• Juniores Nazionali GIR.F
  • Massese
  • 1 - 0
  • Arezzo


MASSESE: Torre, Pellistri, Bichi, Pini, Bascherini, Giannantoni, Gavarini (72' Puddu), Donadel, Vaccà (67' Bendinelli), Canesi, Morelli (75' Mengaroni). A disp.: Fornelli, Mosti. All.: Piero Mosti.
AREZZO: Mugelli, Treghini, Pajo, Maraghini (57' Parlangeli), Morello, Venturi, Mattesini, Cappelli, Sisti, Contu, Giannelli (73' Del Toro). A disp.: Palazzeschi, Zei, Fazzuoli, Landi, Morelli. All.: Andrea Sussi.

ARBITRO: Federico Antonio Melillo di Pontedera, coad. da Vanni e Bertolli di Viareggio.

RETE: 72' Bendinelli.



Vittoria interna per la Massese che all'esordio riesce a superare l'Arezzo per uno a zero. Nel primo tempo cominciano subito bene i locali che, in campo con un 4-3-3, hanno tre occasioni con tiri da fuori area che non sorprendono l'attento Mugelli. Col passare dei minuti l'Arezzo di mister Sussi - che schiera i suoi con un 4-2-3-1 - alza il baricentro e, mostrando ottime qualità a centrocampo, prova ad avvicinare la porta di Torre, che comunque rimane sempre concentrato e sia tra i pali che nelle uscite sbarra la strada a Contu e compagni.
Ad inizio secondo tempo parte meglio l'Arezzo: gli ospiti premono subito sull'acceleratore e si rendono pericolosi con un gran tiro di Sisti, ma la traversa nega la gioia del gol al giocatore amaranto. Col passare dei minuti, scampati un paio di pericoli, i locali di mister Mosti reagiscono e provano a loro volta a sbloccare il risultato. Al 72' bella azione sulla fascia di Morelli che smarca Donadel, questi salta un avversario e passa al centro dell'area per Bendinelli, il quale di prima incrocia accanto al secondo palo dove Mugelli non può arrivare. La reazione dell'Arezzo è quasi istantanea: al 76' infatti gli ospiti possono usufruire di un calcio di rigore per un tocco con la spalla di spalla di un difensore locale. dal dischetto batte Contu ma il numero 10 ospite si vede parare la conclusione dallo splendido intervento del numero 1 ex viola Torre; sulla ribattuta il pallone torna allo stesso Contu che però conclude fuori. Da qui al triplice fischio l'Arezzo non si rassegna, ma salvo una conclusione in diagonale di Sisti sul fondo non si registrano altre emozioni: i locali raddoppiano le energie e conducono in porto la sofferta vittoria.

MASSESE: Torre, Pellistri, Bichi, Pini, Bascherini, Giannantoni, Gavarini (72' Puddu), Donadel, Vacc&agrave; (67' Bendinelli), Canesi, Morelli (75' Mengaroni). A disp.: Fornelli, Mosti. All.: Piero Mosti.<br >AREZZO: Mugelli, Treghini, Pajo, Maraghini (57' Parlangeli), Morello, Venturi, Mattesini, Cappelli, Sisti, Contu, Giannelli (73' Del Toro). A disp.: Palazzeschi, Zei, Fazzuoli, Landi, Morelli. All.: Andrea Sussi.<br > ARBITRO: Federico Antonio Melillo di Pontedera, coad. da Vanni e Bertolli di Viareggio.<br > RETE: 72' Bendinelli. Vittoria interna per la Massese che all'esordio riesce a superare l'Arezzo per uno a zero. Nel primo tempo cominciano subito bene i locali che, in campo con un 4-3-3, hanno tre occasioni con tiri da fuori area che non sorprendono l'attento Mugelli. Col passare dei minuti l'Arezzo di mister Sussi - che schiera i suoi con un 4-2-3-1 - alza il baricentro e, mostrando ottime qualit&agrave; a centrocampo, prova ad avvicinare la porta di Torre, che comunque rimane sempre concentrato e sia tra i pali che nelle uscite sbarra la strada a Contu e compagni. <br >Ad inizio secondo tempo parte meglio l'Arezzo: gli ospiti premono subito sull'acceleratore e si rendono pericolosi con un gran tiro di Sisti, ma la traversa nega la gioia del gol al giocatore amaranto. Col passare dei minuti, scampati un paio di pericoli, i locali di mister Mosti reagiscono e provano a loro volta a sbloccare il risultato. Al 72' bella azione sulla fascia di Morelli che smarca Donadel, questi salta un avversario e passa al centro dell'area per Bendinelli, il quale di prima incrocia accanto al secondo palo dove Mugelli non pu&ograve; arrivare. La reazione dell'Arezzo &egrave; quasi istantanea: al 76' infatti gli ospiti possono usufruire di un calcio di rigore per un tocco con la spalla di spalla di un difensore locale. dal dischetto batte Contu ma il numero 10 ospite si vede parare la conclusione dallo splendido intervento del numero 1 ex viola Torre; sulla ribattuta il pallone torna allo stesso Contu che per&ograve; conclude fuori. Da qui al triplice fischio l'Arezzo non si rassegna, ma salvo una conclusione in diagonale di Sisti sul fondo non si registrano altre emozioni: i locali raddoppiano le energie e conducono in porto la sofferta vittoria.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI