• Giovanissimi Regionali GIR.B
  • Banca Chianti Monteriggioni
  • 1 - 3
  • Santa Maria


B.MONTERIGGIONI: Vitti, Davoli, Brandi, Sorrentino, Pala, Thon, Lekeune, Huertas, Magliozzi, Bardelli, Pistoleri. A disp.: Leri, Ricigliano, Tanganelli, Franchi, Bellugi. All.: Giovanni Graziotti.
SANTA MARIA: Signorelli,Giglio,Torrisi,Borselli, Brunettini, Venturini, Zappa, Nunziati D., Nunziati L., D'Auria, Rossi. A disp.: Quillici, Nesi, Masoni, Daddi, Cianci. All.: Claudio Rossi.

RETI: 15' D'Auria, 19' Daddi, 30' Bardelli, 54' Nunziati L.
NOTE: espulso al 68' Magliozzi.



Sul bellissimo campo in erba sintetica di Uopini si affrontano i rossoverdi locali guidati da Graziotti e i gialloblu di Empoli guidati da Rossi. Con le squadre schierate a centrocampo, si nota subito la differenza tra le due compagini, con il S. Maria che mostra il suo vantaggio in termini di centimetri e di peso sulla Banca Monteriggioni. Al fischio d'inizio gli ospiti cercano subito di imporre il loro ritmo, costruendo varie azioni di buona fattura e mettendo in apprensione la difesa locale. Ci vogliono alcuni minuti per vedere la prima azione della Banca Monteriggioni nella metà campo ospite, ma s'intuisce subito che i rossoverdi ogni qualvolta passano la metà campo hanno la possibilità di mettere in affanno la difesa gialloblu, in particolare grazie alla velocità di Magliozzi e Huertas. Al 15' il S.Maria passa in vantaggio: sugli sviluppi di una punizione non trattenuta da Vitti, D'Auria è in condizione di non poter sbagliare e firma l'uno a zero per i suoi. I rossoverdi tentano una timida reazione, ma al 19', a seguito di un pallone perso in attacco, i gialloblu partono in contropiede: Daddi salta il suo diretto avversario e si presenta solo davanti a Vitti superandolo con un preciso pallonetto per il due a zero. La Banca Monteriggioni, sotto di due reti, improvvisamente si sveglia dal torpore. La partita cambia completamente: in questa fase il gioco è in mano dei padroni di casa che con azioni di pregevole fattura si presentano spesso dalle parti di Signorelli. Il Santa Maria, dal canto suo, appare frastornato: forse la squadra empolese non si aspettava una reazione così veemente da part dei locali. La prima occasione è sui piedi di Magliozzi che si fa anticipare dal portiere, poi è la volta di Huertas che non trova la porta da pochi passi, infine al 30', dopo una formidabile discesa sulla destra di Huertas con conseguente cross, Bardelli di testa accorcia le distanze. Nei minuti finali i rossoverdi tentano addirittura l'aggancio, ma un gran tiro di Pistoleri trova sulla sua strada un Signorelli in grande spolvero. Così le due squadre vanno al riposo con gli ospiti in vantaggio.
La seconda frazione vede le due squadre partire al rallentatore, con la palla che viene giocata costantemente nei pressi del centrocampo. Con il passare dei minuti, la Banca Monteriggioni si fa sempre più intraprendente, tanto da costringere gli ospiti nella loro metà campo. L'occasione d'oro per acciuffare il pareggio arriva in favore dei locali al 53', quando un colpo di testa di Magliozzi trova ancora Signorelli sulla sua strada, la palla resta tra i piedi di Bardelli che a meno di due metri con palla ferma colpisce il terreno consentendo al portiere di recuperare. La famosa legge non scritta del calcio colpisce inesorabile: sull'azione seguente, al 54', sugli sviluppi di una punizione piuttosto distante dall'area, arriva il terzo gol ospite. Brandi tenta di allontanare il pallone, ma colpisce su un braccio Nunziati, la palla finisce in rete e l'arbitro convalida nonostante le numerose proteste dei padroni di casa. Di fatto la partita finisce qui, la convalida della rete toglie ardore ai ragazzi della Banca Monteriggioni che con poca convinzione tentano lo stesso di riaprire la partita. Il S.Maria da parte sua ha tutto l'interessa a tenere i ritmi bassi, si arriva così al 68', quando Magliozza subisce un fallo da dietro di Cianci; l'intervento non viene sanzionato dall'arbitro e il giocatore di casa reagisce con una spinta. Il direttore di gara estrae il cartellino rosso e spedisce il giocatore sotto al doccia. Al di là di questo episodio la partita è stata giocata correttamente da tutte e due le compagini. Soltanto un piccolo appunto all'arbitro, che con un minimo di carattere in più avrebbe potuto evitare qualche episodio spiacevole.
Il risultato finale penalizza eccessivamente la Banca Monteriggioni che, forse, per quanto visto in campo, almeno un punto lo avrebbe meritato. Il Santa Maria di mister Rossi raccoglie un'importante vittoria e continua nel suo ottimo campionato.

B.MONTERIGGIONI: Vitti, Davoli, Brandi, Sorrentino, Pala, Thon, Lekeune, Huertas, Magliozzi, Bardelli, Pistoleri. A disp.: Leri, Ricigliano, Tanganelli, Franchi, Bellugi. All.: Giovanni Graziotti.<br >SANTA MARIA: Signorelli,Giglio,Torrisi,Borselli, Brunettini, Venturini, Zappa, Nunziati D., Nunziati L., D'Auria, Rossi. A disp.: Quillici, Nesi, Masoni, Daddi, Cianci. All.: Claudio Rossi.<br > RETI: 15' D'Auria, 19' Daddi, 30' Bardelli, 54' Nunziati L.<br >NOTE: espulso al 68' Magliozzi. Sul bellissimo campo in erba sintetica di Uopini si affrontano i rossoverdi locali guidati da Graziotti e i gialloblu di Empoli guidati da Rossi. Con le squadre schierate a centrocampo, si nota subito la differenza tra le due compagini, con il S. Maria che mostra il suo vantaggio in termini di centimetri e di peso sulla Banca Monteriggioni. Al fischio d'inizio gli ospiti cercano subito di imporre il loro ritmo, costruendo varie azioni di buona fattura e mettendo in apprensione la difesa locale. Ci vogliono alcuni minuti per vedere la prima azione della Banca Monteriggioni nella met&agrave; campo ospite, ma s'intuisce subito che i rossoverdi ogni qualvolta passano la met&agrave; campo hanno la possibilit&agrave; di mettere in affanno la difesa gialloblu, in particolare grazie alla velocit&agrave; di Magliozzi e Huertas. Al 15' il S.Maria passa in vantaggio: sugli sviluppi di una punizione non trattenuta da Vitti, D'Auria &egrave; in condizione di non poter sbagliare e firma l'uno a zero per i suoi. I rossoverdi tentano una timida reazione, ma al 19', a seguito di un pallone perso in attacco, i gialloblu partono in contropiede: Daddi salta il suo diretto avversario e si presenta solo davanti a Vitti superandolo con un preciso pallonetto per il due a zero. La Banca Monteriggioni, sotto di due reti, improvvisamente si sveglia dal torpore. La partita cambia completamente: in questa fase il gioco &egrave; in mano dei padroni di casa che con azioni di pregevole fattura si presentano spesso dalle parti di Signorelli. Il Santa Maria, dal canto suo, appare frastornato: forse la squadra empolese non si aspettava una reazione cos&igrave; veemente da part dei locali. La prima occasione &egrave; sui piedi di Magliozzi che si fa anticipare dal portiere, poi &egrave; la volta di Huertas che non trova la porta da pochi passi, infine al 30', dopo una formidabile discesa sulla destra di Huertas con conseguente cross, Bardelli di testa accorcia le distanze. Nei minuti finali i rossoverdi tentano addirittura l'aggancio, ma un gran tiro di Pistoleri trova sulla sua strada un Signorelli in grande spolvero. Cos&igrave; le due squadre vanno al riposo con gli ospiti in vantaggio.<br >La seconda frazione vede le due squadre partire al rallentatore, con la palla che viene giocata costantemente nei pressi del centrocampo. Con il passare dei minuti, la Banca Monteriggioni si fa sempre pi&ugrave; intraprendente, tanto da costringere gli ospiti nella loro met&agrave; campo. L'occasione d'oro per acciuffare il pareggio arriva in favore dei locali al 53', quando un colpo di testa di Magliozzi trova ancora Signorelli sulla sua strada, la palla resta tra i piedi di Bardelli che a meno di due metri con palla ferma colpisce il terreno consentendo al portiere di recuperare. La famosa legge non scritta del calcio colpisce inesorabile: sull'azione seguente, al 54', sugli sviluppi di una punizione piuttosto distante dall'area, arriva il terzo gol ospite. Brandi tenta di allontanare il pallone, ma colpisce su un braccio Nunziati, la palla finisce in rete e l'arbitro convalida nonostante le numerose proteste dei padroni di casa. Di fatto la partita finisce qui, la convalida della rete toglie ardore ai ragazzi della Banca Monteriggioni che con poca convinzione tentano lo stesso di riaprire la partita. Il S.Maria da parte sua ha tutto l'interessa a tenere i ritmi bassi, si arriva cos&igrave; al 68', quando Magliozza subisce un fallo da dietro di Cianci; l'intervento non viene sanzionato dall'arbitro e il giocatore di casa reagisce con una spinta. Il direttore di gara estrae il cartellino rosso e spedisce il giocatore sotto al doccia. Al di l&agrave; di questo episodio la partita &egrave; stata giocata correttamente da tutte e due le compagini. Soltanto un piccolo appunto all'arbitro, che con un minimo di carattere in pi&ugrave; avrebbe potuto evitare qualche episodio spiacevole.<br >Il risultato finale penalizza eccessivamente la Banca Monteriggioni che, forse, per quanto visto in campo, almeno un punto lo avrebbe meritato. Il Santa Maria di mister Rossi raccoglie un'importante vittoria e continua nel suo ottimo campionato.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI