• Berretti GIR.D
  • Santarcangelo
  • 2 - 1
  • Siena


SANTARCANGELO: Andreani, Paolucci, Lupi, Boi, Giannini A., Fagiarani, Pagan, Senni, Giannini L. (80' Zani), Venturi, Pieri. A disp.: Filippi, Brancato, Pompei, Zani, Lumedei, Manfroni. All.: Cucchi.
SIENA: Masciullo, Tabacchino, Paparusso, Nigi, Celano, Ragusa, Bruno, De Simone (57' Proia), Viciani (64' Vitiello), Crispino (72' Aiazzi), Miocchi. A disp.: Geria, Aiazzi, Gori, Proia, Strano, Priorelli, Vitiello. All.: Leonardo Pericoli.

ARBITRO: Alessandrini di Forlì, coad. da Pilato e Liuzzi di Forlì.

RETI: 42' Pieri, 47' Celano, 93' Fagiarani.
NOTE: ammoniti Pagan all'87', Tabacchino all'88', Senni al 89'.



Si gioca su un campo in pessime condizioni la sfida tra Santarcangelo e Siena. Parte bene l'undici bianconero guidato da Pericoli che sulla sinistra si rende spesso pericoloso con Miocchi, il quale mette in difficoltà la difesa di casa: sui cross del numero 11 di casa, i difensori centrali locali sono bravi a rinviare e gli ospiti mancano all'appuntamento con il gol. I locali sono squadra fisica tosta che si difende bene e che sa ripartire pericolosamente in velocità. Nei primi minuti sugli sviluppi di un calcio d'angolo l'occasione per il vantaggio capita a Nigi che però non riesce ad inquadrare lo specchio della porta. Poco più tardi occasione anche per Miocchi che salta tutti, evita anche il portiere in uscita e, al momento della conclusione, finisce a terra dopo il contatto con un avversario. Tutti si aspettano il calcio di rigore, ma l'arbitro lascia correre tra le proteste dei bianconeri. Prima dell'intervallo in contropiede il Santarcangelo passa in vantaggio: dalla tre quarti di campo il numero 7 Pagan riesce a girarsi, si libera e serve con un lancio lungo Pieri che sguscia tra i due centrali e con freddezza beffa Masciullo in pallonetto. Il primo tempo si chiude con i locali sorprendentemente (viste le occasioni e l'andamento del match) in vantaggio. Nel secondo tempo il Siena parte forte per cercare di ottenere il pareggio: passano appena due minuti e la squadra di Pericoli trova l'uno a uno con gran tiro di Celano: dopo aver recuperato palla nella metà campo avversaria, il giocatore bianconero si libera sulla destra e in diagonale fa partire un tiro incredibile che non lascia scampo ad Andreani. Davvero una rete splendida per il numero 5 senese. A questo punto sembra che l'inerzia della gara sia favorevole al Siena: gli ospiti vanno vicini alla rete con Viciani ma è bravo Andreani a respingere. Dopo un'altra conclusione di Vitiello e un'occasione su calcio d'angolo, vista la capacità dei locali di difendersi e di respingere ogni assalto la gara sembra avviarsi alla conclusione sul risultato di parità. I locali, infatti, pur lasciando l'iniziativa agli ospiti, si difendono bene ed agiscono rapidamente di rimessa. Si arriva così ai minuti finali e, dopo un palo colpito da Venturi, a tempo scaduto su un calcio d'angolo il pallone viene fuori area a Senni che recupera sulla destra; il numero 8 di casa fa finta di crossare, va sul fondo e serve un traversone per Fagiarani che di testa anticipa Nigi ed insacca alle spalle di Masciullo il definitivo due a uno che permette ai padroni di casa di esultare e di conquistare i tre punti. Arriva nel recupero così la beffa per il Siena di Pericoli: forse ancora una volta la giovane età penalizza il Siena che anche in questa trasferta però, sul piano del gioco, non ha affatto demeritato. Non sufficiente la prova del signor Alessandrini di Forlì, apparso piuttosto casalingo nelle sue valutazioni.

SANTARCANGELO: Andreani, Paolucci, Lupi, Boi, Giannini A., Fagiarani, Pagan, Senni, Giannini L. (80' Zani), Venturi, Pieri. A disp.: Filippi, Brancato, Pompei, Zani, Lumedei, Manfroni. All.: Cucchi.<br >SIENA: Masciullo, Tabacchino, Paparusso, Nigi, Celano, Ragusa, Bruno, De Simone (57' Proia), Viciani (64' Vitiello), Crispino (72' Aiazzi), Miocchi. A disp.: Geria, Aiazzi, Gori, Proia, Strano, Priorelli, Vitiello. All.: Leonardo Pericoli.<br > ARBITRO: Alessandrini di Forl&igrave;, coad. da Pilato e Liuzzi di Forl&igrave;.<br > RETI: 42' Pieri, 47' Celano, 93' Fagiarani.<br >NOTE: ammoniti Pagan all'87', Tabacchino all'88', Senni al 89'. Si gioca su un campo in pessime condizioni la sfida tra Santarcangelo e Siena. Parte bene l'undici bianconero guidato da Pericoli che sulla sinistra si rende spesso pericoloso con Miocchi, il quale mette in difficolt&agrave; la difesa di casa: sui cross del numero 11 di casa, i difensori centrali locali sono bravi a rinviare e gli ospiti mancano all'appuntamento con il gol. I locali sono squadra fisica tosta che si difende bene e che sa ripartire pericolosamente in velocit&agrave;. Nei primi minuti sugli sviluppi di un calcio d'angolo l'occasione per il vantaggio capita a Nigi che per&ograve; non riesce ad inquadrare lo specchio della porta. Poco pi&ugrave; tardi occasione anche per Miocchi che salta tutti, evita anche il portiere in uscita e, al momento della conclusione, finisce a terra dopo il contatto con un avversario. Tutti si aspettano il calcio di rigore, ma l'arbitro lascia correre tra le proteste dei bianconeri. Prima dell'intervallo in contropiede il Santarcangelo passa in vantaggio: dalla tre quarti di campo il numero 7 Pagan riesce a girarsi, si libera e serve con un lancio lungo Pieri che sguscia tra i due centrali e con freddezza beffa Masciullo in pallonetto. Il primo tempo si chiude con i locali sorprendentemente (viste le occasioni e l'andamento del match) in vantaggio. Nel secondo tempo il Siena parte forte per cercare di ottenere il pareggio: passano appena due minuti e la squadra di Pericoli trova l'uno a uno con gran tiro di Celano: dopo aver recuperato palla nella met&agrave; campo avversaria, il giocatore bianconero si libera sulla destra e in diagonale fa partire un tiro incredibile che non lascia scampo ad Andreani. Davvero una rete splendida per il numero 5 senese. A questo punto sembra che l'inerzia della gara sia favorevole al Siena: gli ospiti vanno vicini alla rete con Viciani ma &egrave; bravo Andreani a respingere. Dopo un'altra conclusione di Vitiello e un'occasione su calcio d'angolo, vista la capacit&agrave; dei locali di difendersi e di respingere ogni assalto la gara sembra avviarsi alla conclusione sul risultato di parit&agrave;. I locali, infatti, pur lasciando l'iniziativa agli ospiti, si difendono bene ed agiscono rapidamente di rimessa. Si arriva cos&igrave; ai minuti finali e, dopo un palo colpito da Venturi, a tempo scaduto su un calcio d'angolo il pallone viene fuori area a Senni che recupera sulla destra; il numero 8 di casa fa finta di crossare, va sul fondo e serve un traversone per Fagiarani che di testa anticipa Nigi ed insacca alle spalle di Masciullo il definitivo due a uno che permette ai padroni di casa di esultare e di conquistare i tre punti. Arriva nel recupero cos&igrave; la beffa per il Siena di Pericoli: forse ancora una volta la giovane et&agrave; penalizza il Siena che anche in questa trasferta per&ograve;, sul piano del gioco, non ha affatto demeritato. Non sufficiente la prova del signor Alessandrini di Forl&igrave;, apparso piuttosto casalingo nelle sue valutazioni.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI