• Juniores Nazionali GIR.F
  • San Giovanni V.
  • 0 - 3
  • Foligno


SANGIOVANNI V.: Martinuzzi, Autiero, Sinatti, Merli, Moriani, Caccialupi, Lodato, Franci, Sichei, Pirricone, Sobhy. A disp.: Vannelli, Galilei, Donati, Filippi, Ziberi, Pierazzini, Papa. All.: Fabio Pallari.
FOLIGNO: Agostini, Bellomo, Burini, Laloni, Marani, Bonciarelli, Mancinelli, Giorgetti, Bonatti, Monaco, Cody. A disp.: Verzieri, Mazzatinta, Diomande, Choukari, Tazza, Buonomo, Scappini, Cavadenti, Falcinelli. All.: Dante Gioacchini.

ARBITRO: Federico Antonio Melillo di Pontedera, coad. da D'Amore e Scali di Prato.

RETI: 35' e 72' Monaco, 50' Bonatti.



Il Sangiovanni è costretto a giocare sul campo di San Giustino Valdarno per la sfida contro il Foligno, squadra a caccia di punti per ottenere la quinta posizione di classifica utile per l'accesso ai play off. La formazione di casa in avvio riesce ad avere il mano il pallino del gioco ma non riesce a rendersi pericolosa dalle parti di Agostini. La prima occasione del match è al 35' quando sulla destra Mancinelli sfugge al diretto avversario e lascia partire un gran tiro in porta, al quale risponde Martinuzzi con una bella parata; sulla ribattuta della difesa di casa però Cody imbecca Monaco (elemento della prima squadra che, squalificato, viene prestato agli Juniores) insacca alla destra dell'incolpevole portiere di casa. Da questo momento in poi il Sangiovanni spartisce dal campo, comunque fino alla fine del primo tempo non si registrano azioni da rete degne di nota nemmeno da parte della squadra ospite. Il secondo tempo vede il Foligno tenere bene in mano il pallino del gioco, comandando l'iniziativa e impendo ai locali di tentare una reazione. Al 50' Bonatti con un tiro in diagonale riesce a trafiggere l'incolpevole Martinuzzi e segna il gol che chiude virtualmente il conto. Il Foligno a questo punto è padrone del campo in tutti i settori. La squadra ospite fa girare palla e non consente ai locali di aumentare il ritmo. Al 72' Monaco dopo una serpentina fa partire un gran tiro che porta a tre le reti del Foligno, chiudendo virtualmente il match. Nei venti minuti finali infatti non c'è spazio per altre emozioni e la gara si chiude sul punteggio di tre a zero. Partita molto corretta, contrassegnata da grande sportività sui due fronti; buono l'arbitraggio del signor Melillo di Pontedera.

Calciatoripiù:
molto buona la prova di Pirricone tra i locali; bravi Marani e Monaco per il Foligno.

SANGIOVANNI V.: Martinuzzi, Autiero, Sinatti, Merli, Moriani, Caccialupi, Lodato, Franci, Sichei, Pirricone, Sobhy. A disp.: Vannelli, Galilei, Donati, Filippi, Ziberi, Pierazzini, Papa. All.: Fabio Pallari. <br >FOLIGNO: Agostini, Bellomo, Burini, Laloni, Marani, Bonciarelli, Mancinelli, Giorgetti, Bonatti, Monaco, Cody. A disp.: Verzieri, Mazzatinta, Diomande, Choukari, Tazza, Buonomo, Scappini, Cavadenti, Falcinelli. All.: Dante Gioacchini.<br > ARBITRO: Federico Antonio Melillo di Pontedera, coad. da D'Amore e Scali di Prato.<br > RETI: 35' e 72' Monaco, 50' Bonatti. Il Sangiovanni &egrave; costretto a giocare sul campo di San Giustino Valdarno per la sfida contro il Foligno, squadra a caccia di punti per ottenere la quinta posizione di classifica utile per l'accesso ai play off. La formazione di casa in avvio riesce ad avere il mano il pallino del gioco ma non riesce a rendersi pericolosa dalle parti di Agostini. La prima occasione del match &egrave; al 35' quando sulla destra Mancinelli sfugge al diretto avversario e lascia partire un gran tiro in porta, al quale risponde Martinuzzi con una bella parata; sulla ribattuta della difesa di casa per&ograve; Cody imbecca Monaco (elemento della prima squadra che, squalificato, viene prestato agli Juniores) insacca alla destra dell'incolpevole portiere di casa. Da questo momento in poi il Sangiovanni spartisce dal campo, comunque fino alla fine del primo tempo non si registrano azioni da rete degne di nota nemmeno da parte della squadra ospite. Il secondo tempo vede il Foligno tenere bene in mano il pallino del gioco, comandando l'iniziativa e impendo ai locali di tentare una reazione. Al 50' Bonatti con un tiro in diagonale riesce a trafiggere l'incolpevole Martinuzzi e segna il gol che chiude virtualmente il conto. Il Foligno a questo punto &egrave; padrone del campo in tutti i settori. La squadra ospite fa girare palla e non consente ai locali di aumentare il ritmo. Al 72' Monaco dopo una serpentina fa partire un gran tiro che porta a tre le reti del Foligno, chiudendo virtualmente il match. Nei venti minuti finali infatti non c'&egrave; spazio per altre emozioni e la gara si chiude sul punteggio di tre a zero. Partita molto corretta, contrassegnata da grande sportivit&agrave; sui due fronti; buono l'arbitraggio del signor Melillo di Pontedera.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>molto buona la prova di <b>Pirricone </b>tra i locali; bravi <b>Marani </b>e <b>Monaco </b>per il Foligno.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI