• Juniores Nazionali GIR.G
  • Jolly Montemurlo
  • 1 - 3
  • Rapallo Bogliasco


JOLLY MONTEMURLO: Chiavacci, Giacomelli, Baccini (85' Ndoye), Di Nardo (80' Lala), Lupetti, Rossetti, Russo (80' Corsi), De Matteis, Ferri, El Gallaf, Ciuti. A disp.: Marini, Baldi, Paudice, Colonna, Barni. All.: Renato Montagnolo.
RAPALLO BOGLIASCO: Magagnoli, Spalletta, Rossano, Marcelli, Ravina, Cerrone, Re, Masi (60' Crozza Signoris), Solar Godov ( 85' Martini), Zivkov (46' Ivaldi), Gargiulo. A disp.: De Paola, Tola, Tedesco, Gaglianò. All.: Fabio Barabino.

ARBITRO: D'Andrea di Lucca 6.5 (coad. da Madrigali di Lucca e Ventruti di Pisa 6.5).

RETI: 31' Ciuti, 40' Cerrone, 63' Crozza Signoris, 87' Re.
NOTE: ammoniti Rossetti, Russo, Marcelli, Re, Masi, Martini.



Bella partita al Nelli fra la capolista Rapallo Bogliasco e il Jolly Montemurlo di Renato Montagnolo. Presente in tribuna il dg della società ligure Massimo Morgia. Dopo una fase di studio nel corso del primo tempo il Jolly passa in vantaggio al 31' con un tiro dal limite di Ciuti che si infila sotto la traversa e su cui l'estremo ospite niente può fare. Veemente la reazione ospite e il pareggio giunge al 40' su azione di calcio d'angolo quando Cerrone, dopo che il portiere Chiavacci non può intervenire forse per un intervento falloso commesso su di lui da un avversario, mette dentro di testa. Complicata nell'occasione la decisione del direttore di gara che prima sembra fischiare un fallo a favore dei locali e poi concede il gol, lasciando molte perplessità in campo e sugli spalti. Il primo tempo si conclude così sul risultato di parità. La ripresa a cui assistiamo è ancora più bella, le difese si allargano e da una parte e dall'altra si contano diverse occasioni da gol. Le più importanti arrivano all'10' con El Gallaf che smarcato in area calcia sul portiere ospite e dopo un minuto con Gargiulo che in contropiede supera diversi giocatori avversari e conclude a colpo sicuro ma Chiavacci è bravo a respingere. Al 17' gran tiro di Ciuti, respinge Magagnoli ma De Matteis sulla ribattuta non riesce a deviare in rete. La partita sale d'intensità e il risultato rimane in bilico. Ma per poco. Infatti il Rapallo Bogliasco passa in vantaggio con il nuovo entrato Crozza Signoris che realizza il vantaggio su una punizione dal limite che lascia di pietra Chiavacci. La squadra di Montagnolo si getta in avanti e per due volte sfiora il pareggio con De Matteis che però manca di concretezza quando si tratta di concludere. Poi è Ferri che di testa sul pallonetto di El Gallaf trova il salvataggio sulla linea di un difensore ospite. Al 42' il Rapallo Bogliasco chiude il conto con un tiro dalla lunga distanza di Re che beffa da una trentina di metri Chiavacci per l'1-3 con cui si chiude il confronto. Rapallo Bogliasco cinico e ben organizzato, Jolly bravo, sciupone e ingenuo: questa la sintesi della partita. Comunque al di là del risultato finale, sul piano del gioco e delle occasioni avute, i locali non hanno affatto demeritato. Non ha diretto male il sig.D'Andrea di Lucca, anche se rimangono i dubbi sulla decisione presa sul pareggio degli ospiti.

Calciatoripiù: Lupetti, Rossetti, Ferri, El Gallaf
(Jolly Montemurlo), Re, Solar Godov, Zivkov, Gargiulo, Crozza Signoris (Rapallo Bogliasco).

M.T. JOLLY MONTEMURLO: Chiavacci, Giacomelli, Baccini (85' Ndoye), Di Nardo (80' Lala), Lupetti, Rossetti, Russo (80' Corsi), De Matteis, Ferri, El Gallaf, Ciuti. A disp.: Marini, Baldi, Paudice, Colonna, Barni. All.: Renato Montagnolo.<br >RAPALLO BOGLIASCO: Magagnoli, Spalletta, Rossano, Marcelli, Ravina, Cerrone, Re, Masi (60' Crozza Signoris), Solar Godov ( 85' Martini), Zivkov (46' Ivaldi), Gargiulo. A disp.: De Paola, Tola, Tedesco, Gaglian&ograve;. All.: Fabio Barabino.<br > ARBITRO: D'Andrea di Lucca 6.5 (coad. da Madrigali di Lucca e Ventruti di Pisa 6.5).<br > RETI: 31' Ciuti, 40' Cerrone, 63' Crozza Signoris, 87' Re.<br >NOTE: ammoniti Rossetti, Russo, Marcelli, Re, Masi, Martini. Bella partita al Nelli fra la capolista Rapallo Bogliasco e il Jolly Montemurlo di Renato Montagnolo. Presente in tribuna il dg della societ&agrave; ligure Massimo Morgia. Dopo una fase di studio nel corso del primo tempo il Jolly passa in vantaggio al 31' con un tiro dal limite di Ciuti che si infila sotto la traversa e su cui l'estremo ospite niente pu&ograve; fare. Veemente la reazione ospite e il pareggio giunge al 40' su azione di calcio d'angolo quando Cerrone, dopo che il portiere Chiavacci non pu&ograve; intervenire forse per un intervento falloso commesso su di lui da un avversario, mette dentro di testa. Complicata nell'occasione la decisione del direttore di gara che prima sembra fischiare un fallo a favore dei locali e poi concede il gol, lasciando molte perplessit&agrave; in campo e sugli spalti. Il primo tempo si conclude cos&igrave; sul risultato di parit&agrave;. La ripresa a cui assistiamo &egrave; ancora pi&ugrave; bella, le difese si allargano e da una parte e dall'altra si contano diverse occasioni da gol. Le pi&ugrave; importanti arrivano all'10' con El Gallaf che smarcato in area calcia sul portiere ospite e dopo un minuto con Gargiulo che in contropiede supera diversi giocatori avversari e conclude a colpo sicuro ma Chiavacci &egrave; bravo a respingere. Al 17' gran tiro di Ciuti, respinge Magagnoli ma De Matteis sulla ribattuta non riesce a deviare in rete. La partita sale d'intensit&agrave; e il risultato rimane in bilico. Ma per poco. Infatti il Rapallo Bogliasco passa in vantaggio con il nuovo entrato Crozza Signoris che realizza il vantaggio su una punizione dal limite che lascia di pietra Chiavacci. La squadra di Montagnolo si getta in avanti e per due volte sfiora il pareggio con De Matteis che per&ograve; manca di concretezza quando si tratta di concludere. Poi &egrave; Ferri che di testa sul pallonetto di El Gallaf trova il salvataggio sulla linea di un difensore ospite. Al 42' il Rapallo Bogliasco chiude il conto con un tiro dalla lunga distanza di Re che beffa da una trentina di metri Chiavacci per l'1-3 con cui si chiude il confronto. Rapallo Bogliasco cinico e ben organizzato, Jolly bravo, sciupone e ingenuo: questa la sintesi della partita. Comunque al di l&agrave; del risultato finale, sul piano del gioco e delle occasioni avute, i locali non hanno affatto demeritato. Non ha diretto male il sig.D'Andrea di Lucca, anche se rimangono i dubbi sulla decisione presa sul pareggio degli ospiti.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Lupetti, Rossetti, Ferri, El Gallaf </b>(Jolly Montemurlo), <b>Re, Solar Godov, Zivkov, Gargiulo, Crozza Signoris</b> (Rapallo Bogliasco). M.T.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI