- Giovanissimi B GIR.B
-
Stella Rossa
-
5 - 1
-
Alabastri Volterra
STELLA ROSSA: Bagnoli, Formicola, T. Panattoni, Bertoncini, Turja, M. Romano, Testai, Di Benedetto, Absamad, Ribechini, Barilà. A disp.: Matteoli, S. Panattoni, L. Romano, Coppa, Torre. All.: Carlo Meropini.
A.VOLTERRA: Ticciati, G. Turdo, Benvenuti, Martolini, Gazzarri, Fulceri, Callai, Geri Bartolini, Noccetti, Borghi, Moretti. A disp.: A. Turdo, Calastri, Strazzella, montagnani, Di Sardo, Gabellieri. All.: Simone Calloni.
ARBITRO: Romeo di Pisa
RETI: Di Benedetto 2 (2 rig.), Callai, Absamad 2, Barilà.
Che sarebbe finita con tanti gol era scritto nelle stelle: con la Stella Rossa reduce da un 6-1 e l'Alabastri da un 6-4, lo spettacolo era assicurato. A esultare però è soltanto la formazione di Meropini, che sembra aver trovato i giri giusti al motore dopo un avvio di campionato da diesel. Passano 10' e i locali passano avanti: Di Benedetto si conquista e trasforma il rigore dell'1-0 e la gara sembra mettersi in discesa per i rossoblù. Ma l'incontro è tutto da giocare: Callai scambia in velocità con Moretti, chiede e ottiene il pallone di ritorno e batte Bagnoli portando il punteggio sull'1-1. Prima dell'intervallo però la Stella Rossa torna avanti: Absamad taglia da destra sul cross da sinistra e anticipa Ticciati in uscita. In avvio di ripresa i locali allungano ancora con Absamad che, spostato in posizione di centravanti e ben servito in contropiede nel corridoio, si presenta davanti al portiere e segna il 3-1. Il secondo rigore di giornata, concesso forse un po' troppo generosamente da Romeo per un dubbio intervento in mischia su angolo, permette a Di Benedetti di segnare la doppietta; nel finale chiude i conti Barilà che in azione personale penetra all'interno dell'area e scarica la sfera sotto la traversa.
esseti
STELLA ROSSA: Bagnoli, Formicola, T. Panattoni, Bertoncini, Turja, M. Romano, Testai, Di Benedetto, Absamad, Ribechini, Barilà. A disp.: Matteoli, S. Panattoni, L. Romano, Coppa, Torre. All.: Carlo Meropini.<br >A.VOLTERRA: Ticciati, G. Turdo, Benvenuti, Martolini, Gazzarri, Fulceri, Callai, Geri Bartolini, Noccetti, Borghi, Moretti. A disp.: A. Turdo, Calastri, Strazzella, montagnani, Di Sardo, Gabellieri. All.: Simone Calloni.<br >
ARBITRO: Romeo di Pisa<br >
RETI: Di Benedetto 2 (2 rig.), Callai, Absamad 2, Barilà.
Che sarebbe finita con tanti gol era scritto nelle stelle: con la Stella Rossa reduce da un 6-1 e l'Alabastri da un 6-4, lo spettacolo era assicurato. A esultare però è soltanto la formazione di Meropini, che sembra aver trovato i giri giusti al motore dopo un avvio di campionato da diesel. Passano 10' e i locali passano avanti: Di Benedetto si conquista e trasforma il rigore dell'1-0 e la gara sembra mettersi in discesa per i rossoblù. Ma l'incontro è tutto da giocare: Callai scambia in velocità con Moretti, chiede e ottiene il pallone di ritorno e batte Bagnoli portando il punteggio sull'1-1. Prima dell'intervallo però la Stella Rossa torna avanti: Absamad taglia da destra sul cross da sinistra e anticipa Ticciati in uscita. In avvio di ripresa i locali allungano ancora con Absamad che, spostato in posizione di centravanti e ben servito in contropiede nel corridoio, si presenta davanti al portiere e segna il 3-1. Il secondo rigore di giornata, concesso forse un po' troppo generosamente da Romeo per un dubbio intervento in mischia su angolo, permette a Di Benedetti di segnare la doppietta; nel finale chiude i conti Barilà che in azione personale penetra all'interno dell'area e scarica la sfera sotto la traversa.
esseti