• Giovanissimi B GIR.A
  • Porta a Piagge
  • 2 - 1
  • Porta a Lucca


PORTA A PIAGGE: Brozi, Crosio, Salutini, Delato, Vero, Mazzitelli, G. Leoncini, Aricò, Capria, Del Monaco, R. Leoncini. A disp.: Guidi, Gneri, Boschi, Mateescu. All.: Tommaso De Francesco.
PORTA A LUCCA: Citi, T. Traina, Ruffi, Mehmeti, Nanni, Barbani, Spoto, Balestri, N. Traina, Posarelli, Piselli. A disp.: Perini, Carugini, Bioli. All.: Andrea Marziale-Andrea Pistoresi.

ARBITRO: Erba di Pisa

RETI: Capria, Gneri, Piselli.



Al campo sportivo del Porta a Piagge va in scena il match tra due compagini che nonostante i buoni propositi di inizio anno si trovano nelle zone basse della classifica e la partita rappresenta per entrambe un'occasione importante di riscatto. Fin dalle prime battute la partita si presenta molto vivace con capovolgimenti di fronte veloci e frequenti. I padroni di casa si fanno pericolosi con l'incursione centrale di Del Monaco ben neutralizzata dal portiere Bioli. Gli ospiti si fanno vedere con una sortita di Mehmeti che liberatosi di un difensore entra in area e calcia al lato del portiere Brozi. Ancora il Porta a Lucca si rende pericoloso con Barbani che dal limite dell'area calcia rasoterra all'angolino ma anche in questa circostanza è attento il portiere di casa. A metà del primo tempo arriva il gol del vantaggio dei padroni di casa: dopo una respinta del difensore del Porta a Lucca il pallone arriva al limite dell'area al centravanti Capria il quale calcia con forza e precisione trovando l'angolo alla destra del portiere Bioli. La reazione degli ospiti non si fa attendere e i giallorossi sfiorano il pari con la punizione dal limite di Barbani ben deviata in angolo dal portiere Brozi. Dal susseguente angolo arriva il tiro del solito Barbani che calcia in diagonale sfiorando la base del palo. Sul finire di tempo arriva il meritato gol dell'1-1 da parte di Piselli che imbeccato da Mehmeti sull'uscita del portiere calcia con un preciso pallonetto che va ad insaccarsi alle spalle del portiere. Si chiude qui la prima frazione di gara tra due squadre che non hanno lesinato impegno ed hanno procurato numerose occasioni da gol. Nella ripresa entrambe non si accontentano del pari e vanno alla ricerca dell'intera posta in palio. I padroni di casa spingono sull'acceleratore e si fanno pericolosi con delle conclusione dal limite dell'area da parte di R. Leoncini, Capria e Del Monaco ma neutralizzate ottimamente da Citi. Sul finale di gara arriva il gol della vittoria del Porta a Piagge ad opera di Gneri che, pescato solo in area da Mazzitelli, conclude con una semirovesciata che va ad insaccarsi alla destra dell'incolpevole Citi. Prima del fischio finale gli ospiti in proiezione avanzata sfiorano il pari con Barbani che entrato in area di rigore si aggiusta il tiro ma conclude debolmente sul fondo. Termina qui una partita che per le occasioni create sarebbe dovuta terminare con un pareggio ma che i padroni di casa si sono aggiudicati l'intera posta in palio anche grazie alla maggiore freddezza sotto porta. CALCIATORIPIÙ: Del Monaco, R. Leoncini (Porta a Piagge), Piselli, T. Traina (Porta a Lucca).

PORTA A PIAGGE: Brozi, Crosio, Salutini, Delato, Vero, Mazzitelli, G. Leoncini, Aric&ograve;, Capria, Del Monaco, R. Leoncini. A disp.: Guidi, Gneri, Boschi, Mateescu. All.: Tommaso De Francesco.<br >PORTA A LUCCA: Citi, T. Traina, Ruffi, Mehmeti, Nanni, Barbani, Spoto, Balestri, N. Traina, Posarelli, Piselli. A disp.: Perini, Carugini, Bioli. All.: Andrea Marziale-Andrea Pistoresi.<br > ARBITRO: Erba di Pisa<br > RETI: Capria, Gneri, Piselli. Al campo sportivo del Porta a Piagge va in scena il match tra due compagini che nonostante i buoni propositi di inizio anno si trovano nelle zone basse della classifica e la partita rappresenta per entrambe un'occasione importante di riscatto. Fin dalle prime battute la partita si presenta molto vivace con capovolgimenti di fronte veloci e frequenti. I padroni di casa si fanno pericolosi con l'incursione centrale di Del Monaco ben neutralizzata dal portiere Bioli. Gli ospiti si fanno vedere con una sortita di Mehmeti che liberatosi di un difensore entra in area e calcia al lato del portiere Brozi. Ancora il Porta a Lucca si rende pericoloso con Barbani che dal limite dell'area calcia rasoterra all'angolino ma anche in questa circostanza &egrave; attento il portiere di casa. A met&agrave; del primo tempo arriva il gol del vantaggio dei padroni di casa: dopo una respinta del difensore del Porta a Lucca il pallone arriva al limite dell'area al centravanti Capria il quale calcia con forza e precisione trovando l'angolo alla destra del portiere Bioli. La reazione degli ospiti non si fa attendere e i giallorossi sfiorano il pari con la punizione dal limite di Barbani ben deviata in angolo dal portiere Brozi. Dal susseguente angolo arriva il tiro del solito Barbani che calcia in diagonale sfiorando la base del palo. Sul finire di tempo arriva il meritato gol dell'1-1 da parte di Piselli che imbeccato da Mehmeti sull'uscita del portiere calcia con un preciso pallonetto che va ad insaccarsi alle spalle del portiere. Si chiude qui la prima frazione di gara tra due squadre che non hanno lesinato impegno ed hanno procurato numerose occasioni da gol. Nella ripresa entrambe non si accontentano del pari e vanno alla ricerca dell'intera posta in palio. I padroni di casa spingono sull'acceleratore e si fanno pericolosi con delle conclusione dal limite dell'area da parte di R. Leoncini, Capria e Del Monaco ma neutralizzate ottimamente da Citi. Sul finale di gara arriva il gol della vittoria del Porta a Piagge ad opera di Gneri che, pescato solo in area da Mazzitelli, conclude con una semirovesciata che va ad insaccarsi alla destra dell'incolpevole Citi. Prima del fischio finale gli ospiti in proiezione avanzata sfiorano il pari con Barbani che entrato in area di rigore si aggiusta il tiro ma conclude debolmente sul fondo. Termina qui una partita che per le occasioni create sarebbe dovuta terminare con un pareggio ma che i padroni di casa si sono aggiudicati l'intera posta in palio anche grazie alla maggiore freddezza sotto porta. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;: Del Monaco, R. Leoncini</b> (Porta a Piagge),<b> Piselli, T. Traina</b> (Porta a Lucca).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI