, che staziona quasi sempre fra i piedi dei calciatori padroni di casa. Nel primo tempo, nonostante un predominio abbastanza netto, il risultato non si discosta dallo zero a zero iniziale, nonostante siano soprattutto Di Natale e Belluomini a creare almeno quattro palle-gol che per poco non si concretizzano. Le reti arrivano nella ripresa, e la prima si materializza al 44': Belluomini recupera palla sulla mediana, punta la porta avversaria poi allarga sulla destra per Curumi, che si accentra e poi conclude in fondo al sacco. Il Parma accusa un po' il colpo e dopo cinque minuti l'Empoli piazza il raddoppio. Rizza fa tutto bene, incluso l'assist al compagno Rossi che poi fulmina Bukova con un tiro potente e preciso. Finale di gara senza imprevisti per i locali, che cercano la terza rete, sfiorandola soltanto però con Di Natale. Ma per tornare al successo, basta così.
Calciatoripiù: Degl'Innocenti e Rossi
(Empoli); Lusha (Parma).

EMPOLI: Paci, Curumi, Rizza, Degl'Innocenti, Ricci T., Morelli, Rossi, Romanini, Belluomini, Fazzini, Di Natale. A disp.: Ringressi, Ricci F., Boghean, Franceschi, Gonfiantini, Tognetti, Baldanzi, Fotino. All.: Benesperi. <br >PARMA: Bukova, Lasagni, Rudi Bonotti, Ferrari, Manghi, Aissaoui, Sementa, Bolzoni, Lusha, Zucconi, Bonaccini. A disp.: Savignano, Nurcia, Markovski, Marzoli, Letsyuklotti. All.: Bucchioni. <br > ARBITRO: Papi di Prato, coad. da Mauriello e Kadir di Prato. <br > RETI: 44' Curumi, 49' Rossi. <br >NOTE: al 51' espulso Eissaoui. Importante ritorno alla vittoria per l'Empoli, che non fallisce l'appuntamento con i tre punti fra le mura amiche di Monteboro e si impone con un netto due a zero sul Parma, distanziandolo cos&igrave; in classifica di sei lunghezze. Gli ospiti impostano la propria gara sulla difensiva, giocando dietro la linea della palla, che staziona quasi sempre fra i piedi dei calciatori padroni di casa. Nel primo tempo, nonostante un predominio abbastanza netto, il risultato non si discosta dallo zero a zero iniziale, nonostante siano soprattutto Di Natale e Belluomini a creare almeno quattro palle-gol che per poco non si concretizzano. Le reti arrivano nella ripresa, e la prima si materializza al 44': Belluomini recupera palla sulla mediana, punta la porta avversaria poi allarga sulla destra per Curumi, che si accentra e poi conclude in fondo al sacco. Il Parma accusa un po' il colpo e dopo cinque minuti l'Empoli piazza il raddoppio. Rizza fa tutto bene, incluso l'assist al compagno Rossi che poi fulmina Bukova con un tiro potente e preciso. Finale di gara senza imprevisti per i locali, che cercano la terza rete, sfiorandola soltanto per&ograve; con Di Natale. Ma per tornare al successo, basta cos&igrave;. <b> Calciatoripi&ugrave;: Degl'Innocenti e Rossi</b> (Empoli); <b>Lusha </b>(Parma).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI