• Giovanissimi B GIR.A
  • Migliarino
  • 2 - 0
  • Porta a Piagge


MIGLIARINO: F. Rossi, Bertelli, Bartolommei, Giacomelli, Cappabianca, Fezza, M. Rossi, Orlandi, Montanelli, Bernardini, Bozzi. A disp.: Scarsella,Michelotti,Meacci,Giannini. All.: Luigi Taddei.
PORTA A PIAGGE: Cocozza, Delato, Salutini, Aricò, Vero, Mazzitelli, Capria, Gneri, R. Leoncini, Del monaco, G. Leoncini. A disp.: Brozi, Hommouti, Boschi. All.: Tommeso De Francesco.

ARBITRO: Taverna di Pisa

RETI: Bernardini, Montanelli.



Al giro di boa il Migliarino affronta il Porta a Piagge su di un campo appesantito dalla forti piogge ma si gioca. Divisa azzurra per i padroni di casa ,rossoblù per gli ospiti. La gara pretende forza fisica e determinazione e i locali la fanno valere nel primo tempo dove passano con due reti a zero. Il secondo tempo invece viene condotto meglio dagli ospiti ma con il campo che via via va ad appesantirsi ancor di più la precisione viene a mancare. Al 6' punizione di Montanelli dal vertice dell'area di rigore,la conclusione va di poco a lato. Al 11' azione pericolosa degli ospiti: Capria trova un corridoio in area per Leoncini che però calcia a lato. Al 15' incursione in area di Montanelli, scarico su Bernardini che da buona posizione si coordina e lascia partire un siluro su cui nulla può Cocozza, 1-0. Galvanizzato dal vantaggio il Migliarino chiude il Porta a Piagge nella propria metà campo. Al 17' Montanelli mette al centro dove M. Rossi calcia di prima intenzione ma il portiere Cocozza para d'istinto, la respinta è corta e ancora Rossi ma questa volta l'estremo difensore blocca. Al 22' prova l'azione personale Bertelli che salta in dribbling due avversari e poi dà palla sulla fascia destra a Bozzi che crossa al centro area dove Bernardini manca all'appuntamento con la sfera. Al 28' punizione pericolosa per il Porta a Piagge da posizione di calcio d'angolo accorciato, la conclusione diretta tra i pali trova F. Rossi che blocca senza problemi. Al 32' Montanelli prova il tiro da fuori area, ma calcia a lato. Allo scadere della prima frazione di gioco si fa vedere ancora Montanelli, che questa volta parte in contropiede e non fallisce il raddoppio, 2-0. Durante l'intervallo tra il primo e secondo incomincia a piovere e ciò rende il terreno di gioco ancor più pesante dell'inizio. Nella seconda frazione di gara gli atleti cercano giocate alte e lanci lunghi per non dar modo al pallone di fermarsi nel fango che aumenta sempre di più. È proprio su questi lanci che Bernardini parte più volte in contropiede ma, marcato a uomo dai due centrali, non riesce mai a finalizzare. Al 55' sono gli ospiti a rendersi pericolosi con G. Leoncini che, veloce sulla fascia destra, mette a centro area dove Aricò aggancia ma calcia alto sopra la traversa da distanza ravvicinata. Due minuti più tardi ci prova Del Monaco dai venticinque metri col sinistro su punizione, para Rossi. La partita si spegne piano piano fino al 70' senza pericoli per entrambe le formazioni. CALCIATORIPIÙ: sono tutti e ventidue atleti più le riserve entrate nel corso della gara a meritarsi l'onorificenza per la forza dimostrata su di un campo pesante come quello di domenica. Escono meglio dal gruppo Bartolommei, Bertelli, Montanelli (Migliarino), Salutini, G. Leoncini (Porta a Piagge).

MIGLIARINO: F. Rossi, Bertelli, Bartolommei, Giacomelli, Cappabianca, Fezza, M. Rossi, Orlandi, Montanelli, Bernardini, Bozzi. A disp.: Scarsella,Michelotti,Meacci,Giannini. All.: Luigi Taddei.<br >PORTA A PIAGGE: Cocozza, Delato, Salutini, Aric&ograve;, Vero, Mazzitelli, Capria, Gneri, R. Leoncini, Del monaco, G. Leoncini. A disp.: Brozi, Hommouti, Boschi. All.: Tommeso De Francesco.<br > ARBITRO: Taverna di Pisa<br > RETI: Bernardini, Montanelli. Al giro di boa il Migliarino affronta il Porta a Piagge su di un campo appesantito dalla forti piogge ma si gioca. Divisa azzurra per i padroni di casa ,rossobl&ugrave; per gli ospiti. La gara pretende forza fisica e determinazione e i locali la fanno valere nel primo tempo dove passano con due reti a zero. Il secondo tempo invece viene condotto meglio dagli ospiti ma con il campo che via via va ad appesantirsi ancor di pi&ugrave; la precisione viene a mancare. Al 6' punizione di Montanelli dal vertice dell'area di rigore,la conclusione va di poco a lato. Al 11' azione pericolosa degli ospiti: Capria trova un corridoio in area per Leoncini che per&ograve; calcia a lato. Al 15' incursione in area di Montanelli, scarico su Bernardini che da buona posizione si coordina e lascia partire un siluro su cui nulla pu&ograve; Cocozza, 1-0. Galvanizzato dal vantaggio il Migliarino chiude il Porta a Piagge nella propria met&agrave; campo. Al 17' Montanelli mette al centro dove M. Rossi calcia di prima intenzione ma il portiere Cocozza para d'istinto, la respinta &egrave; corta e ancora Rossi ma questa volta l'estremo difensore blocca. Al 22' prova l'azione personale Bertelli che salta in dribbling due avversari e poi d&agrave; palla sulla fascia destra a Bozzi che crossa al centro area dove Bernardini manca all'appuntamento con la sfera. Al 28' punizione pericolosa per il Porta a Piagge da posizione di calcio d'angolo accorciato, la conclusione diretta tra i pali trova F. Rossi che blocca senza problemi. Al 32' Montanelli prova il tiro da fuori area, ma calcia a lato. Allo scadere della prima frazione di gioco si fa vedere ancora Montanelli, che questa volta parte in contropiede e non fallisce il raddoppio, 2-0. Durante l'intervallo tra il primo e secondo incomincia a piovere e ci&ograve; rende il terreno di gioco ancor pi&ugrave; pesante dell'inizio. Nella seconda frazione di gara gli atleti cercano giocate alte e lanci lunghi per non dar modo al pallone di fermarsi nel fango che aumenta sempre di pi&ugrave;. &Egrave; proprio su questi lanci che Bernardini parte pi&ugrave; volte in contropiede ma, marcato a uomo dai due centrali, non riesce mai a finalizzare. Al 55' sono gli ospiti a rendersi pericolosi con G. Leoncini che, veloce sulla fascia destra, mette a centro area dove Aric&ograve; aggancia ma calcia alto sopra la traversa da distanza ravvicinata. Due minuti pi&ugrave; tardi ci prova Del Monaco dai venticinque metri col sinistro su punizione, para Rossi. La partita si spegne piano piano fino al 70' senza pericoli per entrambe le formazioni. <b>CALCIATORIPI&Ugrave;</b>: sono tutti e ventidue atleti pi&ugrave; le riserve entrate nel corso della gara a meritarsi l'onorificenza per la forza dimostrata su di un campo pesante come quello di domenica. Escono meglio dal gruppo <b>Bartolommei, Bertelli, Montanelli</b> (Migliarino), <b>Salutini, G. Leoncini</b> (Porta a Piagge).




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI