• Juniores Regionali GIR.B
  • Castelfiorentino
  • 3 - 2
  • Fucecchio


CASTELFIORENTINO: Renucci 6, Pinto 6 (78' Manzi), Puccioni 6 (69' Hamidi), Pace 6,5, Vitale 7, Pantani 6, Koceku 6 (60' Mantelli), Sabatini 6, De Iannuaris 6 (74' Rojas), Iacono 6,5, Imeri 6. A disp.: D'Onofrio, Martinuzzi, Maltinti. All.: Filippo Ebeyer.
FUCECCHIO: Campigli 6, Bellini 5,5, Imbriale 6 (60' Benericetti), Cupelli 6, Boccini 6, Bini 6, Reali 5,5, Grilli 6,5, Vanni 6,5 (72' Scarpa), Frino 6 (65' La Cognata 5,5), Baghi 6 (52' Camilletti 6,5). A disp.: Sgherri, Pagano, Seri. All.: Fabrizio Paganelli.

ARBITRO: Romeo Jasinski di Firenze.

RETI: 54' rig. Grilli, 59' Vanni, 90' rig. Iacono, 92' Pace, 93' Vitale.
NOTE ammonitive Iannuaris, Hamidi e Boccini; espulsi Reali, Bellini, La Cognata. Recupero: +5'.



Quella tra Castelfiorentino e Fucecchio è stata senza ombra di dubbio una gara straordinaria, per vari motivi. Perché i padroni di casa fino al 90' minuto di gioco si trovano in svantaggio di ben due reti ed è andata a finire che sono usciti dal campo con i tre punti. Perché nel giro di una ventina di minuti il Fucecchio si è ritrovato da giocare in undici contro undici a farlo in otto contro undici. Perché dopo una prima frazione di gioco in cui non è successo niente di importante, nella ripresa è accaduto tutto ed il contrario di tutto. Ma ripercorriamo il match in ordine cronologico. La prima palla gol dell'incontro scaturisce al 6' dai piedi di De Iannuaris, che dalla lunga distanza prova a sorprendere Campigli, ma alza di un nulla la mira e la palla esce di poco oltre la traversa. Al 12' altra occasione per i gialloblu: Iacono scatta in contropiede e viene servito molto bene in profondità, resiste nel corpo a corpo con un paio di avversari e si presenta a tu per tu con Campigli, provando a sorprenderlo con un insidioso diagonale rasoterra. L'estremo difensore fucecchiese, però, è reattivo e bravissimo nell'allungare in angolo la sfera. Passano appena due minuti e Iacono ha di nuovo tra i piedi la palla buona per portare in vantaggio i suoi, ma il tentativo di pallonetto dell'attaccante locale non riesce e Campigli blocca con sicurezza il pallone. Da questo momento fino al duplice fischio di fine primo tempo la gara sembra un po' addormentarsi: nessuno riesce più a rendersi pericoloso in zona gol e la manovra si addensa soprattutto nella zona mediana del campo, senza trovare sbocchi. Si giunge dunque al 45' sul punteggio di 0-0. Risultato e partita non esaltanti, nonostante che i locali abbiano avuto qualche piccola occasione in più per sbloccare il punteggio. Ma nel secondo tempo cambia tutto. Fin dal 6', quando il Fucecchio resta in 10 uomini per l'espulsione per doppia ammonizione di Reali. Gli ospiti reagiscono nel milgiore dei modi all'inferiorità numerica, cioè portandosi in vantaggio. Al 9' infatti Camilletti dalla destra effettua un traversone che viene intercettato con un braccio da Pace. Per l'arbitro è rigore e dal dischetto Grilli realizza. Al quarto d'ora il Fucecchio, sulle ali dell'entusiasmo, addirittura raddoppia, grazie ad un diagonale vincente di Vanni che si infila alle spalle di Renucci. Forse il raddoppio bianconero è viziato da una posizione di fuorigioco attivo di Camilletti, che al di là di tutti ostacola l'intervento del portiere castellano. L'arbitro non ravvisa irregolarità e il Fucecchio si porta in vantaggio per 2-0. La gara sembrerebbe essersi indirizzata sui binari bianconeri, se non fosse che al 23' il Fucecchio rimane in nove per l'espulsione di Bellini ed al 29' in otto per quella di La Cognata, entrambe avvenute per somma di cartellini gialli. L'equilibrio del match cambia di nuovo, i locali ci credono e provano a sfruttare gli enormi spazi lasciati vuoti dal decimato Fucecchio e a riacciuffare il risultato. Impresa che riesce tra il 90' ed il 94'! Ad accorciare le distanze è Iacono, che trasforma un calcio di rigore concesso anch'esso per fallo di mano in area. Al 48' ci pensa Pace a risolvere una mischia in piena area ospite e a depositare in rete il punto dell'incredibile 2-2. Ancor più incredibile è ciò che accade pochi secondi più tardi: punizione dalla tre quarti per il Castelfiorentino, la palla spiove in area, Vitale salta più in alto di tutti gli altri, anticipa l'uscita di Campigli ed infila in rete il gol dell'insperata vittoria locale.

Jacopo Arrigoni CASTELFIORENTINO: Renucci 6, Pinto 6 (78' Manzi), Puccioni 6 (69' Hamidi), Pace 6,5, Vitale 7, Pantani 6, Koceku 6 (60' Mantelli), Sabatini 6, De Iannuaris 6 (74' Rojas), Iacono 6,5, Imeri 6. A disp.: D'Onofrio, Martinuzzi, Maltinti. All.: Filippo Ebeyer.<br >FUCECCHIO: Campigli 6, Bellini 5,5, Imbriale 6 (60' Benericetti), Cupelli 6, Boccini 6, Bini 6, Reali 5,5, Grilli 6,5, Vanni 6,5 (72' Scarpa), Frino 6 (65' La Cognata 5,5), Baghi 6 (52' Camilletti 6,5). A disp.: Sgherri, Pagano, Seri. All.: Fabrizio Paganelli.<br > ARBITRO: Romeo Jasinski di Firenze.<br > RETI: 54' rig. Grilli, 59' Vanni, 90' rig. Iacono, 92' Pace, 93' Vitale.<br >NOTE ammonitive Iannuaris, Hamidi e Boccini; espulsi Reali, Bellini, La Cognata. Recupero: +5'. Quella tra Castelfiorentino e Fucecchio &egrave; stata senza ombra di dubbio una gara straordinaria, per vari motivi. Perch&eacute; i padroni di casa fino al 90' minuto di gioco si trovano in svantaggio di ben due reti ed &egrave; andata a finire che sono usciti dal campo con i tre punti. Perch&eacute; nel giro di una ventina di minuti il Fucecchio si &egrave; ritrovato da giocare in undici contro undici a farlo in otto contro undici. Perch&eacute; dopo una prima frazione di gioco in cui non &egrave; successo niente di importante, nella ripresa &egrave; accaduto tutto ed il contrario di tutto. Ma ripercorriamo il match in ordine cronologico. La prima palla gol dell'incontro scaturisce al 6' dai piedi di De Iannuaris, che dalla lunga distanza prova a sorprendere Campigli, ma alza di un nulla la mira e la palla esce di poco oltre la traversa. Al 12' altra occasione per i gialloblu: Iacono scatta in contropiede e viene servito molto bene in profondit&agrave;, resiste nel corpo a corpo con un paio di avversari e si presenta a tu per tu con Campigli, provando a sorprenderlo con un insidioso diagonale rasoterra. L'estremo difensore fucecchiese, per&ograve;, &egrave; reattivo e bravissimo nell'allungare in angolo la sfera. Passano appena due minuti e Iacono ha di nuovo tra i piedi la palla buona per portare in vantaggio i suoi, ma il tentativo di pallonetto dell'attaccante locale non riesce e Campigli blocca con sicurezza il pallone. Da questo momento fino al duplice fischio di fine primo tempo la gara sembra un po' addormentarsi: nessuno riesce pi&ugrave; a rendersi pericoloso in zona gol e la manovra si addensa soprattutto nella zona mediana del campo, senza trovare sbocchi. Si giunge dunque al 45' sul punteggio di 0-0. Risultato e partita non esaltanti, nonostante che i locali abbiano avuto qualche piccola occasione in pi&ugrave; per sbloccare il punteggio. Ma nel secondo tempo cambia tutto. Fin dal 6', quando il Fucecchio resta in 10 uomini per l'espulsione per doppia ammonizione di Reali. Gli ospiti reagiscono nel milgiore dei modi all'inferiorit&agrave; numerica, cio&egrave; portandosi in vantaggio. Al 9' infatti Camilletti dalla destra effettua un traversone che viene intercettato con un braccio da Pace. Per l'arbitro &egrave; rigore e dal dischetto Grilli realizza. Al quarto d'ora il Fucecchio, sulle ali dell'entusiasmo, addirittura raddoppia, grazie ad un diagonale vincente di Vanni che si infila alle spalle di Renucci. Forse il raddoppio bianconero &egrave; viziato da una posizione di fuorigioco attivo di Camilletti, che al di l&agrave; di tutti ostacola l'intervento del portiere castellano. L'arbitro non ravvisa irregolarit&agrave; e il Fucecchio si porta in vantaggio per 2-0. La gara sembrerebbe essersi indirizzata sui binari bianconeri, se non fosse che al 23' il Fucecchio rimane in nove per l'espulsione di Bellini ed al 29' in otto per quella di La Cognata, entrambe avvenute per somma di cartellini gialli. L'equilibrio del match cambia di nuovo, i locali ci credono e provano a sfruttare gli enormi spazi lasciati vuoti dal decimato Fucecchio e a riacciuffare il risultato. Impresa che riesce tra il 90' ed il 94'! Ad accorciare le distanze &egrave; Iacono, che trasforma un calcio di rigore concesso anch'esso per fallo di mano in area. Al 48' ci pensa Pace a risolvere una mischia in piena area ospite e a depositare in rete il punto dell'incredibile 2-2. Ancor pi&ugrave; incredibile &egrave; ci&ograve; che accade pochi secondi pi&ugrave; tardi: punizione dalla tre quarti per il Castelfiorentino, la palla spiove in area, Vitale salta pi&ugrave; in alto di tutti gli altri, anticipa l'uscita di Campigli ed infila in rete il gol dell'insperata vittoria locale. Jacopo Arrigoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI