• Giovanissimi B GIR.B
  • Colline Pisane
  • 3 - 5
  • Ponsacco


COLLINE PISANE: Meazzini, Sardelli, Skendo, Del Taglia, Fracassi, Rossi, Turchi, Paoli, Falaschi, Limongi, Fiaccavento. A disp.: Caputo, Spadavecchia. All.: Miguel Torre.
PONSACCO: Sergianni, Rossi, Guida (Tognoni), Macchi (Balla), Bigazzi, Di Lillo, Giuntini (Marchi), Belcari (Alushi), Balluchi, Ribaudo (Lisanti), Poggianti (Buglioni). A disp.: Salvadori. All.: Massimo Mancini.

ARBITRO: Damante di Pisa

RETI: Ribaudo, Paoli, Balluchi 2 (1 rig.), Falaschi 2, Bigazzi, Lisanti.



Un punteggio insolito accompagna la risalita del Ponsacco, che approfitta degli scontri diretti in vetta e prova a rosicchiare qualche punto: le Colline Pisane sfoderano una prestazione encomiabile e chiudono in vantaggio la prima frazione ma nella ripresa devono arrendersi dinanzi all'impeto irrefrenabile dei rossoblù. La squadra di Mancini parte forte e sblocca la gara dopo 5': Ribaudo approfitta di un corto rinvio di Meazzini, tradito a freddo dal terreno di gioco, e appoggia dentro. Passano altri 5' però e i granata raddoppiano: Paoli si avventa su un pallone respinto in area da Sergianni e lo scarica di potenza tra i pali. A metà della frazione però il Ponsacco passa di nuovo col rigore di Balluchi, al quale fa da eco qualche minuto più tardi il 2-2 di Falaschi, che approfitta di una serpentina sontuosa di Turchi e solissimo appoggia dentro. E prima dell'intervallo i padroni di casa ribaltano l'inerzia dell'incontro: sull'angolo di Limongi si avventa ancora Falaschi che porta il punteggio sul 3-2. In avvio di ripresa però il Ponsacco riesce subito a impattare: la veloce ripartenza dabbasso innesca lo scatto di Balluchi che trova il 3-3. Si capisce che soltanto un episodio potrà decidere la gara: e a riportare sopra il Ponsacco, stavolta definitivamente, ci pensa Bigazzi con una punizione magistrale. Le Colline si riversano in avanti alla ricerca del pari, ma nel finale il Ponsacco chiude i conti con la ripartenza di Lisanti che, partito da centrocampo, si presenta in area, scarta anche il portiere e segna il definitivo 3-5.

esseti COLLINE PISANE: Meazzini, Sardelli, Skendo, Del Taglia, Fracassi, Rossi, Turchi, Paoli, Falaschi, Limongi, Fiaccavento. A disp.: Caputo, Spadavecchia. All.: Miguel Torre.<br >PONSACCO: Sergianni, Rossi, Guida (Tognoni), Macchi (Balla), Bigazzi, Di Lillo, Giuntini (Marchi), Belcari (Alushi), Balluchi, Ribaudo (Lisanti), Poggianti (Buglioni). A disp.: Salvadori. All.: Massimo Mancini.<br > ARBITRO: Damante di Pisa<br > RETI: Ribaudo, Paoli, Balluchi 2 (1 rig.), Falaschi 2, Bigazzi, Lisanti. Un punteggio insolito accompagna la risalita del Ponsacco, che approfitta degli scontri diretti in vetta e prova a rosicchiare qualche punto: le Colline Pisane sfoderano una prestazione encomiabile e chiudono in vantaggio la prima frazione ma nella ripresa devono arrendersi dinanzi all'impeto irrefrenabile dei rossobl&ugrave;. La squadra di Mancini parte forte e sblocca la gara dopo 5': Ribaudo approfitta di un corto rinvio di Meazzini, tradito a freddo dal terreno di gioco, e appoggia dentro. Passano altri 5' per&ograve; e i granata raddoppiano: Paoli si avventa su un pallone respinto in area da Sergianni e lo scarica di potenza tra i pali. A met&agrave; della frazione per&ograve; il Ponsacco passa di nuovo col rigore di Balluchi, al quale fa da eco qualche minuto pi&ugrave; tardi il 2-2 di Falaschi, che approfitta di una serpentina sontuosa di Turchi e solissimo appoggia dentro. E prima dell'intervallo i padroni di casa ribaltano l'inerzia dell'incontro: sull'angolo di Limongi si avventa ancora Falaschi che porta il punteggio sul 3-2. In avvio di ripresa per&ograve; il Ponsacco riesce subito a impattare: la veloce ripartenza dabbasso innesca lo scatto di Balluchi che trova il 3-3. Si capisce che soltanto un episodio potr&agrave; decidere la gara: e a riportare sopra il Ponsacco, stavolta definitivamente, ci pensa Bigazzi con una punizione magistrale. Le Colline si riversano in avanti alla ricerca del pari, ma nel finale il Ponsacco chiude i conti con la ripartenza di Lisanti che, partito da centrocampo, si presenta in area, scarta anche il portiere e segna il definitivo 3-5. esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI