• Juniores Nazionali GIR.F
  • San Giovanni V.
  • 2 - 2
  • Sporting Club Trestina


SANGIOVANNI V.: Vannelli, Moriani, Cigolini, Aglietti, Bega A., Bega R., Sinatti, Papa, Sichei, Pirricone, Sobhy. A disp.: Zannoli, Carnicci, Redditi, Filippi, Pieraccini, Franci, Conte, Cusin, Brocci. All.: Fabio Pallari.
S.C.TRESTINA: Fiorucci, Monsignori, Santinelli, Mariani, Bricca, Cignarini, Ugolini, Laam, Bifolchi, Grandelli, Palazzoni. A disp.: Buoncompagni, El Galfi, Silas, Benni, Luccaccioni, Tamburini, Tancredi. All.: Marco Gnucci.

ARBITRO: Cosimo Conti di Firenze, coad. da Marco Trevisan e Salvadori di Arezzo.

RETI: 7' Ugolini, 30' Bricca, 70' e 85' Bega A.



Incredibile rimonta per la Sangio che, ridotta in otto, raggiunge il Trestina sul risultato di due a due. La compagine di casa vuole riscattare la pesante sconfitta subita sul campo del Siena e parte con un buon ritmo, mettendo in mostra ottimi fraseggi. Ma, come spesso succede, alla prima azione degli ospiti, al 7' arriva il vantaggio degli umbri: su calcio d'angolo Ugolini colpisce di testa e batte Vannelli per l'uno a zero. La squadra di Pallari riparte a testa bassa e già al 18' sfiora la rete con una bella azione condotta da Sinatti e Sobhy, che crossa dal fondo; arriva sul pallone Pirricone che colpisce di testa a colpo sicuro, ma Fiorucci compie un miracolo; sulla respinta ribatte Sichei che colpisce il palo. Al 20' ancora un'azione sulla sinistra dei locali: Papa passa a Sinatti che crossa dal fondo, ancora Pirricone colpisce di testa, ma questa volta è il palo a dire di no al giocatore valdarnese. Al 30' arriva la beffa del due a zero: su un angolo arriva la deviazione di un difensore locale che mette Bricca solo davanti alla porta e il numero 6 ospite non sbaglia, segnando la seconda rete dei suoi.
La ripresa inizia con l'espulsione di Aglietti, reo di un fallo a centrocampo che gli costa il secondo giallo. L'inferiorità numerica non frena gli ospiti che spingono ancora sull'acceleratore. Al 70', su un angolo di Sobhy, stacca di testa Bega A. che porta il risultato sul due a uno. Dopo il gol nasce una mischia e ne fanno le spese Pirricone e Carnicci, espulsi entrambi. Inspiegabilmente nella circostanza il signor Conti non prende provvedimenti nei confronti dei giocatori del Trestina. In otto contro undici la Sangio trova incredibilmente la forza di pareggiare, ancora di testa con Bega, su un cross di Papa. La squadra di Pallari agguanta così un insperato ma meritato pareggio. Nel recupero espulsi anche Ugolini e Bricca di Trestina, ma non ci sono altre emozioni. Grande prova di carattere per la Sangio che con questo punto riscatta ampiamente il ko subito a Siena. Non sufficiente l'arbitraggio del signor Conti di Firenze che riesce ad espellere cinque giocatori in una gara abbastanza tranquilla.

SANGIOVANNI V.: Vannelli, Moriani, Cigolini, Aglietti, Bega A., Bega R., Sinatti, Papa, Sichei, Pirricone, Sobhy. A disp.: Zannoli, Carnicci, Redditi, Filippi, Pieraccini, Franci, Conte, Cusin, Brocci. All.: Fabio Pallari.<br >S.C.TRESTINA: Fiorucci, Monsignori, Santinelli, Mariani, Bricca, Cignarini, Ugolini, Laam, Bifolchi, Grandelli, Palazzoni. A disp.: Buoncompagni, El Galfi, Silas, Benni, Luccaccioni, Tamburini, Tancredi. All.: Marco Gnucci. <br > ARBITRO: Cosimo Conti di Firenze, coad. da Marco Trevisan e Salvadori di Arezzo.<br > RETI: 7' Ugolini, 30' Bricca, 70' e 85' Bega A. Incredibile rimonta per la Sangio che, ridotta in otto, raggiunge il Trestina sul risultato di due a due. La compagine di casa vuole riscattare la pesante sconfitta subita sul campo del Siena e parte con un buon ritmo, mettendo in mostra ottimi fraseggi. Ma, come spesso succede, alla prima azione degli ospiti, al 7' arriva il vantaggio degli umbri: su calcio d'angolo Ugolini colpisce di testa e batte Vannelli per l'uno a zero. La squadra di Pallari riparte a testa bassa e gi&agrave; al 18' sfiora la rete con una bella azione condotta da Sinatti e Sobhy, che crossa dal fondo; arriva sul pallone Pirricone che colpisce di testa a colpo sicuro, ma Fiorucci compie un miracolo; sulla respinta ribatte Sichei che colpisce il palo. Al 20' ancora un'azione sulla sinistra dei locali: Papa passa a Sinatti che crossa dal fondo, ancora Pirricone colpisce di testa, ma questa volta &egrave; il palo a dire di no al giocatore valdarnese. Al 30' arriva la beffa del due a zero: su un angolo arriva la deviazione di un difensore locale che mette Bricca solo davanti alla porta e il numero 6 ospite non sbaglia, segnando la seconda rete dei suoi. <br >La ripresa inizia con l'espulsione di Aglietti, reo di un fallo a centrocampo che gli costa il secondo giallo. L'inferiorit&agrave; numerica non frena gli ospiti che spingono ancora sull'acceleratore. Al 70', su un angolo di Sobhy, stacca di testa Bega A. che porta il risultato sul due a uno. Dopo il gol nasce una mischia e ne fanno le spese Pirricone e Carnicci, espulsi entrambi. Inspiegabilmente nella circostanza il signor Conti non prende provvedimenti nei confronti dei giocatori del Trestina. In otto contro undici la Sangio trova incredibilmente la forza di pareggiare, ancora di testa con Bega, su un cross di Papa. La squadra di Pallari agguanta cos&igrave; un insperato ma meritato pareggio. Nel recupero espulsi anche Ugolini e Bricca di Trestina, ma non ci sono altre emozioni. Grande prova di carattere per la Sangio che con questo punto riscatta ampiamente il ko subito a Siena. Non sufficiente l'arbitraggio del signor Conti di Firenze che riesce ad espellere cinque giocatori in una gara abbastanza tranquilla.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI