• Juniores Regionali GIR.B
  • Castelfiorentino
  • 3 - 1
  • Cascina


CASTELFIORENTINO: Renucci 6, Kogovsek 6, Coccia 6, Pace 6,5, Hamidi 7, Bruni 6,5, Ciambotti 6,5, Vallesi 7, Sbrilli 6,5, De Iannuaris 6,5, Iacono 6,5. A disp.: Ammannati, Puccioni, Maltinti, Pinto, Manzi, Rojas, Pantani. All.: Filippo Ebeyer.
CASCINA: Lancioni 6,5, Tognoni 6, Morgantini 6,5, Ramalli 6,5, Fiori 6, Ton 6, Piana 5,5, Lucchesi 6,5, Lombardi 5,5, Paolinelli 5,5, Pengili 5,5. A disp.: Stefanelli, Calderini, Caciagli, Nuti, Alessi, Franco. All.: Federico Lombardi.

ARBITRO: Querci di Firenze.

RETI: 10' Hamidi, 49' Sbrilli, 78' Morgantini, 84' De Iannuaris.
NOTE: ammoniti Pace, Tognoni e Fiori; recupero +1' e +4'.



Si affrontano in questa terza giornata del campionato juniores regionale il Castelfiorentino ed il Cascina, due squadre in salute ed entrambe vittoriose nell'ultimo turno di campionato. La spuntano i padroni di casa al termine di una gara piuttosto strana: i gialloblu di Ebeyer sono apparsi per lunghi tratti padroni del gioco e del possesso palla, ma il gol su punizione siglato da Morgantini alla mezzora del secondo tempo ha riaperto all'improvviso i giochi e ha messo in discussione una vittoria che, per i locali, sembrava quasi archiviata. I padroni di casa iniziano alla grande e al 10' passano in vantaggio, sugli sviluppi di un calcio piazzato: bella parabola di Vallesi sul secondo palo, sponda perfetta al volo di Ciambotti e spaccata vincente sotto rete di Hamidi. Tutto molto bello. Il Cascina reagisce subito con veemenza ed il colpo di testa da buona posizione di Ramalli su una punizione scodellata a centro area da Morgantini fa la barba al palo alla sinistra di Renucci e va sul fondo. Il Castelfiorentino occupa meglio gli spazi, gioca un calcio più fluido ed organizzato e fa la partita. Al 18' ci prova Vallesi da fuori area, bella la coordinazione ed il gesto tecnico, ma palla di poco alta. Al 24' angolo per i locali, combinano De Iannuaris e Pace e quest'ultimo si ritrova a poter colpire a rete indisturbato e da ottima posizione; solo un guizzo di Lancioni nega al bravo numero nove gialloblu il gol del 2-0. La spinta castellana non accenna ad affievolirsi con il passare dei minuti, ma il gol non arriva; il Cascina, invece, nel primo tempo non tira mai in porta. Poco dopo la mezzora una palla lanciata in profondità dalle retrovie esalta le grandi doti da velocista di Iacono, che brucia sullo scatto il diretto marcatore Ramalli, protegge palla al vertice dell'area, riesce a trovare lo spazio per il tiro, ma trova la pronta e decisiva opposizione di Lancioni. Ad inizio ripresa ecco il gol del meritato vantaggio locale: punizione di Vallesi, Sbrilli ruba il tempo a tutti nel cuore dell'area del Cascina e con una splendida torsione spedisce di testa il pallone nell'angolino dove il guardiano avversario non può arrivare. La partita a questo punto sembra addormentarsi: il Cascina appare sfiduciato e privo di idee in fase offensiva, il Castelfiorentino si accontenta del doppio vantaggio ed in avanti non punge più con la stessa efficacia mostrata nel corso dei primi 45 minuti. A ravvivare l'incontro ci pensa al 78' Morgantini, che su calcio di punizione coglie impreparato Renucci e lo batte sul suo palo. Gli ospiti adesso ci credono e su un calcio d'angolo all'81' per poco non riescono a trovare la zampata giusta per riacciuffare l'insperato pareggio; la palla infatti attraversa pericolosamente tutta l'area di rigore senza che nessuno riesca ad intervenire e va a spegnersi sul fondo, dalla parte opposta del campo. Smaltito lo spavento, i padroni di casa tornano a far gioco e all'84' chiudono l'incontro sull'asse Iacono-De Iannuaris, con quest'ultimo che deposita in rete il bell'assist del compagno eludendo l'uscita di Lancioni grazie ad un pallonetto morbido e vincente. Finisce così una gara che i padroni di casa si aggiudicano con merito ed in cui il Cascina ha trovato troppo tardi la forza e le motivazioni per reagire. Da segnalare due infortuni importanti in casa gialloblu, quello di Sbrilli e quello di De Iannuaris che, a seconda dell'entità, potrebbero pesare sul proseguo della stagione del Castelfiorentino.

Calciatoripiù: Vallesi (Castelfiorentino):
è il padrone del centrocampo per tutto il primo tempo; quando esce la squadra smette di giocare. Morgantini (Cascina): con quel gol su punizione al 78' riapre parzialmente i giochi e restituisce vivacità ad una partita che stava scemando d'interesse.

Jacopo Arrigoni CASTELFIORENTINO: Renucci 6, Kogovsek 6, Coccia 6, Pace 6,5, Hamidi 7, Bruni 6,5, Ciambotti 6,5, Vallesi 7, Sbrilli 6,5, De Iannuaris 6,5, Iacono 6,5. A disp.: Ammannati, Puccioni, Maltinti, Pinto, Manzi, Rojas, Pantani. All.: Filippo Ebeyer.<br >CASCINA: Lancioni 6,5, Tognoni 6, Morgantini 6,5, Ramalli 6,5, Fiori 6, Ton 6, Piana 5,5, Lucchesi 6,5, Lombardi 5,5, Paolinelli 5,5, Pengili 5,5. A disp.: Stefanelli, Calderini, Caciagli, Nuti, Alessi, Franco. All.: Federico Lombardi.<br > ARBITRO: Querci di Firenze.<br > RETI: 10' Hamidi, 49' Sbrilli, 78' Morgantini, 84' De Iannuaris.<br >NOTE: ammoniti Pace, Tognoni e Fiori; recupero +1' e +4'. Si affrontano in questa terza giornata del campionato juniores regionale il Castelfiorentino ed il Cascina, due squadre in salute ed entrambe vittoriose nell'ultimo turno di campionato. La spuntano i padroni di casa al termine di una gara piuttosto strana: i gialloblu di Ebeyer sono apparsi per lunghi tratti padroni del gioco e del possesso palla, ma il gol su punizione siglato da Morgantini alla mezzora del secondo tempo ha riaperto all'improvviso i giochi e ha messo in discussione una vittoria che, per i locali, sembrava quasi archiviata. I padroni di casa iniziano alla grande e al 10' passano in vantaggio, sugli sviluppi di un calcio piazzato: bella parabola di Vallesi sul secondo palo, sponda perfetta al volo di Ciambotti e spaccata vincente sotto rete di Hamidi. Tutto molto bello. Il Cascina reagisce subito con veemenza ed il colpo di testa da buona posizione di Ramalli su una punizione scodellata a centro area da Morgantini fa la barba al palo alla sinistra di Renucci e va sul fondo. Il Castelfiorentino occupa meglio gli spazi, gioca un calcio pi&ugrave; fluido ed organizzato e fa la partita. Al 18' ci prova Vallesi da fuori area, bella la coordinazione ed il gesto tecnico, ma palla di poco alta. Al 24' angolo per i locali, combinano De Iannuaris e Pace e quest'ultimo si ritrova a poter colpire a rete indisturbato e da ottima posizione; solo un guizzo di Lancioni nega al bravo numero nove gialloblu il gol del 2-0. La spinta castellana non accenna ad affievolirsi con il passare dei minuti, ma il gol non arriva; il Cascina, invece, nel primo tempo non tira mai in porta. Poco dopo la mezzora una palla lanciata in profondit&agrave; dalle retrovie esalta le grandi doti da velocista di Iacono, che brucia sullo scatto il diretto marcatore Ramalli, protegge palla al vertice dell'area, riesce a trovare lo spazio per il tiro, ma trova la pronta e decisiva opposizione di Lancioni. Ad inizio ripresa ecco il gol del meritato vantaggio locale: punizione di Vallesi, Sbrilli ruba il tempo a tutti nel cuore dell'area del Cascina e con una splendida torsione spedisce di testa il pallone nell'angolino dove il guardiano avversario non pu&ograve; arrivare. La partita a questo punto sembra addormentarsi: il Cascina appare sfiduciato e privo di idee in fase offensiva, il Castelfiorentino si accontenta del doppio vantaggio ed in avanti non punge pi&ugrave; con la stessa efficacia mostrata nel corso dei primi 45 minuti. A ravvivare l'incontro ci pensa al 78' Morgantini, che su calcio di punizione coglie impreparato Renucci e lo batte sul suo palo. Gli ospiti adesso ci credono e su un calcio d'angolo all'81' per poco non riescono a trovare la zampata giusta per riacciuffare l'insperato pareggio; la palla infatti attraversa pericolosamente tutta l'area di rigore senza che nessuno riesca ad intervenire e va a spegnersi sul fondo, dalla parte opposta del campo. Smaltito lo spavento, i padroni di casa tornano a far gioco e all'84' chiudono l'incontro sull'asse Iacono-De Iannuaris, con quest'ultimo che deposita in rete il bell'assist del compagno eludendo l'uscita di Lancioni grazie ad un pallonetto morbido e vincente. Finisce cos&igrave; una gara che i padroni di casa si aggiudicano con merito ed in cui il Cascina ha trovato troppo tardi la forza e le motivazioni per reagire. Da segnalare due infortuni importanti in casa gialloblu, quello di Sbrilli e quello di De Iannuaris che, a seconda dell'entit&agrave;, potrebbero pesare sul proseguo della stagione del Castelfiorentino.<br ><b> Calciatoripi&ugrave;: Vallesi (Castelfiorentino): </b>&egrave; il padrone del centrocampo per tutto il primo tempo; quando esce la squadra smette di giocare. <b>Morgantini (Cascina):</b> con quel gol su punizione al 78' riapre parzialmente i giochi e restituisce vivacit&agrave; ad una partita che stava scemando d'interesse. Jacopo Arrigoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI