• Juniores Nazionali GIR.F
  • Gavorrano
  • 1 - 4
  • Robur Siena


GAVORRANO: Pagliuchi, Paladini, Mallarini (78' Gambazza), Zaccaria, Labartino, Balestracci, Montefusco, Trafeli (62' Cervero), Marrini (65' Agnelli), Cerboni, Rubechini. A disp.: Rotunno, Godano, Posa, Fontnarosa. All.: Andrea Telesio.
ROBUR SIENA: Biagiotti, Bonsi, Ceccuzzi (69' Bonechi), Pasaric, Rustici, Caramanico, Casini, Fineschi, Scalzone (59' Signorini), Dinelli, Venuto (85' Airinei). A disp.: Tassi, Rossi All.: Giulio Pelati

ARBITRO: Dell'Erario di Livorno, coad. da Valentini e Lumetta di Piombino.

RETI: 22' Venuto, 29' Caramanico, 73' Montefusco, 79' Dinelli, 82' Signorini.
NOTE: ammoniti Zaccaria al 5', Bonechi al 73', Dinelli all'83' Corner 5-6. Recupero 0+3'.



Dopo il quattro a uno ottenuto a Sansepolcro nell'ultima gara del girone di andata, comincia il 2015 con lo stesso punteggio la Robur Siena di mister Pelati che espugna il campo di Gavorrano con una buona prova. Non deve trarre in inganno però il punteggio finale, in quanto la gara è stata a lungo equilibrata e soltanto negli ultimi dieci minuti i ragazzi bianconeri sono riusciti a blindare la vittoria. Andiamo con ordine: nei primi minuti le squadre si studiano a centrocampo senza trovare tanti sbocchi. Gli ospiti, in campo come al solito con tanti '98 (oltre al fuoriquota '89 Scalzone), giocano bene palla a terra, senza però impegnare Pagliuchi (classe '99). Anche mister Telescio schiera una squadra molto giovane, che non si fa mai sorprendere in fase difensiva. Il punteggio rimane sullo zero a zero fino al 22', quando Venuto, dopo che i compagni hanno recuperato palla a centrocampo, dall'interno dell'area lascia partire un tiro a girare che in diagonale si infila dove Pagliuchi non può arrivare. I locali non fanno in tempo ad organizzare una reazione che gli ospiti hanno già raddoppiato: un rinvio corto di Pagliuchi viene intercettato dagli ospiti, Caramanico si porta al tiro firmando il due a zero. I locali rischiano di capitolare un minuto dopo ma Pagliuchi è provvidenziale nello sventare un calcio di punizione ben battuto da Dinelli. Nel secondo tempo i locali, spronati da mister Telesio, alzano il ritmi e cominciano a farsi più pericolosi in avanti. La prima occasione è per il fuoriquota Rubechini che, servito da Mallarini, fa partire un tiro che si stampa sul palo. I locali insistono e vanno ancora vicini alla rete con Trafeli, anticipato al momento del tiro dalla buona uscita di Biagiotti. Dopo un tentativo a lato di Agnelli (ben servito da Rubechini), il gol che riapre la partita arriva al 73', quando il signor Dell'Erario concede ai ragazzi di casa un calcio di rigore per un fallo in area ai danni di Rubechini. Dagli undici metri batte Montefusco che trasforma. Il Siena però non si scompone e al 78' ristabilisce le distanze con una bella punizione battuta da Eugenio Dinelli. La squadra di Pelati colpisce anche col neo entrato Signorini all'82', blindando il vantaggio. Nel finale i locali non demordono e provano a rimettersi in pista, ma nell'unica occasione il tiro di Rubechini viene sventato da Biagiotti con l'aiuto del palo. Al triplice fischio esulta il Siena che rimane solo in testa alla classifica, ma gli applausi vanno anche ai locali, protagonisti di una buonissima gara.

GAVORRANO: Pagliuchi, Paladini, Mallarini (78' Gambazza), Zaccaria, Labartino, Balestracci, Montefusco, Trafeli (62' Cervero), Marrini (65' Agnelli), Cerboni, Rubechini. A disp.: Rotunno, Godano, Posa, Fontnarosa. All.: Andrea Telesio.<br >ROBUR SIENA: Biagiotti, Bonsi, Ceccuzzi (69' Bonechi), Pasaric, Rustici, Caramanico, Casini, Fineschi, Scalzone (59' Signorini), Dinelli, Venuto (85' Airinei). A disp.: Tassi, Rossi All.: Giulio Pelati<br > ARBITRO: Dell'Erario di Livorno, coad. da Valentini e Lumetta di Piombino.<br > RETI: 22' Venuto, 29' Caramanico, 73' Montefusco, 79' Dinelli, 82' Signorini.<br >NOTE: ammoniti Zaccaria al 5', Bonechi al 73', Dinelli all'83' Corner 5-6. Recupero 0+3'. Dopo il quattro a uno ottenuto a Sansepolcro nell'ultima gara del girone di andata, comincia il 2015 con lo stesso punteggio la Robur Siena di mister Pelati che espugna il campo di Gavorrano con una buona prova. Non deve trarre in inganno per&ograve; il punteggio finale, in quanto la gara &egrave; stata a lungo equilibrata e soltanto negli ultimi dieci minuti i ragazzi bianconeri sono riusciti a blindare la vittoria. Andiamo con ordine: nei primi minuti le squadre si studiano a centrocampo senza trovare tanti sbocchi. Gli ospiti, in campo come al solito con tanti '98 (oltre al fuoriquota '89 Scalzone), giocano bene palla a terra, senza per&ograve; impegnare Pagliuchi (classe '99). Anche mister Telescio schiera una squadra molto giovane, che non si fa mai sorprendere in fase difensiva. Il punteggio rimane sullo zero a zero fino al 22', quando Venuto, dopo che i compagni hanno recuperato palla a centrocampo, dall'interno dell'area lascia partire un tiro a girare che in diagonale si infila dove Pagliuchi non pu&ograve; arrivare. I locali non fanno in tempo ad organizzare una reazione che gli ospiti hanno gi&agrave; raddoppiato: un rinvio corto di Pagliuchi viene intercettato dagli ospiti, Caramanico si porta al tiro firmando il due a zero. I locali rischiano di capitolare un minuto dopo ma Pagliuchi &egrave; provvidenziale nello sventare un calcio di punizione ben battuto da Dinelli. Nel secondo tempo i locali, spronati da mister Telesio, alzano il ritmi e cominciano a farsi pi&ugrave; pericolosi in avanti. La prima occasione &egrave; per il fuoriquota Rubechini che, servito da Mallarini, fa partire un tiro che si stampa sul palo. I locali insistono e vanno ancora vicini alla rete con Trafeli, anticipato al momento del tiro dalla buona uscita di Biagiotti. Dopo un tentativo a lato di Agnelli (ben servito da Rubechini), il gol che riapre la partita arriva al 73', quando il signor Dell'Erario concede ai ragazzi di casa un calcio di rigore per un fallo in area ai danni di Rubechini. Dagli undici metri batte Montefusco che trasforma. Il Siena per&ograve; non si scompone e al 78' ristabilisce le distanze con una bella punizione battuta da Eugenio Dinelli. La squadra di Pelati colpisce anche col neo entrato Signorini all'82', blindando il vantaggio. Nel finale i locali non demordono e provano a rimettersi in pista, ma nell'unica occasione il tiro di Rubechini viene sventato da Biagiotti con l'aiuto del palo. Al triplice fischio esulta il Siena che rimane solo in testa alla classifica, ma gli applausi vanno anche ai locali, protagonisti di una buonissima gara.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI