• Juniores Nazionali GIR.F
  • Rosignano 6 Rose
  • 2 - 4
  • Lucchese


ROSIGNANO 6 ROSE: Leoncini, Foresta (Franci), Dini, Pugliafico (Tassone), Giusti, Masini (Pannocchia), Spinapollice, Skenderi, Baldaccheri, Tieghi, Della Rocca. A disp.: Italiano, Gemma, Orsini, Tassone, Franci, Pannocchia. All.: Fabio Paperini.
LUCCHESE: Trezza (Gervasi), Faccioli (Parisotto), Lici, Lucchesi (Lunardi), Barretta, Cipriani, Discetti, Russo, Pecchioli, Del Giudice, Lima. A disp.: Gervasi, Parisotto, Morbini, Guidotti, Tartarini, Lunardi, Mazzei. All.: Alberto Francesconi.

ARBITRO: Alessandro Tonin di Piombino, coad. da Carbone di Pisa e Bartoli di Piombino.

RETI: 30'' Della Rocca, 15' e 25' Pecchioli, 40' Lima, 55' Baldaccheri, 87' Cipriani.



Si chiude con la vittoria dei rossoneri di mister Francesconi una bella sfida tra Rosignano 6 Rose e Lucchese. Nonostante la sconfitta, escono dal campo a testa alta i locali, che rimangono in partita fino a pochi minuti dalla fine e che giocando anche nei prossimi impegni con l'intensità mostrata contro la capolista potranno sicuramente cambiare passo in campionato. I locali partono bene e dopo soli trenta secondi si portano in vantaggio con Della Rocca che, ricevuto un passaggio da Spinapollice, fa partire un tiro che fredda il portiere rossonero. Gli ospiti assorbono il colpo e confermano le loro qualità reagendo da grande squadra. Al 15' la Lucchese ottiene il pareggio grazie ad un calcio di rigore concesso dal signor Tonin per un fallo di un difensore locale su Discetti. Dal dischetto Pecchioli calcia centrale, il bravo Leoncini respinge ma sulla ribattuta lo stesso attaccante ex Cattolica Virtus insacca la rete del pareggio. Al 20' sono ancora i locali ad andare vicini alla rete con Spinapolli che, solo davanti alla porta, calcia alto. Al 25' la Lucchese colpisce di nuovo: al termine di una bella azione, dalla destra il cross di Discetti viene raccolto dallo stesso Pecchioli che realizza il raddoppio per gli ospiti. Al 40', dopo una traversa colpita da Della Rocca, i rossoneri triplicano: azione personale di Lima che fa tutto da solo da centrocampo, entra in area e firma il tre a uno. Su questo punteggio si chiude la prima frazione.
Nel secondo tempo i locali cominciano intraprendenti e trovano la rete con Baldaccheri, che porta il risultato sul tre a due, ridando speranza ai suoi. I ragazzi di Paperini ci credono e spingono sull'acceleratore alla ricerca del pareggio, ma il portiere ospite Trezza sventa un paio di tentativi interessanti dei locali. Allo scadere del tempo la Lucchese blinda il successo: un tiro da circa trenta metri di Cipriani schizza davanti al portiere di casa e si insacca in rete. Meritano un elogio i ragazzi di casa, che se la sono cavata bene al cospetto della capolista; molto buona la prova per la Lucchese, che si conferma squadra di grande valore.

ROSIGNANO 6 ROSE: Leoncini, Foresta (Franci), Dini, Pugliafico (Tassone), Giusti, Masini (Pannocchia), Spinapollice, Skenderi, Baldaccheri, Tieghi, Della Rocca. A disp.: Italiano, Gemma, Orsini, Tassone, Franci, Pannocchia. All.: Fabio Paperini.<br >LUCCHESE: Trezza (Gervasi), Faccioli (Parisotto), Lici, Lucchesi (Lunardi), Barretta, Cipriani, Discetti, Russo, Pecchioli, Del Giudice, Lima. A disp.: Gervasi, Parisotto, Morbini, Guidotti, Tartarini, Lunardi, Mazzei. All.: Alberto Francesconi.<br > ARBITRO: Alessandro Tonin di Piombino, coad. da Carbone di Pisa e Bartoli di Piombino.<br > RETI: 30'' Della Rocca, 15' e 25' Pecchioli, 40' Lima, 55' Baldaccheri, 87' Cipriani. Si chiude con la vittoria dei rossoneri di mister Francesconi una bella sfida tra Rosignano 6 Rose e Lucchese. Nonostante la sconfitta, escono dal campo a testa alta i locali, che rimangono in partita fino a pochi minuti dalla fine e che giocando anche nei prossimi impegni con l'intensit&agrave; mostrata contro la capolista potranno sicuramente cambiare passo in campionato. I locali partono bene e dopo soli trenta secondi si portano in vantaggio con Della Rocca che, ricevuto un passaggio da Spinapollice, fa partire un tiro che fredda il portiere rossonero. Gli ospiti assorbono il colpo e confermano le loro qualit&agrave; reagendo da grande squadra. Al 15' la Lucchese ottiene il pareggio grazie ad un calcio di rigore concesso dal signor Tonin per un fallo di un difensore locale su Discetti. Dal dischetto Pecchioli calcia centrale, il bravo Leoncini respinge ma sulla ribattuta lo stesso attaccante ex Cattolica Virtus insacca la rete del pareggio. Al 20' sono ancora i locali ad andare vicini alla rete con Spinapolli che, solo davanti alla porta, calcia alto. Al 25' la Lucchese colpisce di nuovo: al termine di una bella azione, dalla destra il cross di Discetti viene raccolto dallo stesso Pecchioli che realizza il raddoppio per gli ospiti. Al 40', dopo una traversa colpita da Della Rocca, i rossoneri triplicano: azione personale di Lima che fa tutto da solo da centrocampo, entra in area e firma il tre a uno. Su questo punteggio si chiude la prima frazione.<br >Nel secondo tempo i locali cominciano intraprendenti e trovano la rete con Baldaccheri, che porta il risultato sul tre a due, ridando speranza ai suoi. I ragazzi di Paperini ci credono e spingono sull'acceleratore alla ricerca del pareggio, ma il portiere ospite Trezza sventa un paio di tentativi interessanti dei locali. Allo scadere del tempo la Lucchese blinda il successo: un tiro da circa trenta metri di Cipriani schizza davanti al portiere di casa e si insacca in rete. Meritano un elogio i ragazzi di casa, che se la sono cavata bene al cospetto della capolista; molto buona la prova per la Lucchese, che si conferma squadra di grande valore.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI