• Juniores Nazionali GIR.F
  • FiesoleCaldine
  • 0 - 2
  • Lucchese


FIESOLECALDINE: Parri, Cattedra, Benvenuti R., Scala (87' Chiti), Paoli (70' Cappellini, Alessandrini, Benvenuti P. (56' Nestucci), Chirici, Ricceri, Iaquinandi, Mazzoni. A disp.: Chelini, Sternini, Regoli, Vannetti. All.: Riccardo Rocchini.
LUCCHESE: Morelli, Lunardi, Bertuccelli, Cervelli, Lici, Perfetti, Giordano, Russo, Giuntoli (87' Mazzei), Lucchesi (82' Morbini), Discetti (11' Nardi). A disp.: Raschioni, Parisotto, Temova, Ricci. All.: Alberto Francesconi.

ARBITRO: Giacomo Ravara sez. Valdarno, coad. da Pacini e Alfieri di Prato.

RETI: 16' e 34' Giuntoli.



Nel big match di giornata, la Lucchese di mister Francesconi fa l'impresa, batte la capolista e, ad una giornata dalla fine del girone di andata, riapre il campionato. Davvero una splendida prova per i rossoneri secondi in classifica che sul campo di Vaglia riescono a lasciare a bocca asciutta la corazzata di Rocchini. Dopo una fase iniziale di studio, priva di nitide occasioni da rete, gli ospiti si portano in vantaggio con Giuntoli, che riceve un traversone di Cervelli e scocca un tiro che si insacca imprendibile accanto al secondo palo. Benvenuti e compagni non fanno in tempo a produrre occasioni durante la loro reazione che la Lucchese nel frattempo trova anche la seconda rete: al 34' ci pensa ancora il numero 9 rossonero a segnare Lucchesi libera proprio Giuntoli che, a coronare una bella azione dei suoi, in diagonale piazza la sfera dove Parri non può arrivare, realizzando il due a zero.
Nel secondo tempo ci si attende la reazione del Fiesolecaldine, ma la retroguardia fiorentina non riesce ad impensierire Morelli, sempre bravo a cavarsela sia sulle palle inattive che sulle conclusioni dalla distanza dei ragazzi di Rocchini. Oltre a difendersi bene, la squadra ospite è molto pungente con le sue azioni di rimesse e per poco Giuntoli in due occasioni non trova la tripletta, trovando sempre Parri pronto alla parata. La capolista non alza bandiera bianca e va vicina alla rete del 2-1 al 31', quando Nestucci riceve un cross di Della Scala e tenta di battere Morelli con un bel colpo di testa, ma la palla finisce di poco sopra la traversa. Il Fiesole prova ad alzare i ritmi, ma prima del fischio finale l'occasione per segnare capita a Russo che, dopo uno slalom, fa partire un tiro che non sorprende Parri. Al triplice fischio grande esultanza per i rossoneri che continuano la loro striscia di risultati utili e proseguono anche la loro scalata in classifica; per il Fiesolecaldine, dopo il pareggio di Pistoia, arriva il primo passo falso stagionale. La squadra di Rocchini dovrà cercare di chiudere in bellezza il 2012 a Forcoli e riprendere i ritmi delle passate settimane nel girone ritorno.

FIESOLECALDINE: Parri, Cattedra, Benvenuti R., Scala (87' Chiti), Paoli (70' Cappellini, Alessandrini, Benvenuti P. (56' Nestucci), Chirici, Ricceri, Iaquinandi, Mazzoni. A disp.: Chelini, Sternini, Regoli, Vannetti. All.: Riccardo Rocchini.<br >LUCCHESE: Morelli, Lunardi, Bertuccelli, Cervelli, Lici, Perfetti, Giordano, Russo, Giuntoli (87' Mazzei), Lucchesi (82' Morbini), Discetti (11' Nardi). A disp.: Raschioni, Parisotto, Temova, Ricci. All.: Alberto Francesconi.<br > ARBITRO: Giacomo Ravara sez. Valdarno, coad. da Pacini e Alfieri di Prato.<br > RETI: 16' e 34' Giuntoli. Nel big match di giornata, la Lucchese di mister Francesconi fa l'impresa, batte la capolista e, ad una giornata dalla fine del girone di andata, riapre il campionato. Davvero una splendida prova per i rossoneri secondi in classifica che sul campo di Vaglia riescono a lasciare a bocca asciutta la corazzata di Rocchini. Dopo una fase iniziale di studio, priva di nitide occasioni da rete, gli ospiti si portano in vantaggio con Giuntoli, che riceve un traversone di Cervelli e scocca un tiro che si insacca imprendibile accanto al secondo palo. Benvenuti e compagni non fanno in tempo a produrre occasioni durante la loro reazione che la Lucchese nel frattempo trova anche la seconda rete: al 34' ci pensa ancora il numero 9 rossonero a segnare Lucchesi libera proprio Giuntoli che, a coronare una bella azione dei suoi, in diagonale piazza la sfera dove Parri non pu&ograve; arrivare, realizzando il due a zero.<br >Nel secondo tempo ci si attende la reazione del Fiesolecaldine, ma la retroguardia fiorentina non riesce ad impensierire Morelli, sempre bravo a cavarsela sia sulle palle inattive che sulle conclusioni dalla distanza dei ragazzi di Rocchini. Oltre a difendersi bene, la squadra ospite &egrave; molto pungente con le sue azioni di rimesse e per poco Giuntoli in due occasioni non trova la tripletta, trovando sempre Parri pronto alla parata. La capolista non alza bandiera bianca e va vicina alla rete del 2-1 al 31', quando Nestucci riceve un cross di Della Scala e tenta di battere Morelli con un bel colpo di testa, ma la palla finisce di poco sopra la traversa. Il Fiesole prova ad alzare i ritmi, ma prima del fischio finale l'occasione per segnare capita a Russo che, dopo uno slalom, fa partire un tiro che non sorprende Parri. Al triplice fischio grande esultanza per i rossoneri che continuano la loro striscia di risultati utili e proseguono anche la loro scalata in classifica; per il Fiesolecaldine, dopo il pareggio di Pistoia, arriva il primo passo falso stagionale. La squadra di Rocchini dovr&agrave; cercare di chiudere in bellezza il 2012 a Forcoli e riprendere i ritmi delle passate settimane nel girone ritorno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI