• Juniores Regionali GIR.B
  • Castelfiorentino
  • 3 - 1
  • Aquilametato


CASTELFIORENTINO: Renucci, Pinto (79' Maltinti), Piccioni, Corti (79' Mantelli), Vitali. Kogovsek, De Iannuaris (38' Koceku), Pace, Sbrilli, Iacono, Pantani (67' Hamidi). A disp.: D'Onofrio, Manzi, Rojas. All.: Filippo Ebeyer.
AQUILAMETATO: Rizzato, Carioni (85' Iozzi), Marziale (77' Del Rosso), Rametta, Bargagna, Marescalchi (83' Islamaj), Lusci Gerignani (50' Micheletti), Comassi, Di Lieto, Franceschi (55' Mione), Fiaschi. A disp.: Marziale, Poggioni. All.: Claudio Prato. In panchina: Chiarugi.

ARBITRO: Ilarioni di Firenze.

RETI: 13' Di Lieto, 29', 41' e 92' Iacono.



Vittoria meritata dei padroni di casa nel segno di Iacono, autore di una tripletta. Parte bene la squadra di casa al 1' con un tiro al vertice dell'area di rigore di De Iannuaris parato in due tempi da Rizzato. Al 6' ancora pericoloso De Iannuaris con un secco rasoterra dal limite, para a bene a terra l'attento Rizzato. I pisani non stanno a guardare e al 13' si portano in vantaggio in contropiede con Di Lieto che si smarca nell'area piccola e di esterno mette in rete con la palla che finisce alle spalle dell'incolpevole Renucci. Al 29' il Castelfiorentino raggiunge il pareggio con un assolo di Iacono che lascia sul posto il suo diretto avversario dal vertice dell'area piccola e sull'uscita del portiere mette in rete. Al 41' locali in vantaggio: su un pallone lungo che supera Rizzato è sempre Iacono ad accompagnare la palla in fondo alla rete e a portare in vantaggio i padroni di casa. Al 43' sforbiciata in area di Sbrilli da centrarea, la palla finisce di poco fuori. Nella ripresa al 3' secco diagonale di Fiaschi con deviazione in angolo di Renucci. Al 20' Marziale tenta di soprendere Renucci ma il portiere è attento. Al 42' diagonale di Maltinti fuori di poco. Al 44' rasoterra insidioso di Fiaschi ben parato a terra da Renucci. Al 47' tris di Iacono per il Castello con un micidiale contropiede dell'attaccante locale che festeggia la sua gara con una tripletta che chiude definitivamente la gara a favore dei padroni di casa.

CASTELFIORENTINO: Renucci, Pinto (79' Maltinti), Piccioni, Corti (79' Mantelli), Vitali. Kogovsek, De Iannuaris (38' Koceku), Pace, Sbrilli, Iacono, Pantani (67' Hamidi). A disp.: D'Onofrio, Manzi, Rojas. All.: Filippo Ebeyer.<br >AQUILAMETATO: Rizzato, Carioni (85' Iozzi), Marziale (77' Del Rosso), Rametta, Bargagna, Marescalchi (83' Islamaj), Lusci Gerignani (50' Micheletti), Comassi, Di Lieto, Franceschi (55' Mione), Fiaschi. A disp.: Marziale, Poggioni. All.: Claudio Prato. In panchina: Chiarugi.<br > ARBITRO: Ilarioni di Firenze.<br > RETI: 13' Di Lieto, 29', 41' e 92' Iacono. Vittoria meritata dei padroni di casa nel segno di Iacono, autore di una tripletta. Parte bene la squadra di casa al 1' con un tiro al vertice dell'area di rigore di De Iannuaris parato in due tempi da Rizzato. Al 6' ancora pericoloso De Iannuaris con un secco rasoterra dal limite, para a bene a terra l'attento Rizzato. I pisani non stanno a guardare e al 13' si portano in vantaggio in contropiede con Di Lieto che si smarca nell'area piccola e di esterno mette in rete con la palla che finisce alle spalle dell'incolpevole Renucci. Al 29' il Castelfiorentino raggiunge il pareggio con un assolo di Iacono che lascia sul posto il suo diretto avversario dal vertice dell'area piccola e sull'uscita del portiere mette in rete. Al 41' locali in vantaggio: su un pallone lungo che supera Rizzato &egrave; sempre Iacono ad accompagnare la palla in fondo alla rete e a portare in vantaggio i padroni di casa. Al 43' sforbiciata in area di Sbrilli da centrarea, la palla finisce di poco fuori. Nella ripresa al 3' secco diagonale di Fiaschi con deviazione in angolo di Renucci. Al 20' Marziale tenta di soprendere Renucci ma il portiere &egrave; attento. Al 42' diagonale di Maltinti fuori di poco. Al 44' rasoterra insidioso di Fiaschi ben parato a terra da Renucci. Al 47' tris di Iacono per il Castello con un micidiale contropiede dell'attaccante locale che festeggia la sua gara con una tripletta che chiude definitivamente la gara a favore dei padroni di casa.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI