• Giovanissimi B GIR.B
  • Forcoli Valdera
  • 7 - 0
  • Valdarno


FORCOLI VALDERA: Tempestini, Maggini, Ceccanti, Fogli, Macelloni, Mangini, Casini, Meini, De Luca, Sabatini, Gori. A disp.: Politi, Favarin, De Domicis, Carlotti, Altamura. All.: Diego Paletta.
VALDARNO: Cambi, Niang, Ciampini, Gualchierotti, Girardi, D'Andrea, Tinghi, Susini, Duccini, Mandorlini, Vitale. A disp.: Volpi, Betti, Sermi, Leardi, Niccoletti, Capitani, Stabile. All.:Jonathan Bottoni.

ARBITRO: Pellegrini di Pisa

RETI: 21' Gori, 25' Meini, 41', 54' De Luca, 50', 65' De Dominicis, 62' Altamura.



Bel pomeriggio di sole al Comunale di Capannoli, il calendario mette di fronte la capolista e la coriacea squadra del Valdarno che occupa una delle posizioni in coda della classifica. Malgrado ciò assisteremo ad una bella partita, combattuta fino alla fine da parte della formazione di mister Bottoni che rende onore al campo. La squadra di mister Paletta è molto offensiva, si schiera con due ali veloci come Gori e Ceccanti, al centro il bomber De Luca con subito dietro i piedi buoni di Sabatini e Fogli, difesa solida orchestrata da Macelloni che gode del rientro stabile di Mangini. L'inizio della gara è vivace su tutti e due i fronti, il Valdarno si batte con il coltello tra i denti, ma il primo squillo è amaranto: al 4', discesa di Casini sulla sinistra serve Gori, dribbling stretto sul diretto avversario e tiro di poco sopra la traversa. Al 19', sfruttando un'incertezza a centrocampo da parte di Meini, Duccini recupera il pallone e in velocità supera Macelloni, il destro potente esce alla destra della porta difesa da Tempestini. Mister Paletta richiama i suoi ragazzi e li sprona chiedendo loro maggiore concentrazione e giocate più veloci: passano pochi minuti e al 21' De Luca recupera il pallone al limite e serve Gori mettendolo a tu per tu con il portiere, stavolta la punta non sbaglia insaccando alle spalle dell'incolpevole Cambi. 1-0 la partita è sbloccata. Si alzano il ritmo e l'aggressività dei difensori del Valdarno che rendono difficile il gioco a scapito delle molte interruzioni da parte dell'arbitro, ma al 25' ancora De Luca, ricevuto la sfera, lancia un delizioso pallone al limite dove Ceccanti fa velo per Meini che di prima intenzione calcia in porta di destro gonfiando la rete per il 2.0. Le squadre vanno al riposo e al loro rientro ci sono state delle sostituzioni, si fanno cambi tecnici e si inseriscono forze fresche, ma è ancora il Forcoli a fare la partita e subito dopo pochi minuti i locali colpiscono la traversa con de Luca che al volo deviava un bel cross di Casini dalla sinistra. De Luca non ci sta, vuole il gol e lo trova al 41' su cross stavolta da destra di Maggini, deviando in rete con un bel sinistro. Al 50', su una bellissima azione rocambolesca innescata da Carlotti con un cross in area, Altamura si esibisce in una mezza rovesciata ribattuta da un difensore, De Luca ribatte verso la porta ma Cambi respinge sui piedi di de Dominicis che mette in rete per il 4-0. Ormai la partita è chiusa ma gli animi in campo invece sono ardenti e si assistono a battaglie al limite della regolarità da una parte e dall' altra: l'arbitro è costretto a richiamare spesso i giocatori ma soprattutto Niang e De Luca che al 54' di testa su calcio d'angolo mette dentro il pallone del 5-0. Le recriminazioni di mister Bottoni sono molto accese e l'arbitro è costretto ad allontanarlo dalla panchina: ci pensa Altamura a riportare l'attenzione sul gioco quando al 62', con un bel destro da fuori area, mette di poco sotto la traversa dove l'estremo difensore non arriva. Chiude le marcature De Dominicis con il gol più bello della giornata, un gran destro dalla distanza che si insacca all'incrocio destro dei pali, strappando l'applauso del suo pubblico. A fine gara capitan Favarin dichiara: La cosa più difficile sarà riconfermarsi anche nel girone di ritorno, la Stella Rossa non molla di un centimetro; ma sono sicuro che saremo noi a farcela . CALCIATORIPIÙ: Gianmarco Gori (Forcoli Valdera): velocità, dribbling e pregevoli giocate, segnatevi questo nome. Gianluca Cambi (Valdarno), grazie a lui il passivo non è stato più pesanti, istinto e concentrazione.

Endrio Ceccanti FORCOLI VALDERA: Tempestini, Maggini, Ceccanti, Fogli, Macelloni, Mangini, Casini, Meini, De Luca, Sabatini, Gori. A disp.: Politi, Favarin, De Domicis, Carlotti, Altamura. All.: Diego Paletta.<br >VALDARNO: Cambi, Niang, Ciampini, Gualchierotti, Girardi, D'Andrea, Tinghi, Susini, Duccini, Mandorlini, Vitale. A disp.: Volpi, Betti, Sermi, Leardi, Niccoletti, Capitani, Stabile. All.:Jonathan Bottoni.<br > ARBITRO: Pellegrini di Pisa<br > RETI: 21' Gori, 25' Meini, 41', 54' De Luca, 50', 65' De Dominicis, 62' Altamura. Bel pomeriggio di sole al Comunale di Capannoli, il calendario mette di fronte la capolista e la coriacea squadra del Valdarno che occupa una delle posizioni in coda della classifica. Malgrado ci&ograve; assisteremo ad una bella partita, combattuta fino alla fine da parte della formazione di mister Bottoni che rende onore al campo. La squadra di mister Paletta &egrave; molto offensiva, si schiera con due ali veloci come Gori e Ceccanti, al centro il bomber De Luca con subito dietro i piedi buoni di Sabatini e Fogli, difesa solida orchestrata da Macelloni che gode del rientro stabile di Mangini. L'inizio della gara &egrave; vivace su tutti e due i fronti, il Valdarno si batte con il coltello tra i denti, ma il primo squillo &egrave; amaranto: al 4', discesa di Casini sulla sinistra serve Gori, dribbling stretto sul diretto avversario e tiro di poco sopra la traversa. Al 19', sfruttando un'incertezza a centrocampo da parte di Meini, Duccini recupera il pallone e in velocit&agrave; supera Macelloni, il destro potente esce alla destra della porta difesa da Tempestini. Mister Paletta richiama i suoi ragazzi e li sprona chiedendo loro maggiore concentrazione e giocate pi&ugrave; veloci: passano pochi minuti e al 21' De Luca recupera il pallone al limite e serve Gori mettendolo a tu per tu con il portiere, stavolta la punta non sbaglia insaccando alle spalle dell'incolpevole Cambi. 1-0 la partita &egrave; sbloccata. Si alzano il ritmo e l'aggressivit&agrave; dei difensori del Valdarno che rendono difficile il gioco a scapito delle molte interruzioni da parte dell'arbitro, ma al 25' ancora De Luca, ricevuto la sfera, lancia un delizioso pallone al limite dove Ceccanti fa velo per Meini che di prima intenzione calcia in porta di destro gonfiando la rete per il 2.0. Le squadre vanno al riposo e al loro rientro ci sono state delle sostituzioni, si fanno cambi tecnici e si inseriscono forze fresche, ma &egrave; ancora il Forcoli a fare la partita e subito dopo pochi minuti i locali colpiscono la traversa con de Luca che al volo deviava un bel cross di Casini dalla sinistra. De Luca non ci sta, vuole il gol e lo trova al 41' su cross stavolta da destra di Maggini, deviando in rete con un bel sinistro. Al 50', su una bellissima azione rocambolesca innescata da Carlotti con un cross in area, Altamura si esibisce in una mezza rovesciata ribattuta da un difensore, De Luca ribatte verso la porta ma Cambi respinge sui piedi di de Dominicis che mette in rete per il 4-0. Ormai la partita &egrave; chiusa ma gli animi in campo invece sono ardenti e si assistono a battaglie al limite della regolarit&agrave; da una parte e dall' altra: l'arbitro &egrave; costretto a richiamare spesso i giocatori ma soprattutto Niang e De Luca che al 54' di testa su calcio d'angolo mette dentro il pallone del 5-0. Le recriminazioni di mister Bottoni sono molto accese e l'arbitro &egrave; costretto ad allontanarlo dalla panchina: ci pensa Altamura a riportare l'attenzione sul gioco quando al 62', con un bel destro da fuori area, mette di poco sotto la traversa dove l'estremo difensore non arriva. Chiude le marcature De Dominicis con il gol pi&ugrave; bello della giornata, un gran destro dalla distanza che si insacca all'incrocio destro dei pali, strappando l'applauso del suo pubblico. A fine gara capitan <b>Favarin </b>dichiara: <b> La cosa pi&ugrave; difficile sar&agrave; riconfermarsi anche nel girone di ritorno, la Stella Rossa non molla di un centimetro; ma sono sicuro che saremo noi a farcela </b>. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Gianmarco Gori</b> (Forcoli Valdera): velocit&agrave;, dribbling e pregevoli giocate, segnatevi questo nome. <b>Gianluca Cambi </b>(Valdarno), grazie a lui il passivo non &egrave; stato pi&ugrave; pesanti, istinto e concentrazione. Endrio Ceccanti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI