• Berretti GIR.D
  • Siena
  • 1 - 5
  • Giulianova


SIENA: Masciullo, Tabacchino (55' Giommarelli), Cianciulli, Bruno, Celano, Ragusa, De Simone (60' Crispino), Petermann, Vitiello (60' Proia), Costa Lima, Fischietti. A disp.: Rana, Proia, Crispino, Giommarelli, Priorelli. All.: Leonardo Pericoli.
GIULIANOVA: Di Giovannantonio, Core (85' Ferrari), Cerqueti (70' D'Anna), Berretta, Marini, Basciani (83' Nava), Torbidone, De Santis, Adazii, Ettorre, Moretti. A disp.: Cioschi, Ferrari, D'Anna, Nava, Martiotti, Travaglini, Mercogliano. All.: Parini.

ARBITRO: Ponzio di Firenze, coad. da Malzone di Firenze e Mecacci di Siena.

RETI: 4' Vitiello, 30' Ettorre, 46' e 57' Moretti, 75' Torbidone, 92' Moretti.
NOTE: ammoniti Berretta, Cequeti, Tabacchino, Costa Lima, Peterman.



Si arrende al forte ed esperto Giulianova il Siena di mister Pericoli al termine di novanta minuti tirati e combattuti. Comincia bene il Siena: al 4' in un uno dei primi affondi Fischietti tira in porta, Di Giovannantonio respinge e sulla ribattuta si fionda il giovane '96 Vitiello che insacca la rete dell'uno a zero dei suoi. I locali cominciano bene e spaventano il Giulianova. Poco più tardi la formazione di Pericoli va vicina al raddoppio con Peterman che, entrato in area a sinistra, prova il tiro ma non inquadra lo specchio della porta. Col passare dei minuti però a centrocampo gli ospiti fanno valere la loro forza fisica, con i locali che faticano molto a contenere le manovre di Ettorre e compagni. Al 30' arriva così il meritato pareggio degli ospiti firmato da Ettorre che batte imparabilmente Masciullo. Gli ospiti hanno un paio di occasioni per portarsi in vantaggio ma il primo tempo si chiude sull'uno a uno. Nel secondo tempo gli ospiti sbloccano il risultato con Moretti e poi alla lunga prendono il largo grazie ad altre due reti dello stesso numero 11 e alla rete di Torbidone. Una prova opaca per il Siena che ha dovuto arrendersi alle qualità e alla forza fisica degli avversari. Il Giulianova conferma di essere una squadra molto interessante, che può recitare un ruolo da protagonista in questo girone.

SIENA: Masciullo, Tabacchino (55' Giommarelli), Cianciulli, Bruno, Celano, Ragusa, De Simone (60' Crispino), Petermann, Vitiello (60' Proia), Costa Lima, Fischietti. A disp.: Rana, Proia, Crispino, Giommarelli, Priorelli. All.: Leonardo Pericoli. <br >GIULIANOVA: Di Giovannantonio, Core (85' Ferrari), Cerqueti (70' D'Anna), Berretta, Marini, Basciani (83' Nava), Torbidone, De Santis, Adazii, Ettorre, Moretti. A disp.: Cioschi, Ferrari, D'Anna, Nava, Martiotti, Travaglini, Mercogliano. All.: Parini.<br > ARBITRO: Ponzio di Firenze, coad. da Malzone di Firenze e Mecacci di Siena.<br > RETI: 4' Vitiello, 30' Ettorre, 46' e 57' Moretti, 75' Torbidone, 92' Moretti.<br >NOTE: ammoniti Berretta, Cequeti, Tabacchino, Costa Lima, Peterman. Si arrende al forte ed esperto Giulianova il Siena di mister Pericoli al termine di novanta minuti tirati e combattuti. Comincia bene il Siena: al 4' in un uno dei primi affondi Fischietti tira in porta, Di Giovannantonio respinge e sulla ribattuta si fionda il giovane '96 Vitiello che insacca la rete dell'uno a zero dei suoi. I locali cominciano bene e spaventano il Giulianova. Poco pi&ugrave; tardi la formazione di Pericoli va vicina al raddoppio con Peterman che, entrato in area a sinistra, prova il tiro ma non inquadra lo specchio della porta. Col passare dei minuti per&ograve; a centrocampo gli ospiti fanno valere la loro forza fisica, con i locali che faticano molto a contenere le manovre di Ettorre e compagni. Al 30' arriva cos&igrave; il meritato pareggio degli ospiti firmato da Ettorre che batte imparabilmente Masciullo. Gli ospiti hanno un paio di occasioni per portarsi in vantaggio ma il primo tempo si chiude sull'uno a uno. Nel secondo tempo gli ospiti sbloccano il risultato con Moretti e poi alla lunga prendono il largo grazie ad altre due reti dello stesso numero 11 e alla rete di Torbidone. Una prova opaca per il Siena che ha dovuto arrendersi alle qualit&agrave; e alla forza fisica degli avversari. Il Giulianova conferma di essere una squadra molto interessante, che pu&ograve; recitare un ruolo da protagonista in questo girone.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI