• Berretti GIR.D
  • Siena
  • 2 - 3
  • Ternana


SIENA: Geria, Esposito (66' Fiore), Tabacchino (63' Santi), Anichini, Celano (76' De Simone), Nigi, Tortora, Marcone, Bussi, Fischietti, Crispino. A disp.: Conti, Petti, Ottaviani, Vitiello. All.: Leonardo Pericoli.
TERNANA: Citino, Bellacina (46' Belli), Capaldini, Annibaldi, Ramberti, Cudini, Ferrari (66' Braganze), Rinaldi, Russo, Polidori, Saleppico (78' Rangeli). A disp.: Feliciani, Romanelli, Coreglia, Monechi. All.: Alberto Favilla.

ARBITRO: Juliano Lamaj di Arezzo, coad. da Casale e Cavini di Siena.

RETI: 40' rig. Fischietti, 55' Polidori, 58' Saleppico, 73' Russo, 88' Bussi.
NOTE: ammonito Crispino al 45', Marcone al 67', Nigi al 70'.



Ancora una gara emozionante per il giovane Siena di mister Pericoli che, opposto ad una delle squadre più interessanti del girone, la Ternana di Favilla, non sfigura affatto e va vicino a raccogliere un punto prestigioso. Nel primo tempo l'incontro è molto combattuto: si gioca prevalentemente a centrocampo con gli ospiti che si confermano squadra tosta, ben messa in campo e capace agli avversari di creare molti pericoli in attacco. I minuti scorrono senza grandi occasioni fino al 40', quando, su un cross servito al centro dalla fascia, un difensore ospite commette un fallo di mano. L'arbitro, il signor Lamaj di Arezzo, è vicino all'azione e indica il dischetto. Si incarica di battere la massima punizione Fischietti che realizza l'uno a zero dei suoi. La Ternana non fa in tempo ad organizzare un'efficace reazione che la prima frazione si chiude sul punteggio di uno a zero per il Siena. Nel secondo tempo gli ospiti entrano in campo molto aggressivi e al 10' trovano subito il pareggio: un'indecisione difensiva dei bianconeri permette a Polidori di presentarsi al tiro e il diagonale del numero 10 ospite batte Geria per l'uno a uno. Tre minuti più tardi un pallone perso a centrocampo permette agli ospiti di andare al tiro guadagnando un corner; sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, dopo un batti e ribatti Saleppico, in sospetto fuorigioco, insacca il gol del sorpasso. Al 28' Russo parte in velocità superando il diretto avversario: da posizione centrale il centravanti ternano sigla il tre a uno. La Ternana potrebbe quadruplicare quando l'arbitro rileva un altro fallo di mano in area e concede il secondo calcio di rigore di giornata, stavolta in favore degli umbri: il tiro dal dischetto di Rinaldi viene però parato da Geria con un bellissimo intervento. Prima del fischio finale Bussi supera il diretto avversario e batte il portiere in uscita per il definitivo tre a due. Il Siena prova il tutto per tutto, ma la Ternana conduce in porto una vittoria preziosa per la classifica. Gli ospiti si conferma squadra ostica che non fa ragionare gli avversari e che sa sfruttare al meglio le occasioni che le capitano durante il match; per il Siena, nonostante la sconfitta, arriva un'altra prova di carattere che conferma la maturazione del gruppo di Pericoli.

SIENA: Geria, Esposito (66' Fiore), Tabacchino (63' Santi), Anichini, Celano (76' De Simone), Nigi, Tortora, Marcone, Bussi, Fischietti, Crispino. A disp.: Conti, Petti, Ottaviani, Vitiello. All.: Leonardo Pericoli.<br >TERNANA: Citino, Bellacina (46' Belli), Capaldini, Annibaldi, Ramberti, Cudini, Ferrari (66' Braganze), Rinaldi, Russo, Polidori, Saleppico (78' Rangeli). A disp.: Feliciani, Romanelli, Coreglia, Monechi. All.: Alberto Favilla.<br > ARBITRO: Juliano Lamaj di Arezzo, coad. da Casale e Cavini di Siena.<br > RETI: 40' rig. Fischietti, 55' Polidori, 58' Saleppico, 73' Russo, 88' Bussi.<br >NOTE: ammonito Crispino al 45', Marcone al 67', Nigi al 70'. Ancora una gara emozionante per il giovane Siena di mister Pericoli che, opposto ad una delle squadre pi&ugrave; interessanti del girone, la Ternana di Favilla, non sfigura affatto e va vicino a raccogliere un punto prestigioso. Nel primo tempo l'incontro &egrave; molto combattuto: si gioca prevalentemente a centrocampo con gli ospiti che si confermano squadra tosta, ben messa in campo e capace agli avversari di creare molti pericoli in attacco. I minuti scorrono senza grandi occasioni fino al 40', quando, su un cross servito al centro dalla fascia, un difensore ospite commette un fallo di mano. L'arbitro, il signor Lamaj di Arezzo, &egrave; vicino all'azione e indica il dischetto. Si incarica di battere la massima punizione Fischietti che realizza l'uno a zero dei suoi. La Ternana non fa in tempo ad organizzare un'efficace reazione che la prima frazione si chiude sul punteggio di uno a zero per il Siena. Nel secondo tempo gli ospiti entrano in campo molto aggressivi e al 10' trovano subito il pareggio: un'indecisione difensiva dei bianconeri permette a Polidori di presentarsi al tiro e il diagonale del numero 10 ospite batte Geria per l'uno a uno. Tre minuti pi&ugrave; tardi un pallone perso a centrocampo permette agli ospiti di andare al tiro guadagnando un corner; sugli sviluppi del tiro dalla bandierina, dopo un batti e ribatti Saleppico, in sospetto fuorigioco, insacca il gol del sorpasso. Al 28' Russo parte in velocit&agrave; superando il diretto avversario: da posizione centrale il centravanti ternano sigla il tre a uno. La Ternana potrebbe quadruplicare quando l'arbitro rileva un altro fallo di mano in area e concede il secondo calcio di rigore di giornata, stavolta in favore degli umbri: il tiro dal dischetto di Rinaldi viene per&ograve; parato da Geria con un bellissimo intervento. Prima del fischio finale Bussi supera il diretto avversario e batte il portiere in uscita per il definitivo tre a due. Il Siena prova il tutto per tutto, ma la Ternana conduce in porto una vittoria preziosa per la classifica. Gli ospiti si conferma squadra ostica che non fa ragionare gli avversari e che sa sfruttare al meglio le occasioni che le capitano durante il match; per il Siena, nonostante la sconfitta, arriva un'altra prova di carattere che conferma la maturazione del gruppo di Pericoli.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI