• Juniores Nazionali GIR.F
  • Scandicci
  • 4 - 2
  • Tuttocuoio


SCANDICCI: Lombardi 5, Cirri 5,5, Bianchi D. 6, Betti 7+, D'Amico 6 (90' Vitiello ng), Formigli 5, Tonelli 6, Serboli 6+, Castellani 6, Gigli 7,5 (72' Corsinovi 6), Vigni 7+ (88' Vanni ng). A disp.: Poli, Fabbri, Maurello, Bianchi G. All.: Alessio Lupi.
S.MINIATO TUTTOCUOIO: Filidei 8, Coulibaly 6, Garofalo 5,5, Ferrara 5,5, Pedano 5, Castagnoli 6,5, Alimani 5,5 (62' Zouhri 6), D'Alessandro 6 (74' Hoxoaj 6), Balie 6+, Piccini 6 (53' Torrisi 6), Pennacchia 7,5. A disp.: Fiaschetti. All.: Cristiano Baggiani.

ARBITRO: Sacco di Prato, coad. da Abatantuono di Firenze e Pacini di Prato.

RETI: 20' e 38' Gigli, 48' Betti, 49' e 70' rig Pennacchia, 81' Vigni.
NOTE: al 32' Filidei para un rigore a Gigli, al 55' Filidei para un rigore a Castellani. Al 70' espulso Formigli.



Sotto un vero e proprio diluvio universale, lo Scandicci di Lupi ospita a Vingone il fanalino di coda S.Miniato Tuttocuoio guidato da mister Baggiani. I ragazzi di mister Lupi sono chiamati al riscatto dopo una partenza arrancante in questo girone di ritorno. Il campo molto allentato incide sullo sviluppo della manovra delle due squadre. Nonostante questo però lo Scandicci parte bene e mette in difficoltà la difesa neroverde. Al 14' arriva la prima emozione del match: Seboli serve in verticale per Gigli, il velocissimo fantasista riesce a tenere viva l'azione sulla linea di fondo, entra in area e scarica dietro per Castellani che calcia di prima col piattone a botta sicura, palla alta di un soffio. Passano due minuti, ancora Scandicci pericoloso: Serboli serve a sinistra Vigni che converge al centro, supera un paio di avversari, entra in area e tira, conclusione ribattuta, la sfera arriva a Betti, gran tiro di destro, fuori di poco. Al 17' si vede per la prima volta il Tuttocuoio in avanti: D'Alessandro sulla destra guadagna il fondo e scarica al centro, in area Balie è bravo a proteggere palla, si gira e conclude di destro, Lombardi in tuffo salva i suoi. Al 20' il risultato si sblocca: Castellani addomestica la sfera sulla trequarti e serve in verticale per la velocità di Gigli, il numero dieci mette a sedere Filidei e a porta vuota appoggia in rete. Lo Scandicci non si ferma e continua a macinare gioco. Al 32' Castellani è bravo a crederci su un lancio fuori misura: ruba il tempo a un difensore ospite, entra in area da destra e mette basso al centro, Vigni in area anticipa Coulibaly che lo stende, rigore netto. Dal dischetto Gigli calcia debole e poco angolato, Filidei respinge. Nel finale di tempo lo Scandicci trova la meritata rete del raddoppio: al 38' Vigni pressa Pedano che perde palla e la consegna all'attaccante locale, Vigni entra in area e batte a rete, Filidei respinge, Gigli piomba come un falco sulla sfera e non sbaglia il tap-in per il 2-0. Nella ripresa la pioggia dà tregua alle due compagini e lo Scandicci riprende da dove aveva finito: al 48' punizione sulla trequarti decentrata sulla sinistra, Gigli mette teso al centro, Filidei esce ma calcola male il rimbalzo della sfera che schizza sui piedi di Betti, il mediano da due passi appoggia in rete la palla del 3-0, per un gol strameritato del centrocampista locale, autore di una gran prova al ritorno da un lungo infortunio. Passano sessanta secondi: lo Scandicci si addormenta e il Tuttocuoio ne approfitta: Balie sulla destra guadagna il fondo e mette al centro, Lombardi calcola male il tempo dell'uscita e manca la sfera, sul secondo palo Pennacchia ringrazia e riapre la partita. Al 55' clamoroso al Vingone : angolo per lo Scandicci, Vigni mette teso in area, Tonelli subisce una vistosa trattenuta in aera e cade, il direttore di gara decreta il penalty. Questa volta è Castellani a provare la trasformazione, Filidei si ripete e in tuffo respinge. I neroverdi ora ci credono, lo Scandicci si complica la vita. Arriva così al 70' l'episodio che potrebbe cambiare l'inerzia del match: Castagnoli lancia lungo per Balie che in area, ruba il tempo a Formigli, il difensore lo ferma fallosamente, è rigore netto, per il giocatore locale arriva il secondo giallo di giornata che costringe lo Scandicci in dieci uomini. Pennacchia dal dischetto è freddo e trafigge Lombardi per il 3-2. Nel finale lo Scandicci prova ad amministrare il vantaggio, mentre gli ospiti si riversano in avanti alla disperata ricerca del pari, ma i locali si chiudono bene e non soffrono più di tanto. Anzi, all'81' in contropiede con Vigni i locali trovano la rete della tranquillità: grande staffilata da fuori area che fissa il risultato sul 4-2 finale.

Claudio Ventrice SCANDICCI: Lombardi 5, Cirri 5,5, Bianchi D. 6, Betti 7+, D'Amico 6 (90' Vitiello ng), Formigli 5, Tonelli 6, Serboli 6+, Castellani 6, Gigli 7,5 (72' Corsinovi 6), Vigni 7+ (88' Vanni ng). A disp.: Poli, Fabbri, Maurello, Bianchi G. All.: Alessio Lupi.<br >S.MINIATO TUTTOCUOIO: Filidei 8, Coulibaly 6, Garofalo 5,5, Ferrara 5,5, Pedano 5, Castagnoli 6,5, Alimani 5,5 (62' Zouhri 6), D'Alessandro 6 (74' Hoxoaj 6), Balie 6+, Piccini 6 (53' Torrisi 6), Pennacchia 7,5. A disp.: Fiaschetti. All.: Cristiano Baggiani.<br > ARBITRO: Sacco di Prato, coad. da Abatantuono di Firenze e Pacini di Prato.<br > RETI: 20' e 38' Gigli, 48' Betti, 49' e 70' rig Pennacchia, 81' Vigni.<br >NOTE: al 32' Filidei para un rigore a Gigli, al 55' Filidei para un rigore a Castellani. Al 70' espulso Formigli. Sotto un vero e proprio diluvio universale, lo Scandicci di Lupi ospita a Vingone il fanalino di coda S.Miniato Tuttocuoio guidato da mister Baggiani. I ragazzi di mister Lupi sono chiamati al riscatto dopo una partenza arrancante in questo girone di ritorno. Il campo molto allentato incide sullo sviluppo della manovra delle due squadre. Nonostante questo per&ograve; lo Scandicci parte bene e mette in difficolt&agrave; la difesa neroverde. Al 14' arriva la prima emozione del match: Seboli serve in verticale per Gigli, il velocissimo fantasista riesce a tenere viva l'azione sulla linea di fondo, entra in area e scarica dietro per Castellani che calcia di prima col piattone a botta sicura, palla alta di un soffio. Passano due minuti, ancora Scandicci pericoloso: Serboli serve a sinistra Vigni che converge al centro, supera un paio di avversari, entra in area e tira, conclusione ribattuta, la sfera arriva a Betti, gran tiro di destro, fuori di poco. Al 17' si vede per la prima volta il Tuttocuoio in avanti: D'Alessandro sulla destra guadagna il fondo e scarica al centro, in area Balie &egrave; bravo a proteggere palla, si gira e conclude di destro, Lombardi in tuffo salva i suoi. Al 20' il risultato si sblocca: Castellani addomestica la sfera sulla trequarti e serve in verticale per la velocit&agrave; di Gigli, il numero dieci mette a sedere Filidei e a porta vuota appoggia in rete. Lo Scandicci non si ferma e continua a macinare gioco. Al 32' Castellani &egrave; bravo a crederci su un lancio fuori misura: ruba il tempo a un difensore ospite, entra in area da destra e mette basso al centro, Vigni in area anticipa Coulibaly che lo stende, rigore netto. Dal dischetto Gigli calcia debole e poco angolato, Filidei respinge. Nel finale di tempo lo Scandicci trova la meritata rete del raddoppio: al 38' Vigni pressa Pedano che perde palla e la consegna all'attaccante locale, Vigni entra in area e batte a rete, Filidei respinge, Gigli piomba come un falco sulla sfera e non sbaglia il tap-in per il 2-0. Nella ripresa la pioggia d&agrave; tregua alle due compagini e lo Scandicci riprende da dove aveva finito: al 48' punizione sulla trequarti decentrata sulla sinistra, Gigli mette teso al centro, Filidei esce ma calcola male il rimbalzo della sfera che schizza sui piedi di Betti, il mediano da due passi appoggia in rete la palla del 3-0, per un gol strameritato del centrocampista locale, autore di una gran prova al ritorno da un lungo infortunio. Passano sessanta secondi: lo Scandicci si addormenta e il Tuttocuoio ne approfitta: Balie sulla destra guadagna il fondo e mette al centro, Lombardi calcola male il tempo dell'uscita e manca la sfera, sul secondo palo Pennacchia ringrazia e riapre la partita. Al 55' clamoroso al Vingone : angolo per lo Scandicci, Vigni mette teso in area, Tonelli subisce una vistosa trattenuta in aera e cade, il direttore di gara decreta il penalty. Questa volta &egrave; Castellani a provare la trasformazione, Filidei si ripete e in tuffo respinge. I neroverdi ora ci credono, lo Scandicci si complica la vita. Arriva cos&igrave; al 70' l'episodio che potrebbe cambiare l'inerzia del match: Castagnoli lancia lungo per Balie che in area, ruba il tempo a Formigli, il difensore lo ferma fallosamente, &egrave; rigore netto, per il giocatore locale arriva il secondo giallo di giornata che costringe lo Scandicci in dieci uomini. Pennacchia dal dischetto &egrave; freddo e trafigge Lombardi per il 3-2. Nel finale lo Scandicci prova ad amministrare il vantaggio, mentre gli ospiti si riversano in avanti alla disperata ricerca del pari, ma i locali si chiudono bene e non soffrono pi&ugrave; di tanto. Anzi, all'81' in contropiede con Vigni i locali trovano la rete della tranquillit&agrave;: grande staffilata da fuori area che fissa il risultato sul 4-2 finale. Claudio Ventrice




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI