• Eccellenza GIR.B
  • Sestese
  • 4 - 2
  • Jolly Montemurlo


SESTESE: Lampignano, Olivieri, Guidotti, Chiti, Canali, Panelli, Bonfanti Andrea, Bettazzi (72' Bonfanti Alessandro), Vezzi, Simoni (72' Lazri), Zellini (46' Citera). A disp.: Strambi, Ravanelli, Ridolfi, Carnevale. All.: Gutili.
JOLLY MONTEMURLO: Marini, Genovali (83' Belluomini), Tomberli (65' Bechini, 90' De Felice), Keita (57' Cortonesi), Zoppi, Surber, Torracchi (83' Monaco), Riccio, De Sousa, El Gallaf, Barozzi. A disp.: Maionchi, Parlato. All.: Calamai.

ARBITRO: Cenci di Empoli, coad. da Andracchio e Mariottini di Livorno.

RETI: 19' Bettazzi su rigore, 37' Riccio, 48', 79' e 93' Vezzi, 69' Barozzi.
NOTE: ammoniti Surber, Tomberli e Panelli. Calci d'angolo: 6-3. Recupero: 0 + 5'.



La Sestese batte 4-2 il Jolly Montemurlo in una gara che i cronisti sportivi di un tempo avrebbero definito di fine stagione . Un alto numero di segnature non è automaticamente indice di spettacolo e infatti la gara, nonostante i sei gol segnati, è stata tecnicamente modesta e si è un po' vivacizzata sul piano del ritmo nella seconda parte del secondo tempo. Il risultato finale è comunque giusto per quello che si è visto in campo e la Sestese ha molto da recriminare con se stessa se il risultato è rimasto in bilico fino ai minuti di recupero. Si gioca in un bel pomeriggio primaverile davanti a un pubblico piuttosto scarso, valutabile in un numero inferiore al centinaio di presenze. La Sestese scende in campo in versione decisamente offensiva con Zellini a destra, Vezzi centrale e Bettazzi a sinistra; poco dietro di loro opera Simoni. La Sestese esercita, come da copione, una pressione offensiva che nei primi minuti si rivela peraltro alquanto sterile. Al 10' una iniziativa personale di Vezzi si conclude con un sinistro fiondato, che scheggia la parte superiore della traversa. Gutili prova ad invertire gli esterni offensivi, ma a togliere le castagne dal fuoco ai padroni di casa ci pensa Vezzi, che finisce a terra in area toccato da Tomberli e l'arbitro, a pochi metri, concede senza esitazioni il calcio di rigore, ammonendo nella circostanza il difensore ospite. E' il 19' e sul dischetto si presenta il capitano Bettazzi, che realizza impeccabilmente con un destro forte sulla sinistra di Marini. La Sestese continua ad esercitare una prevalenza territoriale, ma non trova sbocchi per puntare con efficacia la porta avversaria. Il gol viene solo sfiorato al 28' quando Bettazzi, su calcio di punizione centrale da una venticinquina di metri, manda il pallone a lambire l'incrocio dei pali alla destra del portiere. Ma, improvviso, arriva il pareggio degli ospiti, in una delle rare sortite offensive del primo tempo. Al 37' De Sousa viene spinto a terra in area da Panelli e anche in questo caso l'arbitro concede senza esitazioni il calcio di rigore. Si presenta alla battuta lo stesso De Sousa e Lampignano è straordinario nel respingere il tiro sulla sua destra, ma nulla può sulla ribattuta a rete di Riccio. Nel secondo tempo, la Sestese torna subito in vantaggio, al 48', con una secca conclusione di Vezzi da sinistra, forse anche sporcata in maniera ininfluente da un difensore. Al 53' Vezzi impegna ancora Marini in una parata in due tempi e poi comincia a farsi strada un tentativo di reazione da parte degli ospiti. Lampignano devia in corner un tiro di El Gallaf e poi blocca a terra una conclusione di De Sousa. Ma al 61' Vezzi ha sui piedi la palla del ko: il numero 11 imita però Icardi dell'ultimo derby di Milano e, da due passi, calcia incredibilmente alto. E' comunque sempre Vezzi il più insidioso dei suoi, perché un minuto dopo calcia ancora a rete, mandando ancora alto il pallone su invito di Citera. E così, con una Sestese che non riesce a mettere al sicuro il risultato, arriva il nuovo pareggio degli ospiti. Al 69' l'azione si snoda velocemente sulla destra, con il pallone che perviene al centro a De Sousa: tiro respinto lateralmente da Lampignano, ma sulla sfera piomba Barozzi per il tap-in vincente. La Sestese è sfortunata al 70', quando la conclusione da sinistra di Lazri si stampa sulla base del palo, a portiere battuto. La partita diventa più intensa, la Sestese dà corpo ad un forcing e torna in vantaggio, al 79', ancora con Vezzi che, da dentro l'area, insacca di sinistro facendo passare il pallone tra le gambe del portiere. Il finale si fa piuttosto concitato, ma al terzo dei cinque minuti concessi dall'arbitro per le frequenti interruzioni di gioco, la squadra di casa va in gol per la quarta volta. Vezzi conquista un calcio di punizione da una ventina di metri dalla porta, leggermente defilato sulla sinistra: va alla battuta lo stesso Vezzi con il sinistro e disegna una straordinaria traiettoria che trafigge Marini alla sua sinistra. Finisce così con una vittoria l'ultima partita casalinga della Sestese, che domenica concluderà il proprio campionato in trasferta contro il Valdarno. La squadra rossoblù è terza in piena zona play-off, ma la partita decisiva non sarà quella di Figline Valdarno, bensì quella che a breve si svolgerà sui banchi della giustizia sportiva per i fatti accaduti nel finale dello scorso campionato, riguardanti la regolarità di alcuni incontri tra squadre impegnate nella lotta per la salvezza. Staremo a vedere come andrà a finire.

Enrico Badii SESTESE: Lampignano, Olivieri, Guidotti, Chiti, Canali, Panelli, Bonfanti Andrea, Bettazzi (72' Bonfanti Alessandro), Vezzi, Simoni (72' Lazri), Zellini (46' Citera). A disp.: Strambi, Ravanelli, Ridolfi, Carnevale. All.: Gutili.<br >JOLLY MONTEMURLO: Marini, Genovali (83' Belluomini), Tomberli (65' Bechini, 90' De Felice), Keita (57' Cortonesi), Zoppi, Surber, Torracchi (83' Monaco), Riccio, De Sousa, El Gallaf, Barozzi. A disp.: Maionchi, Parlato. All.: Calamai.<br > ARBITRO: Cenci di Empoli, coad. da Andracchio e Mariottini di Livorno.<br > RETI: 19' Bettazzi su rigore, 37' Riccio, 48', 79' e 93' Vezzi, 69' Barozzi.<br >NOTE: ammoniti Surber, Tomberli e Panelli. Calci d'angolo: 6-3. Recupero: 0 + 5'. La Sestese batte 4-2 il Jolly Montemurlo in una gara che i cronisti sportivi di un tempo avrebbero definito di fine stagione . Un alto numero di segnature non &egrave; automaticamente indice di spettacolo e infatti la gara, nonostante i sei gol segnati, &egrave; stata tecnicamente modesta e si &egrave; un po' vivacizzata sul piano del ritmo nella seconda parte del secondo tempo. Il risultato finale &egrave; comunque giusto per quello che si &egrave; visto in campo e la Sestese ha molto da recriminare con se stessa se il risultato &egrave; rimasto in bilico fino ai minuti di recupero. Si gioca in un bel pomeriggio primaverile davanti a un pubblico piuttosto scarso, valutabile in un numero inferiore al centinaio di presenze. La Sestese scende in campo in versione decisamente offensiva con Zellini a destra, Vezzi centrale e Bettazzi a sinistra; poco dietro di loro opera Simoni. La Sestese esercita, come da copione, una pressione offensiva che nei primi minuti si rivela peraltro alquanto sterile. Al 10' una iniziativa personale di Vezzi si conclude con un sinistro fiondato, che scheggia la parte superiore della traversa. Gutili prova ad invertire gli esterni offensivi, ma a togliere le castagne dal fuoco ai padroni di casa ci pensa Vezzi, che finisce a terra in area toccato da Tomberli e l'arbitro, a pochi metri, concede senza esitazioni il calcio di rigore, ammonendo nella circostanza il difensore ospite. E' il 19' e sul dischetto si presenta il capitano Bettazzi, che realizza impeccabilmente con un destro forte sulla sinistra di Marini. La Sestese continua ad esercitare una prevalenza territoriale, ma non trova sbocchi per puntare con efficacia la porta avversaria. Il gol viene solo sfiorato al 28' quando Bettazzi, su calcio di punizione centrale da una venticinquina di metri, manda il pallone a lambire l'incrocio dei pali alla destra del portiere. Ma, improvviso, arriva il pareggio degli ospiti, in una delle rare sortite offensive del primo tempo. Al 37' De Sousa viene spinto a terra in area da Panelli e anche in questo caso l'arbitro concede senza esitazioni il calcio di rigore. Si presenta alla battuta lo stesso De Sousa e Lampignano &egrave; straordinario nel respingere il tiro sulla sua destra, ma nulla pu&ograve; sulla ribattuta a rete di Riccio. Nel secondo tempo, la Sestese torna subito in vantaggio, al 48', con una secca conclusione di Vezzi da sinistra, forse anche sporcata in maniera ininfluente da un difensore. Al 53' Vezzi impegna ancora Marini in una parata in due tempi e poi comincia a farsi strada un tentativo di reazione da parte degli ospiti. Lampignano devia in corner un tiro di El Gallaf e poi blocca a terra una conclusione di De Sousa. Ma al 61' Vezzi ha sui piedi la palla del ko: il numero 11 imita per&ograve; Icardi dell'ultimo derby di Milano e, da due passi, calcia incredibilmente alto. E' comunque sempre Vezzi il pi&ugrave; insidioso dei suoi, perch&eacute; un minuto dopo calcia ancora a rete, mandando ancora alto il pallone su invito di Citera. E cos&igrave;, con una Sestese che non riesce a mettere al sicuro il risultato, arriva il nuovo pareggio degli ospiti. Al 69' l'azione si snoda velocemente sulla destra, con il pallone che perviene al centro a De Sousa: tiro respinto lateralmente da Lampignano, ma sulla sfera piomba Barozzi per il tap-in vincente. La Sestese &egrave; sfortunata al 70', quando la conclusione da sinistra di Lazri si stampa sulla base del palo, a portiere battuto. La partita diventa pi&ugrave; intensa, la Sestese d&agrave; corpo ad un forcing e torna in vantaggio, al 79', ancora con Vezzi che, da dentro l'area, insacca di sinistro facendo passare il pallone tra le gambe del portiere. Il finale si fa piuttosto concitato, ma al terzo dei cinque minuti concessi dall'arbitro per le frequenti interruzioni di gioco, la squadra di casa va in gol per la quarta volta. Vezzi conquista un calcio di punizione da una ventina di metri dalla porta, leggermente defilato sulla sinistra: va alla battuta lo stesso Vezzi con il sinistro e disegna una straordinaria traiettoria che trafigge Marini alla sua sinistra. Finisce cos&igrave; con una vittoria l'ultima partita casalinga della Sestese, che domenica concluder&agrave; il proprio campionato in trasferta contro il Valdarno. La squadra rossobl&ugrave; &egrave; terza in piena zona play-off, ma la partita decisiva non sar&agrave; quella di Figline Valdarno, bens&igrave; quella che a breve si svolger&agrave; sui banchi della giustizia sportiva per i fatti accaduti nel finale dello scorso campionato, riguardanti la regolarit&agrave; di alcuni incontri tra squadre impegnate nella lotta per la salvezza. Staremo a vedere come andr&agrave; a finire. Enrico Badii




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI