• Giovanissimi B GIR.B
  • Fornacette Casarosa
  • 0 - 3
  • Cascina Valdera


FORNACETTE C.: Cimboli, Shabani, Lisi, Sene, Caizza, Pamio, Oulderrahmania, Fatticcioni, Mboup, Ferretti, Batoni. A disp.: Pugliesi, Chira, Ceickna, All.: Marco Filidei.
CASCINA VALDERA: Mazzacherini, Zanobini, Andreoni, Spella, Schamous, Nigro, Anichini, De Marchi, Diana Santerini Bozzi. A disp.: Guidetti Ceccanti, Diop, Bargagna, Principessa, Giuffrida. All.: Michele Nigro.

ARBITRO: Panichi di Pisa

RETI: 45' Santerini, 60' Bozzi, 63' Ceccanti.



La qualità e la voglia hanno permesso al Cascina Valdera di Michele Nigro di portar via i tre punti contro il Fornacette nell'ultima di campionato contro il Calcinaia. Per la formazione ospite arrivano tre punti fondamentali per la conquista, a fine campionato, del terzo posto. Il primo tempo è avaro di emozioni, la gara è giocata prevalentemente a centrocampo da entrambe le formazioni. Nel secondo tempo invece l'incontro si fa più avvincente; sale in cattedra la formazione ospite che con frequenti spostamenti degli esterni mette da subito in forte difficoltà la retroguardia Fornacette. Al 45' sblocca il risultato Santerini che da fuori area intercetta un pallone allontanato dalla difesa ospite e di prima intenzione fa partire un siluro che si va indirizzare sotto la traversa, dove l'estremo difensore non vi può arrivare. I locali provano immediatamente a reagire con rapide ripartenze e lanci lunghi, trovando una traversa è obbligando il portiere ospite a almeno due importanti interventi. Ma nel loro momento migliore, dopo un atterramento di Diana in area di rigore, il Cascina Valdera raddoppia con Bozzi che realizza dal dischetto (60'). A sette minuti dalla fine trova la gloria del gol anche Ceccanti che su un traversone basso di Diana si fa trovare pronto nell'area piccola, concludendo in porta con un forte interno piede. La gara termina sul 3-0 per gli ospiti. Gara maschia ma corretta e ben gestita dal direttore di gara.
Le battute del dopogara
Michele Nigro
, tecnico del Cascina Valdera, al termine di questa stagione quali sono le sue considerazioni ?
Posso dire tranquillamente di essere molto soddisfatto di questi due anni trascorsi con i ragazzi del 2001. L'anno scorso abbiamo vinto il campionato Esordienti e quest'anno, dopo aver combattuto per quasi buona parte del campionato per il primo posto, ci siamo classificati terzi. Ringrazio in particolare gli atleti che da subito hanno interpretato la mia voglia di giocare un buon calcio, fornendo un impegno costante e prestazioni di altissimo livello grazie alle quali siamo riusciti a raggiungere gli obiettivi suddetti .
Nonostante il buon lavoro profuso in questi ultimi anni si dice che la Società per l'anno prossimo non l'abbia confermata, nemmeno per un altra categoria. Ce lo conferma?
Si, è vero ma non ho nulla da commentare, posso solo ipotizzare che non rientravo più nei loro progetti. Credo di aver dimostrato, e i fatti parlano da soli, che il lavoro svolto sia stato apprezzabile, ribadendo che noi allenatori ed educatori del settore giovanile le nostre soddisfazioni le cogliamo in primis nel vedere i ragazzi crescere e maturare e non solo dal punto di vista calcistico. Colgo l'occasione di ringraziare i miei stretti collaboratori e i genitori David e Michele, sempre presenti e positivi .

FORNACETTE C.: Cimboli, Shabani, Lisi, Sene, Caizza, Pamio, Oulderrahmania, Fatticcioni, Mboup, Ferretti, Batoni. A disp.: Pugliesi, Chira, Ceickna, All.: Marco Filidei.<br >CASCINA VALDERA: Mazzacherini, Zanobini, Andreoni, Spella, Schamous, Nigro, Anichini, De Marchi, Diana Santerini Bozzi. A disp.: Guidetti Ceccanti, Diop, Bargagna, Principessa, Giuffrida. All.: Michele Nigro.<br > ARBITRO: Panichi di Pisa<br > RETI: 45' Santerini, 60' Bozzi, 63' Ceccanti. La qualit&agrave; e la voglia hanno permesso al Cascina Valdera di Michele Nigro di portar via i tre punti contro il Fornacette nell'ultima di campionato contro il Calcinaia. Per la formazione ospite arrivano tre punti fondamentali per la conquista, a fine campionato, del terzo posto. Il primo tempo &egrave; avaro di emozioni, la gara &egrave; giocata prevalentemente a centrocampo da entrambe le formazioni. Nel secondo tempo invece l'incontro si fa pi&ugrave; avvincente; sale in cattedra la formazione ospite che con frequenti spostamenti degli esterni mette da subito in forte difficolt&agrave; la retroguardia Fornacette. Al 45' sblocca il risultato Santerini che da fuori area intercetta un pallone allontanato dalla difesa ospite e di prima intenzione fa partire un siluro che si va indirizzare sotto la traversa, dove l'estremo difensore non vi pu&ograve; arrivare. I locali provano immediatamente a reagire con rapide ripartenze e lanci lunghi, trovando una traversa &egrave; obbligando il portiere ospite a almeno due importanti interventi. Ma nel loro momento migliore, dopo un atterramento di Diana in area di rigore, il Cascina Valdera raddoppia con Bozzi che realizza dal dischetto (60'). A sette minuti dalla fine trova la gloria del gol anche Ceccanti che su un traversone basso di Diana si fa trovare pronto nell'area piccola, concludendo in porta con un forte interno piede. La gara termina sul 3-0 per gli ospiti. Gara maschia ma corretta e ben gestita dal direttore di gara.<br ><b>Le battute del dopogara<br >Michele Nigro</b>, tecnico del Cascina Valdera, al termine di questa stagione quali sono le sue considerazioni ?<br ><b> Posso dire tranquillamente di essere molto soddisfatto di questi due anni trascorsi con i ragazzi del 2001. L'anno scorso abbiamo vinto il campionato Esordienti e quest'anno, dopo aver combattuto per quasi buona parte del campionato per il primo posto, ci siamo classificati terzi. Ringrazio in particolare gli atleti che da subito hanno interpretato la mia voglia di giocare un buon calcio, fornendo un impegno costante e prestazioni di altissimo livello grazie alle quali siamo riusciti a raggiungere gli obiettivi suddetti .</b><br >Nonostante il buon lavoro profuso in questi ultimi anni si dice che la Societ&agrave; per l'anno prossimo non l'abbia confermata, nemmeno per un altra categoria. Ce lo conferma?<br ><b> Si, &egrave; vero ma non ho nulla da commentare, posso solo ipotizzare che non rientravo pi&ugrave; nei loro progetti. Credo di aver dimostrato, e i fatti parlano da soli, che il lavoro svolto sia stato apprezzabile, ribadendo che noi allenatori ed educatori del settore giovanile le nostre soddisfazioni le cogliamo in primis nel vedere i ragazzi crescere e maturare e non solo dal punto di vista calcistico. Colgo l'occasione di ringraziare i miei stretti collaboratori e i genitori David e Michele, sempre presenti e positivi .</b>




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI