• Juniores Regionali GIR.B
  • Castelfiorentino
  • 0 - 0
  • Pisa Sporting Club


CASTELFIORENTINO: Renucci, Kogovsek, Puccioni (64' Coccia), Corti (61' Rojas), Hamidi, Bruni (71' Maltinti), Iacono, Pace, Sbrilli, De Iannuaris, Mantelli (75' Koceku). A disp.: D'Onofrio, Manzi, Pantani. All.: Filippo Ebeyer.
PISA SPORTING CLUB: Cappagli, Puccioni (57' Rossi), Meli, Moriconi, Iacopini, Bertelli, Nicoletti (75' Filippi), Pacciardi (57' Magli), Ricoveri (57' Gargani), Vismara, Nastasi (57' Di Martino). A disp.: Petrocelli, Sartoni. All.: Daniele Micheletti.

ARBITRO: Romano di Pistoia.
NOTE: ammoniti Corti, Puccioni, Iacopini e Sbrilli; recupero +4'.



LE PAGELLE
Castelfiorentino
Renucci: 6 Nessun intervento degno di nota, solo un tuffo plastico su un'insidiosa girata dal limite di Di Martino, che probabilmente sarebbe finita fuori.
Kogovsek: 6+ Nella prima frazione di gioco annulla letteralmente Nastasi, che non riesce a sfondare neanche una volta dalle sue parti; nella ripresa il più mobile ed energico Gargani gli dà qualche grattacapo in più.
Puccioni: 6 Scolastico, preciso, a volte in difficoltà di fronte alle accelerazioni di Nicoletti, ma, in fin dei conti, positivo nell'atteggiamento e nel modo in cui sorveglia la propria zona. 64' Coccia: 6+ Entra in un momento delicato e non fa rimpiangere Bruni al centro della difesa castellana.
Corti: 6,5 Non può essere una coincidenza che la sua uscita dal campo, per infortunio, dia inizio al prolungato forcing pisano. Dà equilibrio al centrocampo e a tutta la squadra mordendo le caviglie di chiunque passi dalle sue parti. 61' Rojas: 6 Un gran bel cross dall'out di destra che Maltinti non riesce per un soffio ad indirizzare in rete.
Hamidi: 6,5 Poco preciso nella fase d'impostazione, soprattutto nelle battute iniziali dell'incontro; quasi sempre preciso, invece, in fase difensiva. E' risolutivo in un paio di circostanze, specie nella ripresa.
Bruni: 6+ In contro tendenza rispetto al compagno di reparto Hamidi, disputa un gran bel primo tempo, ma nel secondo cala fin da subito di rendimento e viene sostituito. 71' Maltinti: s.v.
Iacono: 7 Le sue gambe frullano già a cento all'ora e mostra uno smalto ed una voglia di far bene che faranno ben sperare Ebeyer per il proseguo della stagione. Un grande assist nel primo tempo che Mantelli non riesce a concretizzare, un gol sfiorato nella ripresa ed un numero davvero impressionante di chilometri macinati.
Pace: 6,5 S'impossessa delle geometrie del centrocampo locale fin da subito e mostra di saper far girare la squadra con pochi tocchi ed idee chiare. Cala un po' nel secondo tempo, ma dato il lavoro svolto è più che comprensibile.
Sbrilli: 6+ Anche lui è già in forma e la sua vivacità e le sue idee sulla tre quarti sembrano spesso poter fare la differenza. Alla fine gli manca la giocata vincente, ma il resto c'è già.
De Iannuaris: 6,5 Completa quel terribile terzetto che agisce sulla tre quarti, alle spalle di Mantelli; lui gioca su uno dei due esterni (frequenti gli scambi di posizione con Iacono, l'altra ala gialloblu) e lo fa dimostrando personalità, dinamicità e buona condizione. Anche a lui manca l'acuto, ma se i presupposti sono questi siamo certi che non tarderà ad arrivare.
Mantelli: 6 Unico terminale offensivo del Castelfiorentino, gioca molto in appoggio al centrocampo, ma è poco presente in zona gol quando serve. Due sue ottime conclusioni, comunque, non riescono a sorprendere l'attento Cappagli. 75' Koceku: s.v.
Pisa Sporting Club
Cappagli: 6,5 Bravo ad opporsi coi pugni al bel destro in corsa di Mantelli e, soprattutto, provvidenziale nel finale in uscita su Iacono.
Puccioni: 6 Quello con Iacono è uno scontro nello scontro: una volta il veloce attaccante locale riesce ad andargli via e a crossare al centro, un'altra compie un recupero prodigioso e riesce in extremis a sradicare la palla dai piedi dell'avversario. 57' Rossi: 6 Buon impatto sul match in zona mediana.
Moriconi: 5,5 Bocciato, perché nell'intero primo tempo la coppia di centrali di centrocampo neroazzurra non riesce mai a gestire il possesso palla o a dar vita a qualche azione d'attacco. Solo quando, nella ripresa, Micheletti lo sposta sulla linea dei difensori e sostituisce Pacciardi s'inizia a vedere qualcosa.
Iacopini: 6,5 Solido e sicuro al centro della difesa e, poi, nel ruolo di terzino destro, a volte poco sensibile nel tocco di palla, ma sempre efficace in fase di ripiegamento.
Bertelli: 6,5 Vedi sopra: gran fisico e senso della posizione, si muove bene insieme al compagno Iacopini e concede poco agli attaccanti avversari.
Nicoletti: 6 E' senz'altro il più vivace dei suoi nel primo tempo, ma nella ripresa, al 25', manda clamorosamente a lato, da pochi passi dalla linea di porta, un perfetto assist di Gargani dalla sinistra. 75' Filippi: s.v.
Pacciardi: 5,5 Come Moriconi, gioca un primo tempo piuttosto negativo, in cui riesce a gestire pochi palloni e in cui non riesce mai ad inventare qualche bel suggerimento in verticale. Esce meritatamente. 57' Magli: 6 Si piazza alle spalle della punta e prova a far male.
Ricoveri: 6 Tocca pochissimi palloni e gioca prevalentemente spalle alla porta, per far salire la squadra ed alzarle il baricentro. Non tira mai in porta, ma le colpe non sono sue. 57' Gargani: 7,5 Entra e cambia il volto della gara aggiungendo all'attacco pisano forza, imprevedibilità e velocità. In mezzora sforna due assist meravigliosi per i compagni, uno dei quali clamorosamente sciupato da Nicoletti, e si procura una palla gol personale, che rotola di qualche centimetro oltre il palo alla destra di Renucci.
Vismara: 6 Senza né infamia né lode, meglio nella ripresa che nei primi 45 minuti, ma mai, comunque, esaltante.
Nastasi: 5,5 In linea con il Pisa visto nella prima frazione di gioco: contratto, statico e senza tante idee. 57' Di Martino: 6 Dà maggiore vivacità alla fase offensiva dei suoi.
IL COMMENTO
Prima giornata di campionato e subito big match al Comunale di Castelfiorentino tra i gialloblu padroni di casa, vincitori della Coppa Toscana juniores nella passata stagione, ed i campioni regionali del Pisa Sporting Club. Nella prima frazione di gara il Castelfiorentino si fa preferire agli ospiti: il trio di trequartisti Iacono-Sbrilli-De Iannuaris sale fin da subito in cattedra ed è proprio su quest'asse che nascono le occasioni da rete più interessanti. Al 31' la prima: Iacono al volo per De Iannuaris, suggerimento al limite in direzione di Mantelli, destro a rete di prima intenzione, ma la difesa ospite è attenta e si rifugia in angolo. Passano pochi minuti ed è di nuovo Iacono a creare scompiglio nella retroguardia avversaria, a sgusciare via sull'out mancino e a suggerire un invitante pallone rasoterra a centro area; la difesa pisana libera come può, la sfera giunge al limite sui piedi del solito Mantelli che non tarda un attimo a calciare a rete. Stavolta è Cappagli ad opporsi e a deviare la sfera in angolo con i pugni. Al 41' primo acuto del Pisa, con Nicoletti che sfugge a destra alla marcatura di Puccioni, scodella a centro area premiando l'inserimento di Moriconi, che però perde l'attimo, conclude a rete in ritardo ed agevola il rientro di un difensore locale, che si oppone con il corpo e devia in corner. La rivoluzione tattica attuata da mister Micheletti ad inizio ripresa dà i primi frutti al 64', quando Gargani approfitta di un pasticcio difensivo di Hamidi e conclude a lato di un niente. Al 70' ancora Gargani sugli scudi: grande azione di forza del numero 18 pisano sull'out mancino, traversone basso che attraversa tutta l'area castellana e che pesca in ottima posizione Nicoletti, che di prima da due passi gira incredibilmente sul fondo. Al 75' ci pensano Coccia e Hamidi ad opporsi alla conclusione dal limite di Gargani, mentre quattro minuti più tardi l'inarrestabile attaccante neroazzurro va via a Kogovsek e allo stesso Coccia a sinistra, effettua un potente e pericoloso tiro-cross su cui Magli non arriva e che si spegne di poco oltre il secondo palo. Sul capovolgimento di fronte Iacono approfitta di un'incertezza della retroguardia ospite, intercetta un retropassaggio corto e, lanciatissimo a rete, deve arrendersi solo di fronte all'uscita puntale e provvidenziale di Cappagli, che sventa. Nel finale un'occasione per parte: prima Rojas, ben imbeccato da de Iannuaris, pennella splendidamente sul secondo palo per Maltinti, che non arriva per un soffio; poi, sul fronte opposto, Magli conclude al volo col mancino, ma Hamidi è provvidenziale nell'opporsi con il corpo. Finisce così a reti bianche un incontro tutto sommato equilibrato tra due delle sicure protagoniste del girone.

Jacopo Arrigoni CASTELFIORENTINO: Renucci, Kogovsek, Puccioni (64' Coccia), Corti (61' Rojas), Hamidi, Bruni (71' Maltinti), Iacono, Pace, Sbrilli, De Iannuaris, Mantelli (75' Koceku). A disp.: D'Onofrio, Manzi, Pantani. All.: Filippo Ebeyer.<br >PISA SPORTING CLUB: Cappagli, Puccioni (57' Rossi), Meli, Moriconi, Iacopini, Bertelli, Nicoletti (75' Filippi), Pacciardi (57' Magli), Ricoveri (57' Gargani), Vismara, Nastasi (57' Di Martino). A disp.: Petrocelli, Sartoni. All.: Daniele Micheletti.<br > ARBITRO: Romano di Pistoia.<br >NOTE: ammoniti Corti, Puccioni, Iacopini e Sbrilli; recupero +4'. LE PAGELLE<br >Castelfiorentino<br ><b>Renucci: 6</b> Nessun intervento degno di nota, solo un tuffo plastico su un'insidiosa girata dal limite di Di Martino, che probabilmente sarebbe finita fuori.<br ><b>Kogovsek: 6+</b> Nella prima frazione di gioco annulla letteralmente Nastasi, che non riesce a sfondare neanche una volta dalle sue parti; nella ripresa il pi&ugrave; mobile ed energico Gargani gli d&agrave; qualche grattacapo in pi&ugrave;.<br ><b>Puccioni: 6</b> Scolastico, preciso, a volte in difficolt&agrave; di fronte alle accelerazioni di Nicoletti, ma, in fin dei conti, positivo nell'atteggiamento e nel modo in cui sorveglia la propria zona. <b>64' Coccia: 6+</b> Entra in un momento delicato e non fa rimpiangere Bruni al centro della difesa castellana.<br ><b>Corti: 6,5</b> Non pu&ograve; essere una coincidenza che la sua uscita dal campo, per infortunio, dia inizio al prolungato forcing pisano. D&agrave; equilibrio al centrocampo e a tutta la squadra mordendo le caviglie di chiunque passi dalle sue parti. 61' Rojas: 6 Un gran bel cross dall'out di destra che Maltinti non riesce per un soffio ad indirizzare in rete.<br ><b>Hamidi: 6,5</b> Poco preciso nella fase d'impostazione, soprattutto nelle battute iniziali dell'incontro; quasi sempre preciso, invece, in fase difensiva. E' risolutivo in un paio di circostanze, specie nella ripresa.<br ><b>Bruni: 6+</b> In contro tendenza rispetto al compagno di reparto Hamidi, disputa un gran bel primo tempo, ma nel secondo cala fin da subito di rendimento e viene sostituito. <b>71' Maltinti: s.v.</b><br ><b>Iacono: 7</b> Le sue gambe frullano gi&agrave; a cento all'ora e mostra uno smalto ed una voglia di far bene che faranno ben sperare Ebeyer per il proseguo della stagione. Un grande assist nel primo tempo che Mantelli non riesce a concretizzare, un gol sfiorato nella ripresa ed un numero davvero impressionante di chilometri macinati.<br ><b>Pace: 6,5</b> S'impossessa delle geometrie del centrocampo locale fin da subito e mostra di saper far girare la squadra con pochi tocchi ed idee chiare. Cala un po' nel secondo tempo, ma dato il lavoro svolto &egrave; pi&ugrave; che comprensibile.<br ><b>Sbrilli: 6+</b> Anche lui &egrave; gi&agrave; in forma e la sua vivacit&agrave; e le sue idee sulla tre quarti sembrano spesso poter fare la differenza. Alla fine gli manca la giocata vincente, ma il resto c'&egrave; gi&agrave;.<br ><b>De Iannuaris: 6,5</b> Completa quel terribile terzetto che agisce sulla tre quarti, alle spalle di Mantelli; lui gioca su uno dei due esterni (frequenti gli scambi di posizione con Iacono, l'altra ala gialloblu) e lo fa dimostrando personalit&agrave;, dinamicit&agrave; e buona condizione. Anche a lui manca l'acuto, ma se i presupposti sono questi siamo certi che non tarder&agrave; ad arrivare.<br ><b>Mantelli: 6</b> Unico terminale offensivo del Castelfiorentino, gioca molto in appoggio al centrocampo, ma &egrave; poco presente in zona gol quando serve. Due sue ottime conclusioni, comunque, non riescono a sorprendere l'attento Cappagli. <b>75' Koceku: s.v.</b><br >Pisa Sporting Club<br ><b>Cappagli: 6,5</b> Bravo ad opporsi coi pugni al bel destro in corsa di Mantelli e, soprattutto, provvidenziale nel finale in uscita su Iacono.<br ><b>Puccioni: 6</b> Quello con Iacono &egrave; uno scontro nello scontro: una volta il veloce attaccante locale riesce ad andargli via e a crossare al centro, un'altra compie un recupero prodigioso e riesce in extremis a sradicare la palla dai piedi dell'avversario. 57' Rossi: 6 Buon impatto sul match in zona mediana.<br ><b>Moriconi: 5,5</b> Bocciato, perch&eacute; nell'intero primo tempo la coppia di centrali di centrocampo neroazzurra non riesce mai a gestire il possesso palla o a dar vita a qualche azione d'attacco. Solo quando, nella ripresa, Micheletti lo sposta sulla linea dei difensori e sostituisce Pacciardi s'inizia a vedere qualcosa.<br ><b>Iacopini: 6,5</b> Solido e sicuro al centro della difesa e, poi, nel ruolo di terzino destro, a volte poco sensibile nel tocco di palla, ma sempre efficace in fase di ripiegamento.<br ><b>Bertelli: 6,5</b> Vedi sopra: gran fisico e senso della posizione, si muove bene insieme al compagno Iacopini e concede poco agli attaccanti avversari.<br ><b>Nicoletti: 6</b> E' senz'altro il pi&ugrave; vivace dei suoi nel primo tempo, ma nella ripresa, al 25', manda clamorosamente a lato, da pochi passi dalla linea di porta, un perfetto assist di Gargani dalla sinistra. <b>75' Filippi: s.v.</b><br ><b>Pacciardi: 5,5</b> Come Moriconi, gioca un primo tempo piuttosto negativo, in cui riesce a gestire pochi palloni e in cui non riesce mai ad inventare qualche bel suggerimento in verticale. Esce meritatamente. <b>57' Magli: 6</b> Si piazza alle spalle della punta e prova a far male.<br ><b>Ricoveri: 6</b> Tocca pochissimi palloni e gioca prevalentemente spalle alla porta, per far salire la squadra ed alzarle il baricentro. Non tira mai in porta, ma le colpe non sono sue. <b>57' Gargani: 7,5</b> Entra e cambia il volto della gara aggiungendo all'attacco pisano forza, imprevedibilit&agrave; e velocit&agrave;. In mezzora sforna due assist meravigliosi per i compagni, uno dei quali clamorosamente sciupato da Nicoletti, e si procura una palla gol personale, che rotola di qualche centimetro oltre il palo alla destra di Renucci.<br ><b>Vismara: 6 </b>Senza n&eacute; infamia n&eacute; lode, meglio nella ripresa che nei primi 45 minuti, ma mai, comunque, esaltante.<br ><b>Nastasi: 5,5</b> In linea con il Pisa visto nella prima frazione di gioco: contratto, statico e senza tante idee. <b>57' Di Martino: 6</b> D&agrave; maggiore vivacit&agrave; alla fase offensiva dei suoi.<br >IL COMMENTO<br >Prima giornata di campionato e subito big match al Comunale di Castelfiorentino tra i gialloblu padroni di casa, vincitori della Coppa Toscana juniores nella passata stagione, ed i campioni regionali del Pisa Sporting Club. Nella prima frazione di gara il Castelfiorentino si fa preferire agli ospiti: il trio di trequartisti Iacono-Sbrilli-De Iannuaris sale fin da subito in cattedra ed &egrave; proprio su quest'asse che nascono le occasioni da rete pi&ugrave; interessanti. Al 31' la prima: Iacono al volo per De Iannuaris, suggerimento al limite in direzione di Mantelli, destro a rete di prima intenzione, ma la difesa ospite &egrave; attenta e si rifugia in angolo. Passano pochi minuti ed &egrave; di nuovo Iacono a creare scompiglio nella retroguardia avversaria, a sgusciare via sull'out mancino e a suggerire un invitante pallone rasoterra a centro area; la difesa pisana libera come pu&ograve;, la sfera giunge al limite sui piedi del solito Mantelli che non tarda un attimo a calciare a rete. Stavolta &egrave; Cappagli ad opporsi e a deviare la sfera in angolo con i pugni. Al 41' primo acuto del Pisa, con Nicoletti che sfugge a destra alla marcatura di Puccioni, scodella a centro area premiando l'inserimento di Moriconi, che per&ograve; perde l'attimo, conclude a rete in ritardo ed agevola il rientro di un difensore locale, che si oppone con il corpo e devia in corner. La rivoluzione tattica attuata da mister Micheletti ad inizio ripresa d&agrave; i primi frutti al 64', quando Gargani approfitta di un pasticcio difensivo di Hamidi e conclude a lato di un niente. Al 70' ancora Gargani sugli scudi: grande azione di forza del numero 18 pisano sull'out mancino, traversone basso che attraversa tutta l'area castellana e che pesca in ottima posizione Nicoletti, che di prima da due passi gira incredibilmente sul fondo. Al 75' ci pensano Coccia e Hamidi ad opporsi alla conclusione dal limite di Gargani, mentre quattro minuti pi&ugrave; tardi l'inarrestabile attaccante neroazzurro va via a Kogovsek e allo stesso Coccia a sinistra, effettua un potente e pericoloso tiro-cross su cui Magli non arriva e che si spegne di poco oltre il secondo palo. Sul capovolgimento di fronte Iacono approfitta di un'incertezza della retroguardia ospite, intercetta un retropassaggio corto e, lanciatissimo a rete, deve arrendersi solo di fronte all'uscita puntale e provvidenziale di Cappagli, che sventa. Nel finale un'occasione per parte: prima Rojas, ben imbeccato da de Iannuaris, pennella splendidamente sul secondo palo per Maltinti, che non arriva per un soffio; poi, sul fronte opposto, Magli conclude al volo col mancino, ma Hamidi &egrave; provvidenziale nell'opporsi con il corpo. Finisce cos&igrave; a reti bianche un incontro tutto sommato equilibrato tra due delle sicure protagoniste del girone. Jacopo Arrigoni




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI