• Berretti GIR.D
  • Chieti
  • 2 - 0
  • Siena


CHIETI: Savut, Colangelo, Di Lorenzo, Coviello, Sericola, Forzellini (91' Graziosi), Marteddu, Pompa, Di Properzio, Tiberi (46' Evangelista), Famosi (75' Surricchio). A disp.: Esposito, Surricchio, Chiacchiaretta, Sportelli, Evangelista, Graziosi, Corrado. All.: Angelozzi.
SIENA: Marini, Giommarelli, Tabacchino (64' Aiazzi), Marconi, Bruno, Ragusa, Priorelli, Peterman, Vitiello (66' Roghi), Costa Lima, Fischetti. A disp.: Conti, Aiazzi, Roghi, De Simone, Celano. All.: Leonardo Pericoli.

ARBITRO: Andrea Ferraioli di Teramo, coad. da Celenza e Marollo di Vasto.

RETI: 15' e 52' Di Properzio.
NOTE: ammoniti Tiberi, Pompa, Marteddu, Sericola, Coviello. Espulso al 73' Costa Lima. Recupero 0'+3'.



Buona prova per il Siena di Pericoli che sul piano del gioco riscatta la prova opaca tra le mura amiche contro il Giulianova nell'ultimo turno di campionato. Alla fine ad esultare però sono i padroni di casa abruzzesi che si impongono per due reti a zero mostrando grande cinismo e concretezza in fase offensiva. Gli ospiti bianconeri si comportano molto bene in difesa e a centrocampo, sciupando qualche occasione di troppo in attacco e così escono a mani vuote dal campo, pur meritando gli applausi del pubblico presente. Anche se gli ospiti partono bene, al 15' a segnare sono i padroni di casa: Marteddu, forse partito in fuorigioco, va sul fondo e serve un cross che viene respinto da Ragusa; la ribattuta arriva a Di Properzio che si gira bene ed infila la palla nell'angolo basso della porta per l'uno a zero. Il Siena reagisce e nel primo tempo prova la conclusione in un paio di circostanze con Vitiello e Costa Lima, ma Savut è sempre molto attento tra i pali. L'occasione migliore per i bianconeri è su un calcio di punizione di Costa Lima, ma il portiere abruzzese sventa con un bell'intervento.
Nel secondo tempo dopo soli sette minuti Di Properzio si presenta a tu per tu con Marini, lo salta e deposita nel sacco il pallone che vale il due a zero. Il Siena risponde con Fischetti che viene liberato al limite dell'area ma si allunga troppo il pallone; Savut esce interrompendo l'azione ma non trattiene, sulla ribattuta Costa Lima prova la conclusione ma un difensore di casa riesce a sventare. Poco più tardi bel lancio di un giocatore bianconero libera Lima che, solo al limite dell'area, dopo un rimbalzo della sfera fa partire un pallonetto che esce di pochissimo a lato. Nel finale, col Siena in dieci, l'ultima occasione è per Surricchio che si presenta a tu per tu con Marini ma il bravo portiere bianconeri riesce a sventare. Malgrado la sconfitta, una buona prova per i bianconeri di Pericoli che stanno crescendo: la differenza anagrafica rispetto alle avversarie continua a farsi sentire, ma i ragazzi senesi stanno maturando molto sul piano del gioco.

CHIETI: Savut, Colangelo, Di Lorenzo, Coviello, Sericola, Forzellini (91' Graziosi), Marteddu, Pompa, Di Properzio, Tiberi (46' Evangelista), Famosi (75' Surricchio). A disp.: Esposito, Surricchio, Chiacchiaretta, Sportelli, Evangelista, Graziosi, Corrado. All.: Angelozzi. <br >SIENA: Marini, Giommarelli, Tabacchino (64' Aiazzi), Marconi, Bruno, Ragusa, Priorelli, Peterman, Vitiello (66' Roghi), Costa Lima, Fischetti. A disp.: Conti, Aiazzi, Roghi, De Simone, Celano. All.: Leonardo Pericoli.<br > ARBITRO: Andrea Ferraioli di Teramo, coad. da Celenza e Marollo di Vasto.<br > RETI: 15' e 52' Di Properzio.<br >NOTE: ammoniti Tiberi, Pompa, Marteddu, Sericola, Coviello. Espulso al 73' Costa Lima. Recupero 0'+3'. Buona prova per il Siena di Pericoli che sul piano del gioco riscatta la prova opaca tra le mura amiche contro il Giulianova nell'ultimo turno di campionato. Alla fine ad esultare per&ograve; sono i padroni di casa abruzzesi che si impongono per due reti a zero mostrando grande cinismo e concretezza in fase offensiva. Gli ospiti bianconeri si comportano molto bene in difesa e a centrocampo, sciupando qualche occasione di troppo in attacco e cos&igrave; escono a mani vuote dal campo, pur meritando gli applausi del pubblico presente. Anche se gli ospiti partono bene, al 15' a segnare sono i padroni di casa: Marteddu, forse partito in fuorigioco, va sul fondo e serve un cross che viene respinto da Ragusa; la ribattuta arriva a Di Properzio che si gira bene ed infila la palla nell'angolo basso della porta per l'uno a zero. Il Siena reagisce e nel primo tempo prova la conclusione in un paio di circostanze con Vitiello e Costa Lima, ma Savut &egrave; sempre molto attento tra i pali. L'occasione migliore per i bianconeri &egrave; su un calcio di punizione di Costa Lima, ma il portiere abruzzese sventa con un bell'intervento.<br >Nel secondo tempo dopo soli sette minuti Di Properzio si presenta a tu per tu con Marini, lo salta e deposita nel sacco il pallone che vale il due a zero. Il Siena risponde con Fischetti che viene liberato al limite dell'area ma si allunga troppo il pallone; Savut esce interrompendo l'azione ma non trattiene, sulla ribattuta Costa Lima prova la conclusione ma un difensore di casa riesce a sventare. Poco pi&ugrave; tardi bel lancio di un giocatore bianconero libera Lima che, solo al limite dell'area, dopo un rimbalzo della sfera fa partire un pallonetto che esce di pochissimo a lato. Nel finale, col Siena in dieci, l'ultima occasione &egrave; per Surricchio che si presenta a tu per tu con Marini ma il bravo portiere bianconeri riesce a sventare. Malgrado la sconfitta, una buona prova per i bianconeri di Pericoli che stanno crescendo: la differenza anagrafica rispetto alle avversarie continua a farsi sentire, ma i ragazzi senesi stanno maturando molto sul piano del gioco.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI