• Juniores Nazionali GIR.F
  • Vivi. Sansepolcro
  • 2 - 2
  • Villabiagio


V.ALT.SANSEPOLCRO:Gennari N., Mezzanotti, Procelli, Falcinelli F. (67' Brondoli), Giorni, Tosti, Beers Marco (69' Radicchi), Innocenti M., Gennari M., Della Rina, Barbagli. A disp.: Buoncompagni, Brizzi, Daveri, Zoccolanti, Polverini, Innocenti A., Essoussi. All.: Maurizio Falcinelli.
VILLABIAGIO: Kikrri, Militi Ribaldi, Giovannelli (65' Pauselli), Pettinacci, Baronci, Presciutti, Sorci, Alunni Tulini Cocone, Graziosi, Bevilacqua (75' Beffa). A disp.: Panella, Cinti, Iannuzzo, Torricelli. All.: Michele Scapicchi.

ARBITRO: Claudio Civitelli sez. Valdarno, coad. da Capanni e Cilia di Firenze.

RETI: 32' Cocone, 45' Beers M., 67' Graziosi, 93' Gennari M.
NOTE: espulso Baronci al 75'.



Una partita molto maschia e tirata tra Sansepolcro e Villabiagio si chiude sul punteggio di due a due. Le due squadre si affrontano a ritmi sostenuti fin dalle prime battute e si mostrano molto accorte in difesa. I locali sono in campo con 4-2-3-1, nel quale gioca titolare lo squalificato della prima squadra Giorgi (centrale difensivo); ospiti con un 4-3-3 che diventa un 4-5-1 in fase difensiva, nel quale trova spazio il fuoriquota Baronci. La prima occasione è per i locali con Della Rina che al 12' di sinistro su calcio d'angolo impegna il portiere ospite, pronto a parare. Nei minuti seguenti la gara rimane equilibrata: i locali provano a costruire gioco col possesso di palla che parte dalla difesa, mentre gli ospiti, seppur abbottonati, tentano una pressione alta per ripartire pericolosamente. Al 32' proprio in una ripartenza arriva il gol del vantaggio ospiti: su un calcio d'angolo per i locali, il portiere innesca Giovannelli che percorre molti metri palla al piede e serve Cocone il quale mette giù il pallone e fa partire un tiro che, dopo una leggera deviazione di Mezzanotti, supera Gennari per l'uno a zero. A questo punto i locali sembrano accusare il colpo: dopo aver tenuto fino a quel momento in mano la partita il Sansepolcro non riesce ad imbastire gioco. Al 45' su un cross di Barbagli, dopo una respinta della difesa Procelli rimette al centro dove sul secondo palo arriva Marco Beers che non lascia scampo al portiere e firma l'uno a uno. Il secondo tempo vede i locali andare alla ricerca del vantaggio, alzando i ritmi; gli ospiti, guardinghi, continuano a pungere in contropiede. Al 56' su una punizione dalla tre-quarti, Alunni Tullini colpisce il palo; sulla respinta corta Ribaldi calcia alto sull'uscita disperata di Gennari, mangiandosi una rete che sembrava fatta. Questo è un presagio del gol degli ospiti, che arriva pochi minuti più tardi: dopo un batti e ribatti al limite Graziosi pesca poco fuori dai pali Gennari e lo infila sul secondo palo con un bel pallonetto (67'). A questo punto è veemente la reazione del Sansepolcro: Falcinelli effettua subito due cambi e sprona i suoi ad andare all'attacco. Baronci lascia ingenuamente la sua squadra in dieci, sugli sviluppi di una punizione a favore degli umbri. Il forcing diventa sempre più forte: all'86' Gennari, dopo aver stoppato in area un buon pallone, guadagna un calcio di rigore che lui stesso si incarica di battere. Il tiro è molto angolato, ma il portiere ospite riesce ad arrivarci con la punta delle dita e devia sul palo. L'arbitro decreta quattro minuti di recupero e al 93' arriva la bellissima rete di Gennari che si riscatta dell'errore dal dischetto e consegna ai suoi il pareggio: su un lancio lungo di Della Rina dalla tre-quarti, il bomber bianconero mette a terra il pallone e dal vertice dell'area con un pallonetto beffa il portiere umbro, per la gioia dei ragazzi biturgensi e la rabbia degli ospiti che ormai pregustavano la vittoria.

Calciatoripiù:
pur avendo sbagliato il rigore, bene Gennari per i locali, bene anche Innocenti M.; nel Villabiagio sopra le righe Kikrrie Cocone.

V.ALT.SANSEPOLCRO:Gennari N., Mezzanotti, Procelli, Falcinelli F. (67' Brondoli), Giorni, Tosti, Beers Marco (69' Radicchi), Innocenti M., Gennari M., Della Rina, Barbagli. A disp.: Buoncompagni, Brizzi, Daveri, Zoccolanti, Polverini, Innocenti A., Essoussi. All.: Maurizio Falcinelli.<br >VILLABIAGIO: Kikrri, Militi Ribaldi, Giovannelli (65' Pauselli), Pettinacci, Baronci, Presciutti, Sorci, Alunni Tulini Cocone, Graziosi, Bevilacqua (75' Beffa). A disp.: Panella, Cinti, Iannuzzo, Torricelli. All.: Michele Scapicchi.<br > ARBITRO: Claudio Civitelli sez. Valdarno, coad. da Capanni e Cilia di Firenze.<br > RETI: 32' Cocone, 45' Beers M., 67' Graziosi, 93' Gennari M.<br >NOTE: espulso Baronci al 75'. Una partita molto maschia e tirata tra Sansepolcro e Villabiagio si chiude sul punteggio di due a due. Le due squadre si affrontano a ritmi sostenuti fin dalle prime battute e si mostrano molto accorte in difesa. I locali sono in campo con 4-2-3-1, nel quale gioca titolare lo squalificato della prima squadra Giorgi (centrale difensivo); ospiti con un 4-3-3 che diventa un 4-5-1 in fase difensiva, nel quale trova spazio il fuoriquota Baronci. La prima occasione &egrave; per i locali con Della Rina che al 12' di sinistro su calcio d'angolo impegna il portiere ospite, pronto a parare. Nei minuti seguenti la gara rimane equilibrata: i locali provano a costruire gioco col possesso di palla che parte dalla difesa, mentre gli ospiti, seppur abbottonati, tentano una pressione alta per ripartire pericolosamente. Al 32' proprio in una ripartenza arriva il gol del vantaggio ospiti: su un calcio d'angolo per i locali, il portiere innesca Giovannelli che percorre molti metri palla al piede e serve Cocone il quale mette gi&ugrave; il pallone e fa partire un tiro che, dopo una leggera deviazione di Mezzanotti, supera Gennari per l'uno a zero. A questo punto i locali sembrano accusare il colpo: dopo aver tenuto fino a quel momento in mano la partita il Sansepolcro non riesce ad imbastire gioco. Al 45' su un cross di Barbagli, dopo una respinta della difesa Procelli rimette al centro dove sul secondo palo arriva Marco Beers che non lascia scampo al portiere e firma l'uno a uno. Il secondo tempo vede i locali andare alla ricerca del vantaggio, alzando i ritmi; gli ospiti, guardinghi, continuano a pungere in contropiede. Al 56' su una punizione dalla tre-quarti, Alunni Tullini colpisce il palo; sulla respinta corta Ribaldi calcia alto sull'uscita disperata di Gennari, mangiandosi una rete che sembrava fatta. Questo &egrave; un presagio del gol degli ospiti, che arriva pochi minuti pi&ugrave; tardi: dopo un batti e ribatti al limite Graziosi pesca poco fuori dai pali Gennari e lo infila sul secondo palo con un bel pallonetto (67'). A questo punto &egrave; veemente la reazione del Sansepolcro: Falcinelli effettua subito due cambi e sprona i suoi ad andare all'attacco. Baronci lascia ingenuamente la sua squadra in dieci, sugli sviluppi di una punizione a favore degli umbri. Il forcing diventa sempre pi&ugrave; forte: all'86' Gennari, dopo aver stoppato in area un buon pallone, guadagna un calcio di rigore che lui stesso si incarica di battere. Il tiro &egrave; molto angolato, ma il portiere ospite riesce ad arrivarci con la punta delle dita e devia sul palo. L'arbitro decreta quattro minuti di recupero e al 93' arriva la bellissima rete di Gennari che si riscatta dell'errore dal dischetto e consegna ai suoi il pareggio: su un lancio lungo di Della Rina dalla tre-quarti, il bomber bianconero mette a terra il pallone e dal vertice dell'area con un pallonetto beffa il portiere umbro, per la gioia dei ragazzi biturgensi e la rabbia degli ospiti che ormai pregustavano la vittoria.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: </b>pur avendo sbagliato il rigore, bene <b>Gennari </b>per i locali, bene anche <b>Innocenti M.</b>; nel Villabiagio sopra le righe <b>Kikrri</b>e <b>Cocone</b>.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI