• Juniores Regionali GIR.D
  • Antignano
  • 2 - 1
  • Armando Picchi


ANTIGNANO: Gragnani, Salicchi, Riccio, Terreni, Razzauti, Domenici, Benzi, Melani, Papa, Nivelli, Ferroni. A disp.: Di Tizio, Falleni, Picari, Doria, Crestacci, Lenzi. All.: Antonio Morfeo.
A.PICCHI: Pezzini, Manni, Catanzano, Dello Sbarba, Catarsi, Guidi, Filippi, Selmi, Cozzi, Labella, Catarzi. A disp.: Bartolini, Martelli, Pellegrini, Samminiatesi, Quilici, Stoppa, Vallini. All.: Andrea Domenici.

ARBITRO: Marco Di Spigno di Livorno.

RETI: Ferroni, Nivelli, Quilici.



Il derby andato in scena tra Antignano e Armando Picchi, disputato sul terreno amico dei primi, vede i padroni di casa uscire vittoriosi col punteggio di 2 a 1. La partita è stata ovviamente, come ogni derby che si rispetti, molto tesa, con le due squadre capaci di mettere in campo grande agonismo. A risentirne sono state principalmente le occasioni da gol, giunte in numero abbastanza esiguo, ma le emozioni non sono comunque mancate. I padroni di casa vedono tornare tra le proprie fila praticamente tutti gli assenti delle settimane precedenti, compresi gli infortunati di lungo corso: il clima è rovente e i ragazzi vogliono vincere ad ogni costo. La partita, come detto, comincia con un grande agonismo messo in mostra da entrambe le squadre: i ventidue in campo aggrediscono ogni pallone come se fosse l'ultimo e cercano di bloccare continuamente gli attacchi avversari. Il vantaggio dei padroni di casa arriva, forse inaspettato, a metà del primo tempo: Nivelli serve una bella palla in profondità per il rapido Ferroni che si inserisce e calcia sul palo più lontano beffando l'incolpevole Pezzini. La prima frazione si chiude senza che ci siano altre emozioni, nessun sussulto e il direttore di gara manda i giocatori negli spogliatoi a prendere un thè caldo, in modo tale da ristorare il corpo e le idee per la ripresa. La seconda frazione appare ugualmente combattuta, con interventi rudi da entrambe le parti ma senza mai varcare il segno. Al minuto 25 ecco però la mazzata che sembrerebbe chiudere l'incontro: stavolta è Nivelli ad essere servito in profondità, fugge alle spalle della retroguardia avversaria e segna con un tocco di giustezza. Quando mancano 10 minuti al triplice fischio l'Armando Picchi riapre la questione: Quilici riceve palla, si defila sulla destra, entra in area e calcia sul palo più lontano beffando l'incolpevole Gragnani. Gli ultimi minuti sono di sostanziale assedio da parte degli ospiti, i quali cercano la via del gol in ogni modo, specie sugli sviluppi di calci piazzati. Le occasioni non mancano certamente, ma Gragnani si supera in numerosi interventi e chiude la propria porta permettendo ai suoi di portarsi a casa la vittoria.
Calciatoripiù
: ottima prova corale dei padroni di casa, bravi nel finalizzare nel migliore dei modi le occasioni capitate. Per quando riguarda l'Armando Picchi, invece, Selmi e Guidi sono risultati essere i migliori.

ANTIGNANO: Gragnani, Salicchi, Riccio, Terreni, Razzauti, Domenici, Benzi, Melani, Papa, Nivelli, Ferroni. A disp.: Di Tizio, Falleni, Picari, Doria, Crestacci, Lenzi. All.: Antonio Morfeo.<br >A.PICCHI: Pezzini, Manni, Catanzano, Dello Sbarba, Catarsi, Guidi, Filippi, Selmi, Cozzi, Labella, Catarzi. A disp.: Bartolini, Martelli, Pellegrini, Samminiatesi, Quilici, Stoppa, Vallini. All.: Andrea Domenici.<br > ARBITRO: Marco Di Spigno di Livorno.<br > RETI: Ferroni, Nivelli, Quilici. Il derby andato in scena tra Antignano e Armando Picchi, disputato sul terreno amico dei primi, vede i padroni di casa uscire vittoriosi col punteggio di 2 a 1. La partita &egrave; stata ovviamente, come ogni derby che si rispetti, molto tesa, con le due squadre capaci di mettere in campo grande agonismo. A risentirne sono state principalmente le occasioni da gol, giunte in numero abbastanza esiguo, ma le emozioni non sono comunque mancate. I padroni di casa vedono tornare tra le proprie fila praticamente tutti gli assenti delle settimane precedenti, compresi gli infortunati di lungo corso: il clima &egrave; rovente e i ragazzi vogliono vincere ad ogni costo. La partita, come detto, comincia con un grande agonismo messo in mostra da entrambe le squadre: i ventidue in campo aggrediscono ogni pallone come se fosse l'ultimo e cercano di bloccare continuamente gli attacchi avversari. Il vantaggio dei padroni di casa arriva, forse inaspettato, a met&agrave; del primo tempo: Nivelli serve una bella palla in profondit&agrave; per il rapido Ferroni che si inserisce e calcia sul palo pi&ugrave; lontano beffando l'incolpevole Pezzini. La prima frazione si chiude senza che ci siano altre emozioni, nessun sussulto e il direttore di gara manda i giocatori negli spogliatoi a prendere un th&egrave; caldo, in modo tale da ristorare il corpo e le idee per la ripresa. La seconda frazione appare ugualmente combattuta, con interventi rudi da entrambe le parti ma senza mai varcare il segno. Al minuto 25 ecco per&ograve; la mazzata che sembrerebbe chiudere l'incontro: stavolta &egrave; Nivelli ad essere servito in profondit&agrave;, fugge alle spalle della retroguardia avversaria e segna con un tocco di giustezza. Quando mancano 10 minuti al triplice fischio l'Armando Picchi riapre la questione: Quilici riceve palla, si defila sulla destra, entra in area e calcia sul palo pi&ugrave; lontano beffando l'incolpevole Gragnani. Gli ultimi minuti sono di sostanziale assedio da parte degli ospiti, i quali cercano la via del gol in ogni modo, specie sugli sviluppi di calci piazzati. Le occasioni non mancano certamente, ma Gragnani si supera in numerosi interventi e chiude la propria porta permettendo ai suoi di portarsi a casa la vittoria. <b> Calciatoripi&ugrave;</b>: ottima prova corale dei padroni di casa, bravi nel finalizzare nel migliore dei modi le occasioni capitate. Per quando riguarda l'Armando Picchi, invece, <b>Selmi e Guidi</b> sono risultati essere i migliori.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI