• Giovanissimi B GIR.B
  • Bellaria Cappuccini
  • 7 - 0
  • Progetto Peccioli


BELLARIA CAPP.: Cecchi, Pieracci, Caroti, Scirocco, Bilancia, Lenzi, Liccardi, Volpi, Garunja, Squarcini, Danella. A disp.: Nardi, D'Auria, Gasperini, Guazzini, Pellicci, Rebechini. All.: Francesco Taccola.
PROGETTO PECCIOLI: Consoloni, Ciangherotti, Pitti, Bicci, Turini, Dedaj, Sabatini, Ceccanti, Gherardini, Giuntini, Tahiri. A disp.: Carlotti, Caporilli, Torrisi.hike, Ragoni, Intravaia. All.: Andrea Rosetti.

ARBITRO: Oprea di Pontedera

RETI: Danella, Squarcini, Garunja 4 (1 rig.), Pellicci.



Il testacoda dell'ultima di andata sembrava portare con sé un pronostico scontato: sulla carta troppo forte la Bellaria dei record contro un Peccioli imbottito di 2002. Il risultato finale sorride ampiamente ai padroni di casa ma in realtà tradisce l'inerzia dell'incontro: soprattutto nella prima parte di gara i nerazzurri di Rosetti hanno giocato alla pari con la capolista, che forse aveva preso l'incontro sottogamba, e hanno dimostrato di meritare gli applausi dei propri sostenitori nonostante il passivo maturato nella seconda parte di gara. L'avvio bloccato è interrotto dalla prima vera azione corale dei verdeblù: tre tocchi di prima nello stretto liberano alla conclusione Danella, che salta il proprio marcatore e, dall'altezza del dischetto, batte Consoloni. Il Peccioli reagisce, ma la difesa locale posta a protezione di Cecchi non si fa penetrare e la Bellaria raddoppia a ridosso dell'intervallo: Garunja calcia dal limite, Consoloni respinge corto, Squarcini ribadisce dentro e l'arbitro convalida nonostante le proteste ospiti per una presunta carica sul portiere. È nella ripresa che la Bellaria prende in mano le redini dell'incontro e dilaga: Garunja segna il 3-0 trasformando il rigore concesso per un fallo su Danella e bissa a distanza di pochi minuti impattando perfettamente sul cross di Pellicci. Lo stesso Pellicci si rende protagonista del 5-0 con una conclusione da fuori di sinistro; nel finale ancora Garunja segna di potenza altre due reti trovano il secondo poker consecutivo che significa primo posto in classifica e nei marcatori.

esseti BELLARIA CAPP.: Cecchi, Pieracci, Caroti, Scirocco, Bilancia, Lenzi, Liccardi, Volpi, Garunja, Squarcini, Danella. A disp.: Nardi, D'Auria, Gasperini, Guazzini, Pellicci, Rebechini. All.: Francesco Taccola.<br >PROGETTO PECCIOLI: Consoloni, Ciangherotti, Pitti, Bicci, Turini, Dedaj, Sabatini, Ceccanti, Gherardini, Giuntini, Tahiri. A disp.: Carlotti, Caporilli, Torrisi&#46;hike, Ragoni, Intravaia. All.: Andrea Rosetti.<br > ARBITRO: Oprea di Pontedera<br > RETI: Danella, Squarcini, Garunja 4 (1 rig.), Pellicci. Il testacoda dell'ultima di andata sembrava portare con s&eacute; un pronostico scontato: sulla carta troppo forte la Bellaria dei record contro un Peccioli imbottito di 2002. Il risultato finale sorride ampiamente ai padroni di casa ma in realt&agrave; tradisce l'inerzia dell'incontro: soprattutto nella prima parte di gara i nerazzurri di Rosetti hanno giocato alla pari con la capolista, che forse aveva preso l'incontro sottogamba, e hanno dimostrato di meritare gli applausi dei propri sostenitori nonostante il passivo maturato nella seconda parte di gara. L'avvio bloccato &egrave; interrotto dalla prima vera azione corale dei verdebl&ugrave;: tre tocchi di prima nello stretto liberano alla conclusione Danella, che salta il proprio marcatore e, dall'altezza del dischetto, batte Consoloni. Il Peccioli reagisce, ma la difesa locale posta a protezione di Cecchi non si fa penetrare e la Bellaria raddoppia a ridosso dell'intervallo: Garunja calcia dal limite, Consoloni respinge corto, Squarcini ribadisce dentro e l'arbitro convalida nonostante le proteste ospiti per una presunta carica sul portiere. &Egrave; nella ripresa che la Bellaria prende in mano le redini dell'incontro e dilaga: Garunja segna il 3-0 trasformando il rigore concesso per un fallo su Danella e bissa a distanza di pochi minuti impattando perfettamente sul cross di Pellicci. Lo stesso Pellicci si rende protagonista del 5-0 con una conclusione da fuori di sinistro; nel finale ancora Garunja segna di potenza altre due reti trovano il secondo poker consecutivo che significa primo posto in classifica e nei marcatori. esseti




RITORNO ALLA RICERCA PARTITE SINGOLE


RICERCA CAMPIONATI