• Juniores Regionali GIR.B
  • Castelfiorentino
  • 4 - 0
  • Braccagni


CASTELFIORENTINO: D'Onofrio, Pinto, Puccioni, Martinuzzi, Hamidi, Vitali, Koceku, Pace, Mantelli, Iacono, Maltinti. A disp.: Coccia, Rojas, Pantani, Imeri. All.: Filippo Ebeyer.
BRACCAGNI: Lucetto, Scotto, Accarigi, Ferretti, Panfilo, Prallini, Stagno, Fabbri, Flavius, Amorfini, Carlotti. A disp.: Galosi, Cerbosi, De La Rosa, Steccati. All.: Gianluca Chinellato.

ARBITRO: Borghi di Pontedera.

RETI: 37' Mantelli, 65' Koceku, 80' Iacono, 87' Imeri.
NOTE: ammonito Fabbri. Recupero 2'.



Raggiunge quota 53 il Castelfiorentino di Ebeyer e lo fa grazie alla vittoria interna contro il Braccagni. I tre punti conquistati dai padroni di casa sono meritati anche se, a dispetto di quanto si potrebbe pensare leggendo il risultato finale, la gara e il risultato sono rimasti in bilico per oltre un'ora. Poi, una volta giunto il 2-0 di Koceku, il compito dei gialloblu si fa più semplice. Partono forte le due squadre, contrastandosi con forza soprattutto nella zona mediana del campo, con grande agonismo ma senza che si arrivi mai alla conclusione in porta. Al 27' parte in contropiede Carlotti, ritenuto in fuorigioco, che tenta il pallonetto sull'uscita di D'Onofrio, ma il portierone castellano è attento e in due tempi neutralizza la conclusione. Al 37' arriva la risposta dei locali: Mantelli chiude un passaggio a centro area calciando di prima in porta, tenendo la palla bassa e riuscendo con bravura ad infilarla nell'angolo alla destra di Lucetto vanamente proteso in volo. E' questo il gol che sblocca la partita e che porta in vantaggio i padroni di casa. Passa un minuto e Iacono prova immediatamente a raddoppiare, ma la sfera calciata dal numero dieci gialloblu si alza sulla traversa. Allo scadere della prima frazione capita ancora sui piedi di Iacono l'occasione per il 2-0, ma neanche stavolta l'attaccante castellano non riesce a chiudere in rete l'azione dei suoi, facendosi ipnotizzare dall'estremo difensore avversario. A inizio ripresa terza palla gol per Iacono, servito in profondità da Mantelli; ancora sfortunato il centravanti, che non inquadra lo specchio della porta. E' il Castelfiorentino che, comunque, fa la partita. Al 50' scatto in profondità di Koceku, conclusione in corsa e palla che finisce di poco a lato. Al 55' contropiede veloce dei locali, Mantelli si attarda nella conclusione a rete e quando si decide a calciare gli spazi sono ormai tutti chiusi e la sfera va alta. Al 65' la meritata rete del 2-0: cross dalla destra del neo entrato Rojas , la palla colpisce la traversa e torna in campo, la corta respinta della retroguardia ospite finisce al limite dalle parti di Koceku, che prontissimo lascia partire un preciso diagonale che s'infila imparabilmente alle spalle di Lucetto. Alla mezzora della ripresa, sul risultato di 2-0, il Braccagni prova l'ultimo assalto, con Pallini, che s'invola sulla destra e che conclude sull'esterno della rete. Poi solo Castelfiorentino : al 76' Imeri colpisce in pieno la traversa dal limite. All'80' Iacono scatta sul filo del fuorigioco, aggira Lucchetto in uscita e calcia il pallone nella porta rimasta sguarnita portando a tre le reti d vantaggio in favore della sua squadra. All'87' arriva il quarto gol castellano: traversone rasoterra dalla destra di Rojas in area piccola, sia il portiere ospite che Iacono mancano l'intervento, sbuca alle loro spalle Imeri, che a porta vuota manda la palla in fondo al sacco. La gara si chiude senza recupero: al 90' l'arbitro manda tutti sotto la doccia e il Castelfiorentino si aggiudica meritatamente i tre punti.

Jacopo Arrigoni CASTELFIORENTINO: D'Onofrio, Pinto, Puccioni, Martinuzzi, Hamidi, Vitali, Koceku, Pace, Mantelli, Iacono, Maltinti. A disp.: Coccia, Rojas, Pantani, Imeri. All.: Filippo Ebeyer.<br >BRACCAGNI: Lucetto, Scotto, Accarigi, Ferretti, Panfilo, Prallini, Stagno, Fabbri, Flavius, Amorfini, Carlotti. A disp.: Galosi, Cerbosi, De La Rosa, Steccati. All.: Gianluca Chinellato.<br > ARBITRO: Borghi di Pontedera.<br > RETI: 37' Mantelli, 65' Koceku, 80' Iacono, 87' Imeri.<br >NOTE: ammonito Fabbri. Recupero 2'. Raggiunge quota 53 il Castelfiorentino di Ebeyer e lo fa grazie alla vittoria interna contro il Braccagni. I tre punti conquistati dai padroni di casa sono meritati anche se, a dispetto di quanto si potrebbe pensare leggendo il risultato finale, la gara e il risultato sono rimasti in bilico per oltre un'ora. Poi, una volta giunto il 2-0 di Koceku, il compito dei gialloblu si fa pi&ugrave; semplice. Partono forte le due squadre, contrastandosi con forza soprattutto nella zona mediana del campo, con grande agonismo ma senza che si arrivi mai alla conclusione in porta. Al 27' parte in contropiede Carlotti, ritenuto in fuorigioco, che tenta il pallonetto sull'uscita di D'Onofrio, ma il portierone castellano &egrave; attento e in due tempi neutralizza la conclusione. Al 37' arriva la risposta dei locali: Mantelli chiude un passaggio a centro area calciando di prima in porta, tenendo la palla bassa e riuscendo con bravura ad infilarla nell'angolo alla destra di Lucetto vanamente proteso in volo. E' questo il gol che sblocca la partita e che porta in vantaggio i padroni di casa. Passa un minuto e Iacono prova immediatamente a raddoppiare, ma la sfera calciata dal numero dieci gialloblu si alza sulla traversa. Allo scadere della prima frazione capita ancora sui piedi di Iacono l'occasione per il 2-0, ma neanche stavolta l'attaccante castellano non riesce a chiudere in rete l'azione dei suoi, facendosi ipnotizzare dall'estremo difensore avversario. A inizio ripresa terza palla gol per Iacono, servito in profondit&agrave; da Mantelli; ancora sfortunato il centravanti, che non inquadra lo specchio della porta. E' il Castelfiorentino che, comunque, fa la partita. Al 50' scatto in profondit&agrave; di Koceku, conclusione in corsa e palla che finisce di poco a lato. Al 55' contropiede veloce dei locali, Mantelli si attarda nella conclusione a rete e quando si decide a calciare gli spazi sono ormai tutti chiusi e la sfera va alta. Al 65' la meritata rete del 2-0: cross dalla destra del neo entrato Rojas , la palla colpisce la traversa e torna in campo, la corta respinta della retroguardia ospite finisce al limite dalle parti di Koceku, che prontissimo lascia partire un preciso diagonale che s'infila imparabilmente alle spalle di Lucetto. Alla mezzora della ripresa, sul risultato di 2-0, il Braccagni prova l'ultimo assalto, con Pallini, che s'invola sulla destra e che conclude sull'esterno della rete. Poi solo Castelfiorentino : al 76' Imeri colpisce in pieno la traversa dal limite. All'80' Iacono scatta sul filo del fuorigioco, aggira Lucchetto in uscita e calcia il pallone nella porta rimasta sguarnita portando a tre le reti d vantaggio in favore della sua squadra. All'87' arriva il quarto gol castellano: traversone rasoterra dalla destra di Rojas in area piccola, sia il portiere ospite che Iacono mancano l'intervento, sbuca alle loro spalle Imeri, che a porta vuota manda la palla in fondo al sacco. La gara si chiude senza recupero: al 90' l'arbitro manda tutti sotto la doccia e il Castelfiorentino si aggiudica meritatamente i tre punti. Jacopo Arrigoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI