• Berretti GIR.D
  • Virtus Lanciano
  • 3 - 2
  • Siena


V.LANCIANO: Cattapesca, Fiore, Costantini (72' Di Santo), Ciarelli, Giangiacomo, Scrosta, Travaglini (72' Canale), Verna, Sferrella, Fedele, Bussoli (86' Di Pasquale). A disp.: Targione, Canale, Di Pasquale, Di Santo, Di Premio, Diodoardo, Minutolo. All.: Di Camillo.
SIENA: Marini, Giomarelli, Tabacchino, Manganelli, Bruno, Mucci, Priorelli (63' De Simone), Peterman, Vitiello (68' Nigi), Roghi (85' Crispino), Fischietti. A disp.: Rana, Crispino, Gori, De Simone, Nigi. All.: Leonardo Pericoli.

ARBITRO: Cristiano Usini di Pescara, coad. da Vicino di Larciano e Lipartiti di Vasto.

RETI: 20' Costantini, 60' Peterman, 62' Roghi, 85' Sferrella, 88' Verna.
NOTE: ammoniti Fedele al 27' Manganelli al 30', Mucci al 32'. Espulso Fischietti al 27'.



Sul difficile campo di Lanciano, non riesce a conseguire la terza vittoria consecutiva il Siena ma la squadra di Pericoli anche nella trasferta abruzzese conferma il suo ottimo momento di forma e i netti progressi compiuti da inizio stagione. Dopo due belle parate di Marini su due conclusioni dei locali, si rende pericoloso Peterman con un tiro che Cattapesca riesce a sventare. Al 20' i padroni di casa si portano in vantaggio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo basso la palla viene toccata da tre giocatori, poi finisce sui piedi di Costantini che batte Marini e firma l'uno a zero dei suoi. Il Siena cerca di reagire, ma i tentativi di Vitiello e compagni sono sempre ben controllati dai padroni di casa e la prima frazione si chiude sul risultato di uno a zero in favore dei locali, con gli ospiti che rimangono anche in dieci per l'espulsione di Fischietti al 27'. Nel secondo tempo è ancora il Lanciano a rendersi pericoloso, ma Marini si supera in due occasioni e tiene il punteggio sull'uno a zero. Il portiere toscano è decisivo soprattutto quando, dopo una ribattuta, la palla giunge sul secondo palo dove Bussoli prova il tiro a botta sicura, ma Marini sventa con un bellissimo colpo di reni. Sulla ripartenza della stessa azione a sinistra Peterman si presenta a tu per tu con Cattapesta e fa partire un tiro che il portiere di casa riesce solo a deviare e la palla si insacca in rete per l'uno a uno. Un minuto dopo Peterman da sinistra mette un pallone rasoterra, De Simone non trova la palla che giunge a Roghi il quale segna la rete del sorpasso. Dopo le sostituzioni operate da mister Di Camillo, i locali provano a far valere la loro superiorità numerica, ma in contropiede l'occasione per segnare è ancora per i bianconeri toscani, Mucci viene però fermato e parte subito il contrattacco locale con Sferrella che batte Marini. Il Siena si getta in avanti per tornare in vantaggio, ma su un lancio Verna entra in area e trova l'angolo della porta di Marini. È il gol del definitivo tre a due, che consegna i tre punti ai padroni di casa, ma gli ospiti possono uscire dal campo a testa alta per l'ottima prova disputata nonostante l'inferiorità numerica durata più di un tempo.

V.LANCIANO: Cattapesca, Fiore, Costantini (72' Di Santo), Ciarelli, Giangiacomo, Scrosta, Travaglini (72' Canale), Verna, Sferrella, Fedele, Bussoli (86' Di Pasquale). A disp.: Targione, Canale, Di Pasquale, Di Santo, Di Premio, Diodoardo, Minutolo. All.: Di Camillo.<br >SIENA: Marini, Giomarelli, Tabacchino, Manganelli, Bruno, Mucci, Priorelli (63' De Simone), Peterman, Vitiello (68' Nigi), Roghi (85' Crispino), Fischietti. A disp.: Rana, Crispino, Gori, De Simone, Nigi. All.: Leonardo Pericoli.<br > ARBITRO: Cristiano Usini di Pescara, coad. da Vicino di Larciano e Lipartiti di Vasto.<br > RETI: 20' Costantini, 60' Peterman, 62' Roghi, 85' Sferrella, 88' Verna.<br >NOTE: ammoniti Fedele al 27' Manganelli al 30', Mucci al 32'. Espulso Fischietti al 27'. Sul difficile campo di Lanciano, non riesce a conseguire la terza vittoria consecutiva il Siena ma la squadra di Pericoli anche nella trasferta abruzzese conferma il suo ottimo momento di forma e i netti progressi compiuti da inizio stagione. Dopo due belle parate di Marini su due conclusioni dei locali, si rende pericoloso Peterman con un tiro che Cattapesca riesce a sventare. Al 20' i padroni di casa si portano in vantaggio: sugli sviluppi di un calcio d'angolo basso la palla viene toccata da tre giocatori, poi finisce sui piedi di Costantini che batte Marini e firma l'uno a zero dei suoi. Il Siena cerca di reagire, ma i tentativi di Vitiello e compagni sono sempre ben controllati dai padroni di casa e la prima frazione si chiude sul risultato di uno a zero in favore dei locali, con gli ospiti che rimangono anche in dieci per l'espulsione di Fischietti al 27'. Nel secondo tempo &egrave; ancora il Lanciano a rendersi pericoloso, ma Marini si supera in due occasioni e tiene il punteggio sull'uno a zero. Il portiere toscano &egrave; decisivo soprattutto quando, dopo una ribattuta, la palla giunge sul secondo palo dove Bussoli prova il tiro a botta sicura, ma Marini sventa con un bellissimo colpo di reni. Sulla ripartenza della stessa azione a sinistra Peterman si presenta a tu per tu con Cattapesta e fa partire un tiro che il portiere di casa riesce solo a deviare e la palla si insacca in rete per l'uno a uno. Un minuto dopo Peterman da sinistra mette un pallone rasoterra, De Simone non trova la palla che giunge a Roghi il quale segna la rete del sorpasso. Dopo le sostituzioni operate da mister Di Camillo, i locali provano a far valere la loro superiorit&agrave; numerica, ma in contropiede l'occasione per segnare &egrave; ancora per i bianconeri toscani, Mucci viene per&ograve; fermato e parte subito il contrattacco locale con Sferrella che batte Marini. Il Siena si getta in avanti per tornare in vantaggio, ma su un lancio Verna entra in area e trova l'angolo della porta di Marini. &Egrave; il gol del definitivo tre a due, che consegna i tre punti ai padroni di casa, ma gli ospiti possono uscire dal campo a testa alta per l'ottima prova disputata nonostante l'inferiorit&agrave; numerica durata pi&ugrave; di un tempo.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI