- Berretti GIR.D
-
Siena
-
2 - 3
-
Perugia
SIENA: Masciullo, Manes, Cianciulli, Tabacchino (46' Nigi), Gori (46' Marconi), Ragusa, Celano, De Simone (73' Vitiello), Monni, Costa Lima, Fischetti. A disp.: Rana, Bruno, Priorelli, Vitiello, Nigi, Marconi, Anichini. All.: Leonardo Pericoli.
PERUGIA: Montenegro, Baldoni, Pinna (90' Notaro), Stornaiuolo (65' Caravetta), Allegria, Ceripa, Allamanno, Gonano, Moretti, Ceppodomo (43' Cellino), Rosi. A disp.: Falco, Delicati, Notaro, Nicoletta, Cellino, Amato, Caravetta. All.: Guido Vicarelli.
ARBITRO: Lorenzo Maccarini di Arezzo, coad. da Goretti sez. Valdarno e Muscatiello di Firenze.
RETI: 51' e 64' Moretti, 63' Fischetti, 73' Rosi, 84' Monni.
Partita equilibrata e combattuta tra Siena e Perugia. Gli ospiti nel primo tempo pungono con Moretti e Ceppodomo (costretto ad uscire al 43'), che costringono agli straordinari la retroguardia bianconera. I padroni di casa in difesa se la cavano molto bene e concedono una sola palla gol agli ospiti, che colpiscono il palo al 35' proprio con Moretti. Il primo tempo si chiude a reti inviolate. Al 51' i locali perdono palla a centrocampo, ne approfitta un centrocampista umbro per lanciare Moretti che entra in area e batte il portiere di casa Masciullo. Il match cambia volto, con i ragazzi di Pericoli che alzano il baricentro e costringono gli ospiti sulla difensiva. Al 63' il Siena pareggia: De Simone salta un avversario, avanza e, visto il taglio di Fischetti, serve al compagno un bel pallone col numero 11 di casa trasforma in gol per il vantaggio dei suoi. Passa appena un minuto e Moretti si libera del diretto avversario e trafigge Masciullo con un tiro imparabile, portando di nuovo in vantaggio i suoi. I locali tentano di reagire, ma al 73' una punizione (dubbia) battuta da Rosi porta il risultato sul tre a uno. Prima del fischio finale i locali riducono le distanze con Monni che sugli sviluppi di un calcio di punizione trova il tre a due. Nel finale i locali avrebbe anche l'occasione per il pareggio in una situazione confusa in area, ma i locali riescono a cavarsela e a portare a casa i tre punti.
SIENA: Masciullo, Manes, Cianciulli, Tabacchino (46' Nigi), Gori (46' Marconi), Ragusa, Celano, De Simone (73' Vitiello), Monni, Costa Lima, Fischetti. A disp.: Rana, Bruno, Priorelli, Vitiello, Nigi, Marconi, Anichini. All.: Leonardo Pericoli.<br >PERUGIA: Montenegro, Baldoni, Pinna (90' Notaro), Stornaiuolo (65' Caravetta), Allegria, Ceripa, Allamanno, Gonano, Moretti, Ceppodomo (43' Cellino), Rosi. A disp.: Falco, Delicati, Notaro, Nicoletta, Cellino, Amato, Caravetta. All.: Guido Vicarelli.<br >
ARBITRO: Lorenzo Maccarini di Arezzo, coad. da Goretti sez. Valdarno e Muscatiello di Firenze.<br >
RETI: 51' e 64' Moretti, 63' Fischetti, 73' Rosi, 84' Monni.
Partita equilibrata e combattuta tra Siena e Perugia. Gli ospiti nel primo tempo pungono con Moretti e Ceppodomo (costretto ad uscire al 43'), che costringono agli straordinari la retroguardia bianconera. I padroni di casa in difesa se la cavano molto bene e concedono una sola palla gol agli ospiti, che colpiscono il palo al 35' proprio con Moretti. Il primo tempo si chiude a reti inviolate. Al 51' i locali perdono palla a centrocampo, ne approfitta un centrocampista umbro per lanciare Moretti che entra in area e batte il portiere di casa Masciullo. Il match cambia volto, con i ragazzi di Pericoli che alzano il baricentro e costringono gli ospiti sulla difensiva. Al 63' il Siena pareggia: De Simone salta un avversario, avanza e, visto il taglio di Fischetti, serve al compagno un bel pallone col numero 11 di casa trasforma in gol per il vantaggio dei suoi. Passa appena un minuto e Moretti si libera del diretto avversario e trafigge Masciullo con un tiro imparabile, portando di nuovo in vantaggio i suoi. I locali tentano di reagire, ma al 73' una punizione (dubbia) battuta da Rosi porta il risultato sul tre a uno. Prima del fischio finale i locali riducono le distanze con Monni che sugli sviluppi di un calcio di punizione trova il tre a due. Nel finale i locali avrebbe anche l'occasione per il pareggio in una situazione confusa in area, ma i locali riescono a cavarsela e a portare a casa i tre punti.