• Prima Categoria GIR.B
  • C.F. 2001
  • 0 - 0
  • Casalguidi


C.F. 2001: Brunelli, Sternini, Marini, Morbidelli, Di Noto, Traversi, Corti (59' Gianassi), Colzi, Melani, Biscardi, Allegri (81' Aldrovandi). A disp.: Puggelli, Menichetti, Sabri, Parigi, Fantacci, Aduwa. All.: Lorenzo Governi.
CASALGUIDI: Niccolini, Begliorini, Nencini, Venturi, Chiavacci, Cappellini, Ciofi, Ceccarelli, Rroku (73' Gori M.), Ciaccio, Tesi. A disp.: Sichi, Bellomo, Bucciantini L., Bucciantini T., Gori A., Russo, Gambadori, Spadi. All.: Alessandro Gambadori.

ARBITRO: Edoardo Bo di Livorno.



C.F. 2001
BRUNELLI: 6 Il portiere locale si mostra sicuro nelle uscite e non è sostanzialmente chiamato a grandi interventi durante il corso della partita.
STERNINI: 6 Il terzino destro locale fa la sua solita partita senza commettere grandi errori.
MARINI: 6,5 Partita solida del capitano locale che sventa molti palloni dalla sua area di rigore.
MORBIDELLI: 6 Gioca una partita sufficiente, lotta su ogni pallone nella metà campo, commettendo qualche piccola sbavatura tecnica.
DI NOTO: 6 Il difensore centrale gioca una partita sufficiente recuperando e giocando, in maniera egregia, molti palloni.
TRAVERSI: 5,5 Adattato nel ruolo di terzino sinistro, non rende come da difensore centrale. Un primo tempo più spiccato rispetto al secondo.
CORTI: 5 Commette qualche errore dal punto di vista tecnico e si intestardisce troppo in alcune giocate, finendo per perdere il pallone. 59' Gianassi: 6 Buona la sua partita in fase di ripiego.
COLZI: 6 Prestazione sufficiente, senza infamia ne lode.
MELANI: 6 Nonostante i pochi palloni ricevuti, si mette in mostra con impegno cercando di dialogare molto con i suoi compagni in zona offensiva.
BISCARDI: 5,5 L'attaccante locale non è sempre dentro la partita, alcune volte si prende delle pause scomparendo dal gioco.
ALLEGRI: 6,5 Si dimostra il più pericoloso dei suoi in fase offensiva. Va vicino al gol agli inizi del secondo tempo ma Niccolini gli nega la gioia. Generoso anche in fase di ripiego. 81' Aldrovandi: ng
CASALGUIDI
NICCOLINI: 6,5 Il giovane estremo difensore gioca una buona partita: sicuro nelle uscite e bravissimo sulla girata di Allegri agli inizi del secondo tempo.
BEGLIORINI: 6 Partita sufficiente del difensore ospite che si fa sempre trovare al posto giusto al momento giusto. Rischia su Melani nel secondo tempo per un intervento in area, giudicato regolare dall'arbitro.
NENCINI: 6 Il terzino sinistro gioca una buona partita e tiene molto bene la sua fascia di competenza.
VENTURI: 6,5 Partita di sostanza del centrocampista ospite che lotta su ogni pallone, sfruttando molto bene la sua fisicità.
CHIAVACCI: 6 Non era partito benissimo con alcune sbavature difensive ma si riprende bene durante il corso della partita.
CAPPELLINI: 6 Il terzino destro gioca la sua partita senza strafare.
CIOFI: 6,5 Il centrocampista ospite si rende pericoloso, soprattutto nel primo tempo, con delle giocate interessanti e un tiro che finisce a lato non di molto alla sinistra di Brunelli.
CECCARELLI: 5 Non la miglior partita del centrocampista ospite. Molti errori, soprattutto nel secondo tempo, tecnici e tattici.
RROKU: 6 Partita di grande sacrificio in fase di ripiego per l'attaccante, meno in fase offensiva. 73' Gori M.: 6,5 Ingresso propositivo per il centrocampista ospite che effettua alcuni contrasti nella metà campo che vanno a bloccare iniziative POTENZIALMENTE interessanti per i locali.
Ciaccio: 7 Il capitano ospite è l'ultimo a mollare dei suoi, lotta su ogni pallone e porta su la squadra con giocate tatticamente intelligenti.
TESI: 5,5 Prestazione opaca del numero undici ospite che non riesce quasi mai ad entrare in partita.

ARBITRO
BO di LIVORNO: 6 Direzione tranquilla del fischietto livornese che non è chiamato a intervenire in situazioni determinanti. L'episodio dubbio rimane il contatto in area tra Begliorini e Melani nel secondo tempo, giudicato regolare. A Casale finisce a reti inviolate tra Cf 2001 e Casalguidi, al termine di una partita non bella dal punto di vista dello spettacolo, complice anche le condizioni metereologiche che hanno messo a rischio anche la praticabilità del manto erboso. Mister Governi si presenta con il modulo del 4-3-3 per avere una maggior spinta sugli esterni offensivi, Allegri e Biscardi, a sostegno di Melani. Gambadori risponde con un 4-4-2 più equilibrato che, all'occorrenza, può trasformarsi in un 3-4-3. Il primo tempo è molto povero di occasioni, la giocabilità del pallone è al limite e i giocatori portano la partita su un piano di maggiore fisicità. La prima occasione pericolosa è creata dai ragazzi di Gambadori, al 13': sulla destra, il pallone è indirizzato verso Ciaccio che, da posizione defilata, si porta in area di rigore e calcia pericolosamente verso la porta; il pallone attraversa tutta l'area piccola e viene spazzato via da Sternini. I ragazzi di Governi provano a farsi vedere in avanti su qualche palla inattiva ma senza destare particolari preoccupazioni alla difesa ospite. La pioggia continua a scendere incessantemente e ciò non cambia nemmeno l'andamento della partita; al 27' è ancora il Casalguidi a farsi vedere pericolosamente in avanti, Ciofi si accentra da destra e calcia pericolosamente verso la porta ma il pallone esce di poco a lato, alla sinistra di Brunelli. Il primo tempo non ha più niente da dire e finisce così con il parziale di 0-0. Il secondo è più movimentato e i locali riescono a creare la prima vera potenziale occasione da rete: Sternini, da destra, effettua un cross nel mezzo dell'area di rigore ospite, Allegri riesce a girare il pallone verso la porta ma è attento Niccolini che respinge (48'). Qualche minuto più tardi sono ancora i ragazzi di Governi a farsi vedere dalle parti di Niccolini. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla sinistra, il pallone è ribattuto dalla difesa ospite e finisce sui piedi di Corti che lascia partire un tiro rasoterra, insidioso ma blocca a terra Niccolini (51'). Al quarto d'ora della seconda frazione Governi decide di apportare qualche modifica del suo assetto con l'ingresso di Gianassi, passando al 4-3-1-2. Al 67' i padroni di casa costruiscono un'altra azione interessante, sempre Sternini, sulla destra, scodella un cross nel mezzo dell'area di rigore; Melani per un nulla non trova il colpo di testa a due passi dalla porta. La partita si porta così alle battute finali, entrambe le compagini sono sulle gambe ma nessuna delle due ha intenzione di gettare la spugna. Al 75' il Casalguidi beneficia di una punizione dai venti metri, calcia a scendere verso la porta Ciaccio ma il pallone finisce alto di poco sopra la traversa. La partita non regala più sostanziali emozioni e finisce così con il risultato di 0-0. Un punto ciascuno che, tutto sommato, non è da buttare.

Edoardo Pastore C.F. 2001: Brunelli, Sternini, Marini, Morbidelli, Di Noto, Traversi, Corti (59' Gianassi), Colzi, Melani, Biscardi, Allegri (81' Aldrovandi). A disp.: Puggelli, Menichetti, Sabri, Parigi, Fantacci, Aduwa. All.: Lorenzo Governi.<br >CASALGUIDI: Niccolini, Begliorini, Nencini, Venturi, Chiavacci, Cappellini, Ciofi, Ceccarelli, Rroku (73' Gori M.), Ciaccio, Tesi. A disp.: Sichi, Bellomo, Bucciantini L., Bucciantini T., Gori A., Russo, Gambadori, Spadi. All.: Alessandro Gambadori. <br > ARBITRO: Edoardo Bo di Livorno. C.F. 2001<br >BRUNELLI: 6 Il portiere locale si mostra sicuro nelle uscite e non &egrave; sostanzialmente chiamato a grandi interventi durante il corso della partita.<br >STERNINI: 6 Il terzino destro locale fa la sua solita partita senza commettere grandi errori. <br >MARINI: 6,5 Partita solida del capitano locale che sventa molti palloni dalla sua area di rigore. <br >MORBIDELLI: 6 Gioca una partita sufficiente, lotta su ogni pallone nella met&agrave; campo, commettendo qualche piccola sbavatura tecnica. <br >DI NOTO: 6 Il difensore centrale gioca una partita sufficiente recuperando e giocando, in maniera egregia, molti palloni. <br >TRAVERSI: 5,5 Adattato nel ruolo di terzino sinistro, non rende come da difensore centrale. Un primo tempo pi&ugrave; spiccato rispetto al secondo. <br >CORTI: 5 Commette qualche errore dal punto di vista tecnico e si intestardisce troppo in alcune giocate, finendo per perdere il pallone. 59' Gianassi: 6 Buona la sua partita in fase di ripiego. <br >COLZI: 6 Prestazione sufficiente, senza infamia ne lode. <br >MELANI: 6 Nonostante i pochi palloni ricevuti, si mette in mostra con impegno cercando di dialogare molto con i suoi compagni in zona offensiva. <br >BISCARDI: 5,5 L'attaccante locale non &egrave; sempre dentro la partita, alcune volte si prende delle pause scomparendo dal gioco. <br >ALLEGRI: 6,5 Si dimostra il pi&ugrave; pericoloso dei suoi in fase offensiva. Va vicino al gol agli inizi del secondo tempo ma Niccolini gli nega la gioia. Generoso anche in fase di ripiego. 81' Aldrovandi: ng<br >CASALGUIDI<br >NICCOLINI: 6,5 Il giovane estremo difensore gioca una buona partita: sicuro nelle uscite e bravissimo sulla girata di Allegri agli inizi del secondo tempo. <br >BEGLIORINI: 6 Partita sufficiente del difensore ospite che si fa sempre trovare al posto giusto al momento giusto. Rischia su Melani nel secondo tempo per un intervento in area, giudicato regolare dall'arbitro. <br >NENCINI: 6 Il terzino sinistro gioca una buona partita e tiene molto bene la sua fascia di competenza. <br >VENTURI: 6,5 Partita di sostanza del centrocampista ospite che lotta su ogni pallone, sfruttando molto bene la sua fisicit&agrave;. <br >CHIAVACCI: 6 Non era partito benissimo con alcune sbavature difensive ma si riprende bene durante il corso della partita. <br >CAPPELLINI: 6 Il terzino destro gioca la sua partita senza strafare. <br >CIOFI: 6,5 Il centrocampista ospite si rende pericoloso, soprattutto nel primo tempo, con delle giocate interessanti e un tiro che finisce a lato non di molto alla sinistra di Brunelli. <br >CECCARELLI: 5 Non la miglior partita del centrocampista ospite. Molti errori, soprattutto nel secondo tempo, tecnici e tattici.<br >RROKU: 6 Partita di grande sacrificio in fase di ripiego per l'attaccante, meno in fase offensiva. 73' Gori M.: 6,5 Ingresso propositivo per il centrocampista ospite che effettua alcuni contrasti nella met&agrave; campo che vanno a bloccare iniziative POTENZIALMENTE interessanti per i locali.<br >Ciaccio: 7 Il capitano ospite &egrave; l'ultimo a mollare dei suoi, lotta su ogni pallone e porta su la squadra con giocate tatticamente intelligenti.<br >TESI: 5,5 Prestazione opaca del numero undici ospite che non riesce quasi mai ad entrare in partita.<br > ARBITRO <br >BO di LIVORNO: 6 Direzione tranquilla del fischietto livornese che non &egrave; chiamato a intervenire in situazioni determinanti. L'episodio dubbio rimane il contatto in area tra Begliorini e Melani nel secondo tempo, giudicato regolare. A Casale finisce a reti inviolate tra Cf 2001 e Casalguidi, al termine di una partita non bella dal punto di vista dello spettacolo, complice anche le condizioni metereologiche che hanno messo a rischio anche la praticabilit&agrave; del manto erboso. Mister Governi si presenta con il modulo del 4-3-3 per avere una maggior spinta sugli esterni offensivi, Allegri e Biscardi, a sostegno di Melani. Gambadori risponde con un 4-4-2 pi&ugrave; equilibrato che, all'occorrenza, pu&ograve; trasformarsi in un 3-4-3. Il primo tempo &egrave; molto povero di occasioni, la giocabilit&agrave; del pallone &egrave; al limite e i giocatori portano la partita su un piano di maggiore fisicit&agrave;. La prima occasione pericolosa &egrave; creata dai ragazzi di Gambadori, al 13': sulla destra, il pallone &egrave; indirizzato verso Ciaccio che, da posizione defilata, si porta in area di rigore e calcia pericolosamente verso la porta; il pallone attraversa tutta l'area piccola e viene spazzato via da Sternini. I ragazzi di Governi provano a farsi vedere in avanti su qualche palla inattiva ma senza destare particolari preoccupazioni alla difesa ospite. La pioggia continua a scendere incessantemente e ci&ograve; non cambia nemmeno l'andamento della partita; al 27' &egrave; ancora il Casalguidi a farsi vedere pericolosamente in avanti, Ciofi si accentra da destra e calcia pericolosamente verso la porta ma il pallone esce di poco a lato, alla sinistra di Brunelli. Il primo tempo non ha pi&ugrave; niente da dire e finisce cos&igrave; con il parziale di 0-0. Il secondo &egrave; pi&ugrave; movimentato e i locali riescono a creare la prima vera potenziale occasione da rete: Sternini, da destra, effettua un cross nel mezzo dell'area di rigore ospite, Allegri riesce a girare il pallone verso la porta ma &egrave; attento Niccolini che respinge (48'). Qualche minuto pi&ugrave; tardi sono ancora i ragazzi di Governi a farsi vedere dalle parti di Niccolini. Sugli sviluppi di un calcio d'angolo dalla sinistra, il pallone &egrave; ribattuto dalla difesa ospite e finisce sui piedi di Corti che lascia partire un tiro rasoterra, insidioso ma blocca a terra Niccolini (51'). Al quarto d'ora della seconda frazione Governi decide di apportare qualche modifica del suo assetto con l'ingresso di Gianassi, passando al 4-3-1-2. Al 67' i padroni di casa costruiscono un'altra azione interessante, sempre Sternini, sulla destra, scodella un cross nel mezzo dell'area di rigore; Melani per un nulla non trova il colpo di testa a due passi dalla porta. La partita si porta cos&igrave; alle battute finali, entrambe le compagini sono sulle gambe ma nessuna delle due ha intenzione di gettare la spugna. Al 75' il Casalguidi beneficia di una punizione dai venti metri, calcia a scendere verso la porta Ciaccio ma il pallone finisce alto di poco sopra la traversa. La partita non regala pi&ugrave; sostanziali emozioni e finisce cos&igrave; con il risultato di 0-0. Un punto ciascuno che, tutto sommato, non &egrave; da buttare. Edoardo Pastore




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI