- Berretti GIR.D
-
Foligno
-
4 - 1
-
Siena
FOLIGNO: Biscarini, Curti, Scarinci, Fattorini, Baronci, Grifoni, Ferretti, Chiani, Fastellini, Bazzica, Luparini. A disp.: Rospetti, De Santis, Fanini, Cotini, Volpi, Catalano, Ciuffetti. All.: Armillei.
SIENA: Masciullo, Aiazzi, Cianciulli, Corsi, Brenci, Manes, Camilli, De Simone, Mucci, Lima, Fischetti. A disp.: Geria, Tabacchino, Roghi, Nocchi, Crispino, Bruno, Anichini. All.: Leonardo Pericoli.
ARBITRO: Simone Taricone di Perugia, coad. da Simoni e Pileri di Terni.
RETI: Ferretti, Lima, Grifoni, Fattorini rig., autorete.
Inizia con una sconfitta in terra umbra il campionato del giovane Siena guidato da Leonardo Pericoli: il quattro a uno finale è sicuramente troppo severo nei confronti dei bianconeri che hanno dimostrato sul piano del gioco e delle qualità tecniche di non avere niente da invidiare alla formazione di Armillei, ma a fare la differenza per il punteggio finale sono state la maggiore esperienza e la maggiore concretezza in fase offensiva dei locali. Pronti via e il Foligno si porta subito in vantaggio: dopo un rinvio maldestro della difesa ospite, la palla carambola sui piedi di Ferretti che fa partire un tiro in diagonale che si infila sotto l'incrocio dei pali dove Masciullo non può arrivare. Cinque minuti più tardi bella azione sulla fascia degli ospiti: dopo un tiro di Fischetti respinto, Lima si avventa sul pallone ed insacca la rete che vale il pareggio. Prima dell'intervallo però il Foligno passa di nuovo in vantaggio: il difensore centrale Grifoni si imbuca tra i difensori centrali e sigla la rete del due a uno, punteggio col quale si chiude la prima frazione
Ad inizio secondo tempo si batte dal centro e alla prima azione, come avvenuto nel primo tempo, l'arbitro rileva un'irregolarità ai danni di Bazzica all'interno dell'area di rigore e decreta il penalty in favore dei locali. Si incarica di battere Fattorini che trasforma con freddezza il tre a uno. È la rete che chiude virtualmente il match, anche perché, pochi minuti più tardi, al 7', su calcio d'angolo, il pallone viene deviato sfortunatamente da un difensore bianconero che manda la palla alle spalle del proprio portiere Masciullo. Gli ospiti provano a reagire ma la traversa nega la rete alla bella conclusione di Miocchi. C'è tempo anche per una buona possibilità capitata sui piedi di Camilli che in area prova ad incrociare un bel tiro ma la palla esce di poco. Nel finale ancora una buona occasione per il Foligno con Cotini che da circa venti metri fa partire un gran tiro che si stampa sul palo e torna a centro area dove la difesa senese libera. Il risultato finale premia i padroni di casa, ma non ha sfigurato il giovane Siena di Pericoli: c'è da scommettere che il tecnico bianconero, che tanto bene ha fatto nelle ultime stagioni sulla panchina degli Juniores del Gracciano, saprà far maturare al meglio questo gruppo e portarlo a togliersi grandi soddisfazioni in questo campionato.
FOLIGNO: Biscarini, Curti, Scarinci, Fattorini, Baronci, Grifoni, Ferretti, Chiani, Fastellini, Bazzica, Luparini. A disp.: Rospetti, De Santis, Fanini, Cotini, Volpi, Catalano, Ciuffetti. All.: Armillei. <br >SIENA: Masciullo, Aiazzi, Cianciulli, Corsi, Brenci, Manes, Camilli, De Simone, Mucci, Lima, Fischetti. A disp.: Geria, Tabacchino, Roghi, Nocchi, Crispino, Bruno, Anichini. All.: Leonardo Pericoli.<br >
ARBITRO: Simone Taricone di Perugia, coad. da Simoni e Pileri di Terni.<br >
RETI: Ferretti, Lima, Grifoni, Fattorini rig., autorete.
Inizia con una sconfitta in terra umbra il campionato del giovane Siena guidato da Leonardo Pericoli: il quattro a uno finale è sicuramente troppo severo nei confronti dei bianconeri che hanno dimostrato sul piano del gioco e delle qualità tecniche di non avere niente da invidiare alla formazione di Armillei, ma a fare la differenza per il punteggio finale sono state la maggiore esperienza e la maggiore concretezza in fase offensiva dei locali. Pronti via e il Foligno si porta subito in vantaggio: dopo un rinvio maldestro della difesa ospite, la palla carambola sui piedi di Ferretti che fa partire un tiro in diagonale che si infila sotto l'incrocio dei pali dove Masciullo non può arrivare. Cinque minuti più tardi bella azione sulla fascia degli ospiti: dopo un tiro di Fischetti respinto, Lima si avventa sul pallone ed insacca la rete che vale il pareggio. Prima dell'intervallo però il Foligno passa di nuovo in vantaggio: il difensore centrale Grifoni si imbuca tra i difensori centrali e sigla la rete del due a uno, punteggio col quale si chiude la prima frazione<br >Ad inizio secondo tempo si batte dal centro e alla prima azione, come avvenuto nel primo tempo, l'arbitro rileva un'irregolarità ai danni di Bazzica all'interno dell'area di rigore e decreta il penalty in favore dei locali. Si incarica di battere Fattorini che trasforma con freddezza il tre a uno. È la rete che chiude virtualmente il match, anche perché, pochi minuti più tardi, al 7', su calcio d'angolo, il pallone viene deviato sfortunatamente da un difensore bianconero che manda la palla alle spalle del proprio portiere Masciullo. Gli ospiti provano a reagire ma la traversa nega la rete alla bella conclusione di Miocchi. C'è tempo anche per una buona possibilità capitata sui piedi di Camilli che in area prova ad incrociare un bel tiro ma la palla esce di poco. Nel finale ancora una buona occasione per il Foligno con Cotini che da circa venti metri fa partire un gran tiro che si stampa sul palo e torna a centro area dove la difesa senese libera. Il risultato finale premia i padroni di casa, ma non ha sfigurato il giovane Siena di Pericoli: c'è da scommettere che il tecnico bianconero, che tanto bene ha fatto nelle ultime stagioni sulla panchina degli Juniores del Gracciano, saprà far maturare al meglio questo gruppo e portarlo a togliersi grandi soddisfazioni in questo campionato.