• Juniores Nazionali GIR.F
  • Arezzo
  • 4 - 1
  • Jolly Montemurlo


AREZZO: Mugelli, Treghini, Zei, Cappelli, Venturi, Fazzuoli, Labate, Parlangeli (80' Del Toro), Contu (90' Morello), Maraghini (90' Carbone), Mattesini Lorenzo. A disp.: Palazzeschi, Mei, Morelli, Pajo, Carboni, Mattesini Stefano, Del Toro, Morello, Giannelli. All.: Andrea Sussi.
JOLLY MONTEMURLO: Marini, Giannoccaro, Mencaroni, Cela, Bechini, Dall'Olio (55' Bani), Rossi, Michelozzi, Paolieri, Iacona (60' Roghi), Mingione (70' Cornjev). A disp.: Galotta, Concas, Bani, Zingarello, Roghi, Lulja, Cornjev. All.: Paolo Mariani

ARBITRO: Jacopo Bertini di Lucca, coad. da Martelli e Marcoaldi di Firenze.

RETI: 32' rig. Cappelli, 35' e 81' Labate, 61' Mingione, 80' Mattesini Lorenzo.
NOTE: ammonito Iacona al 21', Bechini al 33', Mencaroni al 46', Fazzuoli al 60'.



Prima vittoria in campionato dopo una sconfitta e quattro pareggi consecutivi per l'Arezzo di mister Sussi che contro un buon Jolly Montemurlo finalmente si sblocca e mette le mani sui tre punti, avvicinando le posizioni centrali della classifica. Nei primi minuti le squadre si studiano a centrocampo e non si registrano grandi occasioni da rete con i due portieri che rimangono praticamente inoperosi. Sono in particolare gli ospiti a rendersi maggiormente pericolosi ottenendo alcuni calci di punizione che comunque non hanno esito dalle parti di Mugelli. Al 32' alla prima vera occasione da rete del match i locali si portano in vantaggio: bel tiro di Labate che Marini riesce a deviare in corner; sul susseguente tiro dalla bandierina l'arbitro rileva una spinta di un difensore su Parlangeli e decreta il penalty per gli amaranto. Dal dischetto batte Cappelli che insacca piazzando il pallone alla sinistra di Marini. Passano tre minuti e un'azione in verticale libera ancora Labate: l'ex Gubbio riceve e con un bel tiro angolato trafigge Marini in uscita. Gli ospiti prendono in mano le redini del gioco, ma non creano pericoli, mentre sono pungenti i locali in contropiede: il primo tempo comunque si chiude sul due a zero per i locali.
Nel secondo tempo la gara è ancora molto tirata. Gli ospiti di mister Mariani non si arrendono e producono varie incursioni nella metà campo locale, ma tutti i tentativi vengono vanificati dall'attenta retroguardia e dal reattivo Mugelli. Al 61' comunque i pratesi riaprono la partita: su una punizione Mingione si avventa sul secondo palo e trafigge il portiere di casa ridando speranza di raccogliere un risultato positivo ai suoi. Il Jolly ci crede, attacca ed ha una buona opportunità con Bani che di testa manda il pallone a lato della porta difesa da Mugelli. L'Arezzo nel finale punge in contropiede con Labate (a destra) e Lorenzo Mattesini (a sinistra) che provano a sfruttare gli spazi concessi dal Jolly sbilanciato alla ricerca del pareggio. All'80' proprio Lorenzo Mattesini finalizza una bella azione dei suoi superando Marini per il tre a uno. Passa solo un minuto e l'ottimo Labate parte da metà campo, si presenta davanti al portiere e lo supera con un angolato rasoterra. Il risultato è meritato per i locali, anche se punisce eccessivamente gli ospiti che, sotto di due reti, hanno prodotto una buona reazione per provare la rimonta.

AREZZO: Mugelli, Treghini, Zei, Cappelli, Venturi, Fazzuoli, Labate, Parlangeli (80' Del Toro), Contu (90' Morello), Maraghini (90' Carbone), Mattesini Lorenzo. A disp.: Palazzeschi, Mei, Morelli, Pajo, Carboni, Mattesini Stefano, Del Toro, Morello, Giannelli. All.: Andrea Sussi.<br >JOLLY MONTEMURLO: Marini, Giannoccaro, Mencaroni, Cela, Bechini, Dall'Olio (55' Bani), Rossi, Michelozzi, Paolieri, Iacona (60' Roghi), Mingione (70' Cornjev). A disp.: Galotta, Concas, Bani, Zingarello, Roghi, Lulja, Cornjev. All.: Paolo Mariani<br > ARBITRO: Jacopo Bertini di Lucca, coad. da Martelli e Marcoaldi di Firenze.<br > RETI: 32' rig. Cappelli, 35' e 81' Labate, 61' Mingione, 80' Mattesini Lorenzo.<br >NOTE: ammonito Iacona al 21', Bechini al 33', Mencaroni al 46', Fazzuoli al 60'. Prima vittoria in campionato dopo una sconfitta e quattro pareggi consecutivi per l'Arezzo di mister Sussi che contro un buon Jolly Montemurlo finalmente si sblocca e mette le mani sui tre punti, avvicinando le posizioni centrali della classifica. Nei primi minuti le squadre si studiano a centrocampo e non si registrano grandi occasioni da rete con i due portieri che rimangono praticamente inoperosi. Sono in particolare gli ospiti a rendersi maggiormente pericolosi ottenendo alcuni calci di punizione che comunque non hanno esito dalle parti di Mugelli. Al 32' alla prima vera occasione da rete del match i locali si portano in vantaggio: bel tiro di Labate che Marini riesce a deviare in corner; sul susseguente tiro dalla bandierina l'arbitro rileva una spinta di un difensore su Parlangeli e decreta il penalty per gli amaranto. Dal dischetto batte Cappelli che insacca piazzando il pallone alla sinistra di Marini. Passano tre minuti e un'azione in verticale libera ancora Labate: l'ex Gubbio riceve e con un bel tiro angolato trafigge Marini in uscita. Gli ospiti prendono in mano le redini del gioco, ma non creano pericoli, mentre sono pungenti i locali in contropiede: il primo tempo comunque si chiude sul due a zero per i locali.<br >Nel secondo tempo la gara &egrave; ancora molto tirata. Gli ospiti di mister Mariani non si arrendono e producono varie incursioni nella met&agrave; campo locale, ma tutti i tentativi vengono vanificati dall'attenta retroguardia e dal reattivo Mugelli. Al 61' comunque i pratesi riaprono la partita: su una punizione Mingione si avventa sul secondo palo e trafigge il portiere di casa ridando speranza di raccogliere un risultato positivo ai suoi. Il Jolly ci crede, attacca ed ha una buona opportunit&agrave; con Bani che di testa manda il pallone a lato della porta difesa da Mugelli. L'Arezzo nel finale punge in contropiede con Labate (a destra) e Lorenzo Mattesini (a sinistra) che provano a sfruttare gli spazi concessi dal Jolly sbilanciato alla ricerca del pareggio. All'80' proprio Lorenzo Mattesini finalizza una bella azione dei suoi superando Marini per il tre a uno. Passa solo un minuto e l'ottimo Labate parte da met&agrave; campo, si presenta davanti al portiere e lo supera con un angolato rasoterra. Il risultato &egrave; meritato per i locali, anche se punisce eccessivamente gli ospiti che, sotto di due reti, hanno prodotto una buona reazione per provare la rimonta.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI