• Giovanissimi B GIR.B
  • Valdarno
  • 2 - 0
  • Alabastri Volterra


VALDARNO: Betti, Salvadori, Gabriellini, Monti, Brotini, Mancini, Ba, Testaino, Maestrelli, Piampiani, Cardellini. A disp.: Diaw, Mattii, Ruggiero, Taddei, Gueye. All.: Stefano Fogli.
A.VOLTERRA: A. Turdo, Gabellieri, G. Turdo, Pardini, Guerrieri, Fico, Callai, Geri Bartolini, Borghi, Spinelli, Calastri. A disp.: Martolini, Fulceri, Moretti, Montagnani, Gazzarri, Noccetti. All.: Simone Calloni.

ARBITRO: Damante di Pisa

RETI: Testaino, Cardellini.



Vittoria casalinga per il Valdarno, che con un convincente 2-0 supera un Volterra che non ha offerto la migliore delle prestazioni. E dire che nella prima frazione di gioco la squadra ospite era stata capace di rendersi pericolosa in un paio di occasioni (da segnalare soprattutto i gol sbagliati da Callai e Callastri, che non riescono a centrare lo specchio della porta da distanza ravvicinata) e a contenere discretamente le offensive avversarie. Questo buon momento della formazione ospite non è durato a lungo, e pian piano è emersa la superiorità del Valdarno, che ha sbloccato lo 0-0 con il meraviglioso gol di Testaino, che da fuori area calcia al volo, piazza il pallone all'incrocio dei pali e batte un incolpevole A. Turdo. Dopo il gol del vantaggio, il Valdarno prende sicurezza e non lascia agli avversari nemmeno lo spazio e il tempo necessari a organizzare una rimonta. La costante pressione offensiva dei padroni di casa si traduce in due clamorose occasioni da gol: la prima ha come protagonista Cardellini, che salta il diretto avversario, entra in area, con un tocco sotto batte il portiere ma si vede negare il gol dalla traversa. Ancora la traverserà negherà il gol del 2-0, questa volta a Pia,piani, che direttamente da calcio d'angolo supera barriera e difensore ma finisce solo per far salire il conto dei legni colpiti dalla sua squadra in questo sabato pomeriggio di campionato. Il gol del 2-0 lo segna (finalmente) Cardellini, che al termine di un contropiede veloce dei suoi riceve palla al limite dell'area, salta l'uomo e batte il portiere avversario con un tiro potente e preciso sul primo palo.

fra.ger. VALDARNO: Betti, Salvadori, Gabriellini, Monti, Brotini, Mancini, Ba, Testaino, Maestrelli, Piampiani, Cardellini. A disp.: Diaw, Mattii, Ruggiero, Taddei, Gueye. All.: Stefano Fogli.<br >A.VOLTERRA: A. Turdo, Gabellieri, G. Turdo, Pardini, Guerrieri, Fico, Callai, Geri Bartolini, Borghi, Spinelli, Calastri. A disp.: Martolini, Fulceri, Moretti, Montagnani, Gazzarri, Noccetti. All.: Simone Calloni.<br > ARBITRO: Damante di Pisa<br > RETI: Testaino, Cardellini. Vittoria casalinga per il Valdarno, che con un convincente 2-0 supera un Volterra che non ha offerto la migliore delle prestazioni. E dire che nella prima frazione di gioco la squadra ospite era stata capace di rendersi pericolosa in un paio di occasioni (da segnalare soprattutto i gol sbagliati da Callai e Callastri, che non riescono a centrare lo specchio della porta da distanza ravvicinata) e a contenere discretamente le offensive avversarie. Questo buon momento della formazione ospite non &egrave; durato a lungo, e pian piano &egrave; emersa la superiorit&agrave; del Valdarno, che ha sbloccato lo 0-0 con il meraviglioso gol di Testaino, che da fuori area calcia al volo, piazza il pallone all'incrocio dei pali e batte un incolpevole A. Turdo. Dopo il gol del vantaggio, il Valdarno prende sicurezza e non lascia agli avversari nemmeno lo spazio e il tempo necessari a organizzare una rimonta. La costante pressione offensiva dei padroni di casa si traduce in due clamorose occasioni da gol: la prima ha come protagonista Cardellini, che salta il diretto avversario, entra in area, con un tocco sotto batte il portiere ma si vede negare il gol dalla traversa. Ancora la traverser&agrave; negher&agrave; il gol del 2-0, questa volta a Pia,piani, che direttamente da calcio d'angolo supera barriera e difensore ma finisce solo per far salire il conto dei legni colpiti dalla sua squadra in questo sabato pomeriggio di campionato. Il gol del 2-0 lo segna (finalmente) Cardellini, che al termine di un contropiede veloce dei suoi riceve palla al limite dell'area, salta l'uomo e batte il portiere avversario con un tiro potente e preciso sul primo palo. fra.ger.




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI