• Giovanissimi Provinciali GIR.Pisa
  • Fratres Perignano
  • 1 - 1
  • Romaiano


F.PERIGNANO: Fabbioli, Bacci, Cecchinelli, Desii, Fatticcioni, Sylla, Giustini, Fiorio Plà, Eliani, Gliatta, Alfaroli. A disp.: Romboli, Vespi, Pacini, Kuqi, Carioligi, Gaziano. All.: Michele Gliatta.
ROMAIANO: Diodati, Perrotti, Puccini, Baronti, Lama, Ciurli, Bertoncini, Pozzolini, Francalanci, Masoni, Cerri. All.: Yanez Diodati.

ARBITRO: Nicol Bellè di Livorno

RETI: Cerri, Gliatta.



Diodati la incarta, i Fratres rischiano addirittura di perderla e alla fine non vanno oltre il pari. Senza cambi in panchina e consapevole che giocarsela a viso aperto contro la quinta in classifica sarebbe stato un suicidio, il tecnico del Romaiano prepara la gara perfetta e viene via da Perignano con un punto pesantissimo: sotto in avvio di ripresa, i locali riescono a riagguantare la gara col trentatreesimo (!) gol stagionale di Gliatta, ma nel finale mancano il colpo del k.o. Peraltro: se Diodati si presenta all'appuntamento con undici calciatori contati e tra i titolari Ciurli che finora aveva giocato solo 10' in tutto il torneo, Gliatta sr. se la passa un po' meglio, ma non tanto meglio, considerato che a sostituire Polak in posizione di centravanti sale lo stopper Eliani. Capita proprio sulla testa del nove per caso il primo pallone pericoloso dell'incontro: Diodati jr c'è. Così come c'è sul colpo di testa dell'altro jr, Gliatta, che fa le prove del gol: si va all'intervallo sullo 0-0. Poi nella ripresa accade l'imponderabile che porta avanti il Romaiano: Cerri scappa in ripartenza e calcia in porta trovando la rete dopo un doppio rimpallo tra portiere e palo. Immediata la reazione dei Fratres: il sinistro di Gliatta a colpo sicuro si infrange sul polpaccio di Pozzolini che salva i suoi, Ma a forza di provarci il bomber rossoblù trova la rete: innescato da Fiorio Plà, approfitta del mancato colpo di testa del terzino di parte, punta Diodati e lo batte. Il finale è incandescente: la punizione di Eliani sfiora la traversa, Diodati si supera sul tiro da distanza ravvicinata di Kuqi e tocca in corner. E l'ultima occasione è di marca ospite: ci vogliono tutti i centimetri di Fabbioli per dire di no al tiro a giro di Lama, alzato di un soffio sopra la traversa. Ma, seppur premiante per le intuizioni di Diodati, l'1-2 avrebbe rappresentato una sconfitta immeritata per i locali.
Calciatoripiù: Fabbioli, Gliatta, Desii, Cecchinelli
(F. Perignano).

F.PERIGNANO: Fabbioli, Bacci, Cecchinelli, Desii, Fatticcioni, Sylla, Giustini, Fiorio Pl&agrave;, Eliani, Gliatta, Alfaroli. A disp.: Romboli, Vespi, Pacini, Kuqi, Carioligi, Gaziano. All.: Michele Gliatta.<br >ROMAIANO: Diodati, Perrotti, Puccini, Baronti, Lama, Ciurli, Bertoncini, Pozzolini, Francalanci, Masoni, Cerri. All.: Yanez Diodati.<br > ARBITRO: Nicol Bell&egrave; di Livorno<br > RETI: Cerri, Gliatta. Diodati la incarta, i Fratres rischiano addirittura di perderla e alla fine non vanno oltre il pari. Senza cambi in panchina e consapevole che giocarsela a viso aperto contro la quinta in classifica sarebbe stato un suicidio, il tecnico del Romaiano prepara la gara perfetta e viene via da Perignano con un punto pesantissimo: sotto in avvio di ripresa, i locali riescono a riagguantare la gara col trentatreesimo (!) gol stagionale di Gliatta, ma nel finale mancano il colpo del k.o. Peraltro: se Diodati si presenta all'appuntamento con undici calciatori contati e tra i titolari Ciurli che finora aveva giocato solo 10' in tutto il torneo, Gliatta sr. se la passa un po' meglio, ma non tanto meglio, considerato che a sostituire Polak in posizione di centravanti sale lo stopper Eliani. Capita proprio sulla testa del nove per caso il primo pallone pericoloso dell'incontro: Diodati jr c'&egrave;. Cos&igrave; come c'&egrave; sul colpo di testa dell'altro jr, Gliatta, che fa le prove del gol: si va all'intervallo sullo 0-0. Poi nella ripresa accade l'imponderabile che porta avanti il Romaiano: Cerri scappa in ripartenza e calcia in porta trovando la rete dopo un doppio rimpallo tra portiere e palo. Immediata la reazione dei Fratres: il sinistro di Gliatta a colpo sicuro si infrange sul polpaccio di Pozzolini che salva i suoi, Ma a forza di provarci il bomber rossobl&ugrave; trova la rete: innescato da Fiorio Pl&agrave;, approfitta del mancato colpo di testa del terzino di parte, punta Diodati e lo batte. Il finale &egrave; incandescente: la punizione di Eliani sfiora la traversa, Diodati si supera sul tiro da distanza ravvicinata di Kuqi e tocca in corner. E l'ultima occasione &egrave; di marca ospite: ci vogliono tutti i centimetri di Fabbioli per dire di no al tiro a giro di Lama, alzato di un soffio sopra la traversa. Ma, seppur premiante per le intuizioni di Diodati, l'1-2 avrebbe rappresentato una sconfitta immeritata per i locali. <b> Calciatoripi&ugrave;: Fabbioli, Gliatta, Desii, Cecchinelli</b> (F. Perignano).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI