• Juniores Nazionali GIR.F
  • Scandicci
  • 1 - 0
  • Lucchese


SCANDICCI (4-3-3): Agostini 6,5, Banchetti 6,5, Dragomanni 6+, Tonelli 7,5, Belli 6 (64' Davitti 6), Formigli 6 (78' Maurello ng), Cirri 6+, Serboli 7+, Gueye 6, Castellani 6+, Vanni 6. A disp: Lombardi, Bianchi, Posarelli, Gurioli, Pelli. All.: Alessio Lupi.
LUCCHESE (4-4-2): Trezza 6,5, Faccioli 5,5 (85' Della Tommasina ng), Lunardi 6+, Ricci 5, Balestrieri 5-, Perfetti 6, Morbini 5,5 (71' Bertuccelli 6), Russo 6+, Discetti 6+, Cani 6, Dumitru 6+. A disp.: Morelli, Parisotto, Temova, Ponsi, Francesconi. All.: Francesconi. In panchina: Vanni Pessotto.

ARBITRO: Guarnieri di Empoli, coad. da Ventruti di Pisa e Mazzi di Pontedera.

RETE: 44' Tonelli.
NOTE: espulso all'87' Ricci per doppia ammonizione.



Esordio positivo per i ragazzi di mister Lupi, che al Vingone di Scandicci battono la Lucchese di mister Francesconi. Le due compagini in questa prima giornata di campionato danno vita ad una partita molto equilibrata, giocando a ritmi altissimi già dai primi minuti e collezionando subito numerose occasioni da rete. Al 2' ottimo scambio sulla destra tra Cirri e Banchetti: il numero 2 manda il compagno al cross basso dal fondo, Castellani sul primo palo anticipa tutti e prova il tiro, ma arriva l'ottima chiusura in extremis di Perfetti che respinge il tiro. Al 13' la risposta rossonera è affidata a Discetti, che su calcio piazzato, da posizione defilata sulla sinistra, prova ad impensierire Agostini, ma il numero uno vola e con i pugni salva in corner. La partita è piacevole: le squadre si affrontano a viso aperto e riescono ad esprimere un buon calcio. Al 23' corner per lo Scandicci: Vanni calcia forte sul secondo palo, dove Tonelli, cadendo all'indietro, riesce comunque ad incornare; Trezza sembra battuto ma la sfera regala solo l'illusione del gol, terminando la sua corsa sull'esterno della rete. Al 30' la Lucchese si rende di nuovo pericolosa: sugli sviluppi di un contropiede fulmineo dei rossoneri, Ricci serve Dumitru sulla destra, questi con un gran passaggio filtrante libera Cani in area di rigore, ma Agostini sceglie perfettamente il tempo per l'intervento e in presa bassa anticipa il numero dieci ospite. Passano sessanta secondi appena e Cirri sulla destra si beve Lunardi, entra in area di rigore e prova una sorta di trivela (tiro effettuato con il collo esterno del piede, reso famoso dal giocatore portoghese Quaresma), preferendo l'estetica alla praticità: la sua conclusione risulta debole e centrale, così il portiere ex Cattolica Virtus Trezza ringrazia e para senza difficoltà. All'ultimo minuto del primo tempo, i padroni di casa possono usufruire di un angolo, Cirri mette forte e teso al centro, Tonelli sul primo palo sale più in alto di tutti e incorna di testa: per Trezza non c'è nulla da fare, la palla finisce in rete e lo Scandicci chiude il primo tempo in vantaggio. La rete subita proprio nel finale di frazione è una doccia fredda per la Lucchese, che nella ripresa non riesce subito a reagire, mentre lo Scandicci sfiora in più di una occasione il due a zero. Al 53' Vanni sfrutta al meglio un'indecisione di Balestrieri e parte palla al piede; entrato in area, da posizione decentrata il giocatore di casa fa partire un sinistro potente e angolato, ma Trezza è attento e salva in angolo. Al 62' Scandicci va di nuovo vicino al gol: Castellani pressa Balestrieri che sbaglia il disimpegno, il numero dieci va via sulla fascia sinistra, guadagna il fondo e mette basso al centro, Gueye in area arresta la sfera ma non trova lo spazio per battere a rete e la difesa libera, la sfera però arriva a Tonelli, che dal limite calcia al volo di potenza, ma Trezza, ancora una volta, salva i suoi. Al 67' si sveglia la Lucchese: contropiede di Dumitru che sulla sinistra va via in velocità a Dragomanni, l'attaccante mette morbido al centro, la sfera scavalca Agostini ma Morbini arriva con un attimo di ritardo e manca l'appuntamento con il gol. Nell'ultimo quarto d'ora lo Scandicci concede troppo campo alla Lucchese, così gli ospiti prendono coraggio e sfiorano ancora il pari: Formigli sulla linea di fondo protegge la sfera ma subisce l'attacco di Dumitru e Discetti; il numero nove ospite si impossessa della sfera e scarica dietro a Lunardi che, da ottima posizione all'interno dell'area, prova il tiro ma colpisce malissimo e la sfera esce clamorosamente. Lo Scandicci soffre il forcing ospite: all'80' Lunardi sulla sinistra supera un avversario e mette basso al centro, Dumitru da dentro l'area a botta sicura allarga il piattone e conclude a rete, Agostini non può nulla ma la mira è ancora una volta sbagliata: la sfera fa la barba al palo ed esce. Passata la paura, i padroni di casa riprendono in mano il pallino de match e al minuto 87 la partita virtualmente si chiude: Ricci, già ammonito, trattiene per la maglia Serboli a centrocampo. Il signor Guarnieri punisce il fallo tattico col secondo giallo e la Lucchese è costretta a giocare gli ultimi minuti di gara in dieci. Con la superiorità numerica i locali amministrano il vantaggio e nei minuti di recupero con Castellani vanno vicinissimi alla rete del due a zero: sugli sviluppi di una punizione sulla trequarti di campo, Serboli scambia corto con Vanni, il capitano elude l'intervento di una avversario e con un lancio profondo cambia lato, pescando in area Castellani. Il numero dieci non ci pensa due volte e con la punta del piede batte a rete: Trezza è anticipato, ma la sfera sfiora il palo ed esce di un nulla. È l'ultima emozione: al triplice fischio i tre punti sono per la squadra di mister Lupi.

Claudio Ventrice SCANDICCI (4-3-3): Agostini 6,5, Banchetti 6,5, Dragomanni 6+, Tonelli 7,5, Belli 6 (64' Davitti 6), Formigli 6 (78' Maurello ng), Cirri 6+, Serboli 7+, Gueye 6, Castellani 6+, Vanni 6. A disp: Lombardi, Bianchi, Posarelli, Gurioli, Pelli. All.: Alessio Lupi.<br >LUCCHESE (4-4-2): Trezza 6,5, Faccioli 5,5 (85' Della Tommasina ng), Lunardi 6+, Ricci 5, Balestrieri 5-, Perfetti 6, Morbini 5,5 (71' Bertuccelli 6), Russo 6+, Discetti 6+, Cani 6, Dumitru 6+. A disp.: Morelli, Parisotto, Temova, Ponsi, Francesconi. All.: Francesconi. In panchina: Vanni Pessotto.<br > ARBITRO: Guarnieri di Empoli, coad. da Ventruti di Pisa e Mazzi di Pontedera.<br > RETE: 44' Tonelli.<br >NOTE: espulso all'87' Ricci per doppia ammonizione. Esordio positivo per i ragazzi di mister Lupi, che al Vingone di Scandicci battono la Lucchese di mister Francesconi. Le due compagini in questa prima giornata di campionato danno vita ad una partita molto equilibrata, giocando a ritmi altissimi gi&agrave; dai primi minuti e collezionando subito numerose occasioni da rete. Al 2' ottimo scambio sulla destra tra Cirri e Banchetti: il numero 2 manda il compagno al cross basso dal fondo, Castellani sul primo palo anticipa tutti e prova il tiro, ma arriva l'ottima chiusura in extremis di Perfetti che respinge il tiro. Al 13' la risposta rossonera &egrave; affidata a Discetti, che su calcio piazzato, da posizione defilata sulla sinistra, prova ad impensierire Agostini, ma il numero uno vola e con i pugni salva in corner. La partita &egrave; piacevole: le squadre si affrontano a viso aperto e riescono ad esprimere un buon calcio. Al 23' corner per lo Scandicci: Vanni calcia forte sul secondo palo, dove Tonelli, cadendo all'indietro, riesce comunque ad incornare; Trezza sembra battuto ma la sfera regala solo l'illusione del gol, terminando la sua corsa sull'esterno della rete. Al 30' la Lucchese si rende di nuovo pericolosa: sugli sviluppi di un contropiede fulmineo dei rossoneri, Ricci serve Dumitru sulla destra, questi con un gran passaggio filtrante libera Cani in area di rigore, ma Agostini sceglie perfettamente il tempo per l'intervento e in presa bassa anticipa il numero dieci ospite. Passano sessanta secondi appena e Cirri sulla destra si beve Lunardi, entra in area di rigore e prova una sorta di trivela (tiro effettuato con il collo esterno del piede, reso famoso dal giocatore portoghese Quaresma), preferendo l'estetica alla praticit&agrave;: la sua conclusione risulta debole e centrale, cos&igrave; il portiere ex Cattolica Virtus Trezza ringrazia e para senza difficolt&agrave;. All'ultimo minuto del primo tempo, i padroni di casa possono usufruire di un angolo, Cirri mette forte e teso al centro, Tonelli sul primo palo sale pi&ugrave; in alto di tutti e incorna di testa: per Trezza non c'&egrave; nulla da fare, la palla finisce in rete e lo Scandicci chiude il primo tempo in vantaggio. La rete subita proprio nel finale di frazione &egrave; una doccia fredda per la Lucchese, che nella ripresa non riesce subito a reagire, mentre lo Scandicci sfiora in pi&ugrave; di una occasione il due a zero. Al 53' Vanni sfrutta al meglio un'indecisione di Balestrieri e parte palla al piede; entrato in area, da posizione decentrata il giocatore di casa fa partire un sinistro potente e angolato, ma Trezza &egrave; attento e salva in angolo. Al 62' Scandicci va di nuovo vicino al gol: Castellani pressa Balestrieri che sbaglia il disimpegno, il numero dieci va via sulla fascia sinistra, guadagna il fondo e mette basso al centro, Gueye in area arresta la sfera ma non trova lo spazio per battere a rete e la difesa libera, la sfera per&ograve; arriva a Tonelli, che dal limite calcia al volo di potenza, ma Trezza, ancora una volta, salva i suoi. Al 67' si sveglia la Lucchese: contropiede di Dumitru che sulla sinistra va via in velocit&agrave; a Dragomanni, l'attaccante mette morbido al centro, la sfera scavalca Agostini ma Morbini arriva con un attimo di ritardo e manca l'appuntamento con il gol. Nell'ultimo quarto d'ora lo Scandicci concede troppo campo alla Lucchese, cos&igrave; gli ospiti prendono coraggio e sfiorano ancora il pari: Formigli sulla linea di fondo protegge la sfera ma subisce l'attacco di Dumitru e Discetti; il numero nove ospite si impossessa della sfera e scarica dietro a Lunardi che, da ottima posizione all'interno dell'area, prova il tiro ma colpisce malissimo e la sfera esce clamorosamente. Lo Scandicci soffre il forcing ospite: all'80' Lunardi sulla sinistra supera un avversario e mette basso al centro, Dumitru da dentro l'area a botta sicura allarga il piattone e conclude a rete, Agostini non pu&ograve; nulla ma la mira &egrave; ancora una volta sbagliata: la sfera fa la barba al palo ed esce. Passata la paura, i padroni di casa riprendono in mano il pallino de match e al minuto 87 la partita virtualmente si chiude: Ricci, gi&agrave; ammonito, trattiene per la maglia Serboli a centrocampo. Il signor Guarnieri punisce il fallo tattico col secondo giallo e la Lucchese &egrave; costretta a giocare gli ultimi minuti di gara in dieci. Con la superiorit&agrave; numerica i locali amministrano il vantaggio e nei minuti di recupero con Castellani vanno vicinissimi alla rete del due a zero: sugli sviluppi di una punizione sulla trequarti di campo, Serboli scambia corto con Vanni, il capitano elude l'intervento di una avversario e con un lancio profondo cambia lato, pescando in area Castellani. Il numero dieci non ci pensa due volte e con la punta del piede batte a rete: Trezza &egrave; anticipato, ma la sfera sfiora il palo ed esce di un nulla. &Egrave; l'ultima emozione: al triplice fischio i tre punti sono per la squadra di mister Lupi. Claudio Ventrice




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI