• Juniores Regionali GIR.B
  • Antignano Banditella
  • 4 - 3
  • Castelfiorentino


ANTIGNANO BANDITELLA: Pedani, Castellano, Milani, Ganni, Maconi, Mazzei, Vanbeneden (84' Branchetti), Dini (79' Ottoboni), Santini (79' Meucci), Bartoli (84' Fantozzi), Neri (90' Luchetti). A disp.: Bientinesi, Biasci. All.: Enrico Ferri.
CASTELFIORENTINO: Renucci, Kogovsek, Coccia (49' Manzi), Pace, Vitali, Hamidi, Iacono, Piccioni (66' Pantani), Sbrilli, De Iannuaris, Mantelli (66' Koceku). A disp.: D'Onofrio, Pinto, Rojas. All.: Filippo Ebeyer.

ARBITRO: Caracciolo di Pisa.

RETI: 2' e 66' De Iannuaris, 26' Pace, 31' rig. e 78' Van Beneden, 48' Neri, 71' rig. Bartoli.
NOTE: espulso al 91' Hamidi per doppia ammonizione; ammoniti De Iannuaris, Bartoli, Vanbeneden, Renucci, Mantelli, Dini, Ottoboni; recupero 3' + 5'.



Un match colorito e colmo di reti quello odierno tra Antignano Banditella e Castelfiorentino, valido per la settima giornata del campionato Juniores. Le due compagini, provenienti entrambe da una sconfitta, si affrontano a viso aperto, esibendo un modesto gioco sul piano tecnico-tattico ma concretizzando quelle chiare palle-goal indispensabili per incrementare i punti in graduatoria. Il primo tempo si apre con l'incessante pioggia che si abbatte sulla città di Livorno: elemento porta-fortuna per gli ospiti che, trascorsi solo due giri di lancette, cercano di indirizzare a proprio favore l'esito della gara. De Iannuaris sul lancio di un compagno, spostato sulla destra, segna la rete dello 0 a 1. All'8', cambiando fronte, Neri da posizione defilata, con un tiro rasoterra, spedisce il pallone a lato del palo sinistro. Al 13' è sempre il centravanti locale a provare il tiro decisivo, senza però riuscire nell'intento. Al 23' Pace smarca De Iannuaris, che allarga a favore di Kogovsek, il quale in prossimità della parte destra dell'area conclude verso la porta, ma Pedani respinge la sfera con i pugni. Al 26' Sbrilli da calcio d'angolo calibra un traversone in area per Pace, che di testa mette a frutto il doppio vantaggio. L'acqua piovana cessa. Sembra quasi che il cambiamento di prestazione da parte della truppa di Mister Ferri venga scandito dalle condizioni climatiche. Al 31' infatti, Mazzei viene steso in area, guadagnando così il penalty: Vanbeneden dal dischetto deposita la palla in rete. Al 41' Neri direttamente da calcio di punizione a tre-quarti campo disegna un tiro a mezz'aria insidioso, ma Renucci si oppone, pur non trattenendo la sfera; sul rimpallo ci riprova Bartoli ma l'intervento di Hamidi sulla linea di porta risulta decisivo. Al 48' il Banditella ripristina l'equità con Neri, che da calcio piazzato, da buona distanza, effettua una conclusione angolata diretta tra i pali. Al 14' della ripresa Dini dalla lunga distanza, con un buon servizio, apre di prima per Neri, che una volta accentratosi, viene disturbato da Renucci che s'impossessa del pallone. Al 18' il Castelfiorentino rinnova la sua supremazia, con De Iannuaris che raccolto il passaggio di Iacono raggiunge bordo campo, dribbla più avversari e centra le meta nell'angolino basso opposto. E' il secondo calcio di rigore, poco dopo, a riportare il match sui binari dell'equilibrio: Neri su lancio proveniente dalle retrovie avanza verso la zona calda del terreno di gioco, ma subisce fallo da parte di Vitali, reputato scorretto dall'arbitro, che concede la seconda massima punizione. Bartoli si presenta sul dischetto e calcia la palla alle spalle di Renucci. Al 30' il bottino è definitivamente firmato Banditella: Castellano galoppa sulla destra, e giunto a fondo campo crossa per Vanbeneden che una volta sistematosi il pallone, realizza la rete del 4 a 3. Al 39' ottima soluzione degli ospiti, piuttosto sfortunati: Koceku posizionato in area prova il pallonetto che però si stampa sul legno orizzontale, due volte consecutive, per poi guizzare a fondo campo. Il triplice fischio sancisce la fine di questa gara, all'insegna dell'equilibrio, in cui la buona sorte volta le spalle al Castelfiorentino: la fortuna oggi bacia i locali!

Martina Parigi ANTIGNANO BANDITELLA: Pedani, Castellano, Milani, Ganni, Maconi, Mazzei, Vanbeneden (84' Branchetti), Dini (79' Ottoboni), Santini (79' Meucci), Bartoli (84' Fantozzi), Neri (90' Luchetti). A disp.: Bientinesi, Biasci. All.: Enrico Ferri.<br >CASTELFIORENTINO: Renucci, Kogovsek, Coccia (49' Manzi), Pace, Vitali, Hamidi, Iacono, Piccioni (66' Pantani), Sbrilli, De Iannuaris, Mantelli (66' Koceku). A disp.: D'Onofrio, Pinto, Rojas. All.: Filippo Ebeyer.<br > ARBITRO: Caracciolo di Pisa.<br > RETI: 2' e 66' De Iannuaris, 26' Pace, 31' rig. e 78' Van Beneden, 48' Neri, 71' rig. Bartoli.<br >NOTE: espulso al 91' Hamidi per doppia ammonizione; ammoniti De Iannuaris, Bartoli, Vanbeneden, Renucci, Mantelli, Dini, Ottoboni; recupero 3' + 5'. Un match colorito e colmo di reti quello odierno tra Antignano Banditella e Castelfiorentino, valido per la settima giornata del campionato Juniores. Le due compagini, provenienti entrambe da una sconfitta, si affrontano a viso aperto, esibendo un modesto gioco sul piano tecnico-tattico ma concretizzando quelle chiare palle-goal indispensabili per incrementare i punti in graduatoria. Il primo tempo si apre con l'incessante pioggia che si abbatte sulla citt&agrave; di Livorno: elemento porta-fortuna per gli ospiti che, trascorsi solo due giri di lancette, cercano di indirizzare a proprio favore l'esito della gara. De Iannuaris sul lancio di un compagno, spostato sulla destra, segna la rete dello 0 a 1. All'8', cambiando fronte, Neri da posizione defilata, con un tiro rasoterra, spedisce il pallone a lato del palo sinistro. Al 13' &egrave; sempre il centravanti locale a provare il tiro decisivo, senza per&ograve; riuscire nell'intento. Al 23' Pace smarca De Iannuaris, che allarga a favore di Kogovsek, il quale in prossimit&agrave; della parte destra dell'area conclude verso la porta, ma Pedani respinge la sfera con i pugni. Al 26' Sbrilli da calcio d'angolo calibra un traversone in area per Pace, che di testa mette a frutto il doppio vantaggio. L'acqua piovana cessa. Sembra quasi che il cambiamento di prestazione da parte della truppa di Mister Ferri venga scandito dalle condizioni climatiche. Al 31' infatti, Mazzei viene steso in area, guadagnando cos&igrave; il penalty: Vanbeneden dal dischetto deposita la palla in rete. Al 41' Neri direttamente da calcio di punizione a tre-quarti campo disegna un tiro a mezz'aria insidioso, ma Renucci si oppone, pur non trattenendo la sfera; sul rimpallo ci riprova Bartoli ma l'intervento di Hamidi sulla linea di porta risulta decisivo. Al 48' il Banditella ripristina l'equit&agrave; con Neri, che da calcio piazzato, da buona distanza, effettua una conclusione angolata diretta tra i pali. Al 14' della ripresa Dini dalla lunga distanza, con un buon servizio, apre di prima per Neri, che una volta accentratosi, viene disturbato da Renucci che s'impossessa del pallone. Al 18' il Castelfiorentino rinnova la sua supremazia, con De Iannuaris che raccolto il passaggio di Iacono raggiunge bordo campo, dribbla pi&ugrave; avversari e centra le meta nell'angolino basso opposto. E' il secondo calcio di rigore, poco dopo, a riportare il match sui binari dell'equilibrio: Neri su lancio proveniente dalle retrovie avanza verso la zona calda del terreno di gioco, ma subisce fallo da parte di Vitali, reputato scorretto dall'arbitro, che concede la seconda massima punizione. Bartoli si presenta sul dischetto e calcia la palla alle spalle di Renucci. Al 30' il bottino &egrave; definitivamente firmato Banditella: Castellano galoppa sulla destra, e giunto a fondo campo crossa per Vanbeneden che una volta sistematosi il pallone, realizza la rete del 4 a 3. Al 39' ottima soluzione degli ospiti, piuttosto sfortunati: Koceku posizionato in area prova il pallonetto che per&ograve; si stampa sul legno orizzontale, due volte consecutive, per poi guizzare a fondo campo. Il triplice fischio sancisce la fine di questa gara, all'insegna dell'equilibrio, in cui la buona sorte volta le spalle al Castelfiorentino: la fortuna oggi bacia i locali! Martina Parigi




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI