• Berretti GIR.D
  • Ternana
  • 3 - 1
  • Siena


TERNANA: Rosciani (88' Feliciano), Bellacima, Mencarini, Annibaldi, Ramberti, Cudini, Belli, Ferrari (33' Campaldini), Polidori, Monechi (85' Massi), Saleppico. A disp.: Feliciano, Braganze, Campaldini, Romanelli, Correia, Massi, Russo. All.: Favilla.
SIENA: Masciullo, Tabacchino, Ragusa, Mucci, Bruno, Nigi, Candiano (80' De Simone), Marconi (74' Priorelli), Vitiello, Costa Lima (46' Cianciulli), Fischetti. A disp.: Rana, De Simone, Giomarelli, Cianciulli, Priorelli. All.: Leonardo Pericoli.

ARBITRO: Rapetti di Perugia, coad. da Sfodera di Perugia e Castrica di Foligno.

RETI: 25' Candiano, 33' Polidori, 62' Bellacima, 70' Ramberti.
NOTE: ammoniti Bruno al 5' e Nigi al 63'.



Parte bene il Siena che tiene alto il baricentro e costringe sulla difensiva gli avversari. Al 25' bella azione dei ragazzi di Pericoli: una manovra partita da centrocampo libera Mucci che lancia Costa Lima; questi serve al centro, al limite dell'area piccola, Candiano che controlla e batte il portiere di casa per l'uno a zero dei ragazzi toscani. Passano soltanto sette minuti e i locali trovano la rete del pareggio: un pallone calciato dalla destra sulla tre-quarti viene raccolto da Polidori che colpisce in anticipo rispetto all'avversario e supera il portiere di casa per l'uno a uno. Il primo tempo si chiude con un uno a uno che va stretto al Siena: la squadra di Pericoli, per il gioco espresso, avrebbe meritato il vantaggio. Nel secondo tempo crescono molto i padroni di casa che alzano il baricentro e cominciano a far valere la loro forza fisica al cospetto dei giovani avversari. Al 17' su un calcio d'angolo Bellacima irrompe sul secondo palo, entra in corsa e dall'interno dell'area piccola batte il portiere ospite per il vantaggio dei suoi. Il Siena tenta di reagire, ma al 25' la Ternana triplica: su un calcio di punizione Ramberti fa partire un tiro che perfora la barriera e batte Masciullo per il definitivo tre a uno. Dopo un ottimo primo tempo il Siena si arrende agli umbri che si confermano squadra molto interessante che può ambire alle prime posizioni di classifica.

TERNANA: Rosciani (88' Feliciano), Bellacima, Mencarini, Annibaldi, Ramberti, Cudini, Belli, Ferrari (33' Campaldini), Polidori, Monechi (85' Massi), Saleppico. A disp.: Feliciano, Braganze, Campaldini, Romanelli, Correia, Massi, Russo. All.: Favilla.<br >SIENA: Masciullo, Tabacchino, Ragusa, Mucci, Bruno, Nigi, Candiano (80' De Simone), Marconi (74' Priorelli), Vitiello, Costa Lima (46' Cianciulli), Fischetti. A disp.: Rana, De Simone, Giomarelli, Cianciulli, Priorelli. All.: Leonardo Pericoli. <br > ARBITRO: Rapetti di Perugia, coad. da Sfodera di Perugia e Castrica di Foligno.<br > RETI: 25' Candiano, 33' Polidori, 62' Bellacima, 70' Ramberti.<br >NOTE: ammoniti Bruno al 5' e Nigi al 63'. Parte bene il Siena che tiene alto il baricentro e costringe sulla difensiva gli avversari. Al 25' bella azione dei ragazzi di Pericoli: una manovra partita da centrocampo libera Mucci che lancia Costa Lima; questi serve al centro, al limite dell'area piccola, Candiano che controlla e batte il portiere di casa per l'uno a zero dei ragazzi toscani. Passano soltanto sette minuti e i locali trovano la rete del pareggio: un pallone calciato dalla destra sulla tre-quarti viene raccolto da Polidori che colpisce in anticipo rispetto all'avversario e supera il portiere di casa per l'uno a uno. Il primo tempo si chiude con un uno a uno che va stretto al Siena: la squadra di Pericoli, per il gioco espresso, avrebbe meritato il vantaggio. Nel secondo tempo crescono molto i padroni di casa che alzano il baricentro e cominciano a far valere la loro forza fisica al cospetto dei giovani avversari. Al 17' su un calcio d'angolo Bellacima irrompe sul secondo palo, entra in corsa e dall'interno dell'area piccola batte il portiere ospite per il vantaggio dei suoi. Il Siena tenta di reagire, ma al 25' la Ternana triplica: su un calcio di punizione Ramberti fa partire un tiro che perfora la barriera e batte Masciullo per il definitivo tre a uno. Dopo un ottimo primo tempo il Siena si arrende agli umbri che si confermano squadra molto interessante che pu&ograve; ambire alle prime posizioni di classifica.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI