• Juniores Nazionali GIR.F
  • Poggibonsi
  • 1 - 0
  • Villabiagio


POGGIBONSI: Nigro, Corsi G., Aggravi, Batoni, Ticci, Tognazzi, Maggi (80' Kebe), Corsi A., Cresti (75' Ramalli), Montaina (68' Conforti A.), Conforti C. A disp.: Pupilli, Conforti S., Penzo. All.: Francesco Bianchini.
VILLABIAGIO: Kikkri, Beffa, Centi, Pettinacci (57' Alunni Fullini), Militi Rabaldi, Guastaldino, Sorci, Marchesini (60' Giovannelli), Cocone, Graziosi, Doricchi (55' Farruku). A disp.: Panella, Presciutti. All.: Michele Scapicchi.

ARBITRO: Duccio Mancini di Pistoia, coad. da Salvadori di Arezzo e Alletti di Empoli.

RETE: 49' Maggi.



Vittoria di misura importantissima per il Poggibonsi di mister Bianchini che riesce a prevalere sul Villabiagio, quarta forza del girone, al termine di una gara molto equilibrata ed avara di emozioni. Con questo successo i giallorossi si riportano a due punti dalla vetta, approfittando dello stop subito dal Siena a Piancastagnaio. I locali, dopo aver trovato il vantaggio, stavolta (contrariamente a quanto spesso avvenuto nelle scorse settimane) sono stati bravi a gestire il vantaggio senza riuscire a chiudere il conto e conducendo in porto la vittoria in modo più agevole dopo le espulsioni comminate dal signor Mancini a due ragazzi ospiti. La prima occasione del match, al 6', è per i giallorossi di casa: Maggi, servito in profondità, si presenta a tu per tu con Kikkri ma tira incredibilmente fuori. Al 17' capita ancora un'occasione per i locali: Montaina dal limite dell'area calcia col sinistro ma non inquadra lo specchio. Per il resto nel primo tempo la gara si svolge a centrocampo e non si registrano altre emozioni. I locali, alle prese con molte assenze per infortuni e malattie, non riescono ad ingranare come nelle loro migliori giornate e così non creano grandi grattacapi alla difesa schierata davanti a Kikkri. Nel secondo tempo dopo appena quattro minuti comunque arriva il gol che decide partita: Alessio Corsi appoggia sulla destra a Maggi, il quale effettua un tiro-cross che si infila direttamente alle spalle del portiere umbro per l'uno a zero. Anche dopo il vantaggio della formazione poggibonsese, la partita scorre sui soliti binari dei minuti precedenti: il Poggibonsi gestisce il possesso di palla e gli ospiti non riescono ad avvicinare la porta di Nigro. I minuti scorrono così senza occasioni da rete e la gara, avara di emozioni, si trascina fino alle battute finali, quando con gli ospiti in inferiorità numerica si registrano le occasioni dei locali per chiudere il conto. Al 90' la squadra di Scapicchi si fa sorprendere sbilanciata in avanti, così Alessio Corsi, liberatosi solo davanti al portiere, avrebbe l'occasione per il due a zero ma si fa respingere il tiro. Due minuti più tardi anche Ramalli si presenta solo davanti al portiere e tenta un pallonetto, ma Kikkri riesce a parare con un ottimo intervento. Al 95', allo scadere del tempo di recupero, l'arbitro manda le squadre negli spogliatoi. Si tratta di una vittoria meritata per la squadra di Bianchini che, anche se largamente rimaneggiata, è riuscita a condurre in porto la vittoria rischiando pochissimo in difesa. Niente da fare per il Villabiagio che si vede raggiungere al quinto posto dal Sansepolcro.

POGGIBONSI: Nigro, Corsi G., Aggravi, Batoni, Ticci, Tognazzi, Maggi (80' Kebe), Corsi A., Cresti (75' Ramalli), Montaina (68' Conforti A.), Conforti C. A disp.: Pupilli, Conforti S., Penzo. All.: Francesco Bianchini. <br >VILLABIAGIO: Kikkri, Beffa, Centi, Pettinacci (57' Alunni Fullini), Militi Rabaldi, Guastaldino, Sorci, Marchesini (60' Giovannelli), Cocone, Graziosi, Doricchi (55' Farruku). A disp.: Panella, Presciutti. All.: Michele Scapicchi. <br > ARBITRO: Duccio Mancini di Pistoia, coad. da Salvadori di Arezzo e Alletti di Empoli.<br > RETE: 49' Maggi. Vittoria di misura importantissima per il Poggibonsi di mister Bianchini che riesce a prevalere sul Villabiagio, quarta forza del girone, al termine di una gara molto equilibrata ed avara di emozioni. Con questo successo i giallorossi si riportano a due punti dalla vetta, approfittando dello stop subito dal Siena a Piancastagnaio. I locali, dopo aver trovato il vantaggio, stavolta (contrariamente a quanto spesso avvenuto nelle scorse settimane) sono stati bravi a gestire il vantaggio senza riuscire a chiudere il conto e conducendo in porto la vittoria in modo pi&ugrave; agevole dopo le espulsioni comminate dal signor Mancini a due ragazzi ospiti. La prima occasione del match, al 6', &egrave; per i giallorossi di casa: Maggi, servito in profondit&agrave;, si presenta a tu per tu con Kikkri ma tira incredibilmente fuori. Al 17' capita ancora un'occasione per i locali: Montaina dal limite dell'area calcia col sinistro ma non inquadra lo specchio. Per il resto nel primo tempo la gara si svolge a centrocampo e non si registrano altre emozioni. I locali, alle prese con molte assenze per infortuni e malattie, non riescono ad ingranare come nelle loro migliori giornate e cos&igrave; non creano grandi grattacapi alla difesa schierata davanti a Kikkri. Nel secondo tempo dopo appena quattro minuti comunque arriva il gol che decide partita: Alessio Corsi appoggia sulla destra a Maggi, il quale effettua un tiro-cross che si infila direttamente alle spalle del portiere umbro per l'uno a zero. Anche dopo il vantaggio della formazione poggibonsese, la partita scorre sui soliti binari dei minuti precedenti: il Poggibonsi gestisce il possesso di palla e gli ospiti non riescono ad avvicinare la porta di Nigro. I minuti scorrono cos&igrave; senza occasioni da rete e la gara, avara di emozioni, si trascina fino alle battute finali, quando con gli ospiti in inferiorit&agrave; numerica si registrano le occasioni dei locali per chiudere il conto. Al 90' la squadra di Scapicchi si fa sorprendere sbilanciata in avanti, cos&igrave; Alessio Corsi, liberatosi solo davanti al portiere, avrebbe l'occasione per il due a zero ma si fa respingere il tiro. Due minuti pi&ugrave; tardi anche Ramalli si presenta solo davanti al portiere e tenta un pallonetto, ma Kikkri riesce a parare con un ottimo intervento. Al 95', allo scadere del tempo di recupero, l'arbitro manda le squadre negli spogliatoi. Si tratta di una vittoria meritata per la squadra di Bianchini che, anche se largamente rimaneggiata, &egrave; riuscita a condurre in porto la vittoria rischiando pochissimo in difesa. Niente da fare per il Villabiagio che si vede raggiungere al quinto posto dal Sansepolcro.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI